Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sempre accensione elettronica

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
marco63 Posted - 04 lug 2008 : 19:10:12
Lunedì è il gran giorno e devo deve decidere ! accensione elettronica o no.......in ogni caso volevo una ulteriore informazione se siete così gentili da darmela......Visto che l'anno scorso ho preso un volano "nuovo" ducati ( il "vecchio" era un dansi ) e lo ho pagato ben 130 euro mi chiedevo : è possibile "recuperarlo" oppure bisogna in ogni caso comprarlo di nuovo ? " Dentro" ci sono 5 bobine e le puntine. ciao e ancora grazie per tutte le informazioni preziose che mi avete dato.
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marco63 Posted - 06 lug 2008 : 15:54:55
Mi sto interessando all'argomento "accensione elettronica" da profano da qualche giorno per fare una scelta su cosa fare, e dopo avere letto tanti post e sentito il parere di varie persone penso di avere capito qualcosa............
1) Tutto deve essere legato all'uso che si fa della Lambra, chi ha modifiche tipo mugello e imola ha necessita assoluta di questa "elaborazione"
2) nel panorama dei ricambi ormai regna l'anarchia più assoluta e (haime) le "patacche" sono tante ( per non parlare dei meccanici o presunti tali) e le persone non molto esperte come me rischiano di essere "fregate" costantemente.
3) Penso che lascierò la lambra così come è nata, se devo spendere centinaia su centinaia di euro per trasformarla in un motore moderno,meglio comprare uno scooter nuovo e tenermela così come è limitandomi magari a cambiare solo puntine e condensatore che dopo 44 anni non hanno dato nessun problema al contrario di certe accensioni moderne che a sentire nei post invece ne danno tanti.
Ciao e grazie
Gianca 950 S Posted - 06 lug 2008 : 00:23:50
Citazione:
[i]ciao gianca scusa se mi intrometto....
che accensioni trovi a 90-100 euro ??? dove ?? non e' per prendere in giro.. e' solo curiosita'.....
anche via mp.....





Ciao Pozze, parto con una premessa:
se fossi un lambrettista alle prime armi e dovessi avventurarmi nel mondo dei ricambi mi troverei veramente in difficoltà; cercherò di spiegarmi... siamo andati verso un tipo di commercio che è inqualificabile: questo capita un po in tutti i settori e il settore d'epoca non è escluso.
Corro il rischio di essere monotono perciò vi faccio solo un esempio:
silentblock special: come da catalogo ricambi della scooterlinea (li 3° serie) i silentblock portano 2 numerazioni di riferimento diverse e questo determina che quello destro non è uguale al sinistro; nonostante i 9 aggiornamenti fatti fino al 69, il silentblock destro era sempre tratteggiato con un segno blu all'esterno per riconoscerlo dal sinistro e fino a qua nulla di straordinario. Vi sono ricambisti che vendono questi silentblock definiti originali e ci si può fidare in quanto danno 2 anni di garanzia con kilometraggio illimitato(se li misurate con il caliblro all'interno, vedrete che il destro ha 5/6 mm in più di gomma e stranamente sembra più morbido del sinistro che contiene meno gomma); il problema è che ci sono in commercio silentblock provenienti da una nota ditta orientale (non è la Scooters India) che sono tutti uguali (costo di acquisto commerciale) $ 4,50 al kg e su questi silentblock viene fatto un trattino blu prima della vendita.
Se li hanno anche fatti zincare bene.... come si capisce se è una trombata Solo se non ti danno garanzia o misurando la gomma all'interno.
Nessuno sa questa cosa... ed ecco perchè non vorrei essere nei panni di un novello Lambrettista
Dimenticavo note ditte che vendono rivambi li hanno a listino a 12 Euro alla coppia e la stessa vi deve informare che la garanzia per questi silentblock , scade 2 ore prima dell'acquisto.
Per le accensioni è un po la stessa cosa, se acquistate un'accensioen elettronica che la parte centrale del volano è verniciata grigio scuro, internamente ed esternamente (con esclusione della parte alettata) quel tipo di accensione (solo rotore e statore)viene venduta a 90 Euro....... poi ognuno se la canta come vuole; lo stesso rotore viene fornito con uno statore diverso .. si riconosce in questo modo: il fermo della bobina di alimentazione pk è una piastrina di alluminio fissata alla fabbro di paese.... questa costa qualcosa in più della prima ..... possono durare un minuto o 100 anni..... il problema è che la maggior parte durano 2 minuti a differenza di altre, per questa accensione non esistono ricambi.
Sono arrivate sul nostro mercato nazionale tramite furbastri vari nel 2004 ... le altre in commercio, più o meno le conoscete tutte. Altri ricambi di questo genere, sia per Lambretta che per Vespa, ce ne sono a centinaia.
Queste non sono solo parole ma realtà dimostrabili.
Ciao ragazzi ...... e occhio alla penna...

Gianca 950 S
Gabo Posted - 05 lug 2008 : 13:59:56
me lo domandavo acnhe io.. stavo gia per tirare testate contro il monitor del computer..
le indiane costano sui 150- 180€
il varitronic 250€
euro più euro meno..
pozze Posted - 05 lug 2008 : 09:22:51
Citazione:
Messaggio inserito da Gianca 950 S

I consigli dati dai meccanici di marco63 sono gli unici per far disaffezionare grandi e piccoli all'epoca............
Marco63, ... accensioni elettroniche sul mercato ne trovi per tutte le tasche da 90 euroni a 300 circa ....
Auguri Marco


Gianca 950 S



ciao gianca scusa se mi intrometto....
che accensioni trovi a 90-100 euro ??? dove ?? non e' per prendere in giro.. e' solo curiosita'.....
anche via mp.....


marco63 Posted - 04 lug 2008 : 23:44:07
hai ragione..............ma haime,difficile trovare meccanici lambretta e insomma, è una vera giungla.....io ho la lambra da parecchi anni e la mia esperienza con meccanici specializzati non è stata molto positiva.........non voglio assolutamente offendere una categoria dove si trovano persone onestissime ma a me non è andata sempre tanto bene......lo ho già scritto.....la scorsa estate a un grosso centro lambretta della mia regione ho comprato un volano nuovo e a una mia domanda da "profano" mi sono visto rifilare una spilletta con scritto sopra "100 % intenditore", spilletta che ( a sentire loro ) viene data a chi dice due cazz.........dietro fila.Un altra persona se ne sarebbe andata ma io, come dire, avevo bisogno di quel volano quindi.......comunque 130 euro per due cazzate non sono stati pochi, ne potevo dire altre......scusate lo sfogo ma forse il fatto che "certi" meccanici abbiano la fila non li autorizza a trattare la gente così
Gianca 950 S Posted - 04 lug 2008 : 23:27:26
I consigli dati dai meccanici di marco63 sono gli unici per far disaffezionare grandi e piccoli all'epoca............
Marco63, ... accensioni elettroniche sul mercato ne trovi per tutte le tasche da 90 euroni a 300 circa .... per quanto riguarda le puntine per la tua Lambretta ..... forse le trovi anche nella parrocchia del tuo paese........... da 8 / 9 euro alla coppia il condensatore 6 eurini e forse la parrocchia se pe paghi 2 te ne da tre... Qualsiasi rivenditore Lambretta e non, può fornirti questi ricambi
Scusa delle battute ma quando leggo queste cose non riesco a stare zitto...... è più forte di me
Auguri Marco


Gianca 950 S
marco63 Posted - 04 lug 2008 : 23:06:16
grazie marino .....adesso che so mi comporto di conseguenza
baronerosso53 Posted - 04 lug 2008 : 20:53:11
Difficile trovare le puntine e il condensatore Lambra????
Hai ragione ad avere qualche dubbio
Saluti Marino
marco63 Posted - 04 lug 2008 : 20:05:01
Dimenticavo !! quanto costano le accensioni di cui abbiamo parlato.....e un curiosità da profano ( visto che posso inserire le foto ora.........che isolante quello vicino alle puntine sulla bobina presumo ( sembra ceralacca)
marco63 Posted - 04 lug 2008 : 19:56:04
La mia lambra è originale non elaborata, i meccanici a cui mi sono rivolto lavorano molto con Tino Sacchi e fanno elaborazioni, mi hanno detto che montano una accensione non indiana, ma fatta a Milano di cui non ricordo la sigla che comunque ( a sentire loro) va benissimo. Alla mia richiesta di un semplice cambio puntine e condensatore hanno anche detto che è molto difficile trovare le puntine e il condensatore per la lambra ( la mia, li 125 III serie), e su questo ho qualche dubbio.........
pozze Posted - 04 lug 2008 : 19:52:55
... ormai la svario costa come l'indiana modificata svallazz


lambro84 Posted - 04 lug 2008 : 19:23:15
Mi spiace per te ma dovrai comprare nuovamente sia statore che rotore, a meno che tu non sia un esperto di elettronica, in tal caso potresti trasformare la tua accensione a puntine in una elettronica... Comunque avresti bisogno di molto tempo e materiali non sempre facilmente reperibili. Quindi compra un'indiana se non vuoi spendere molto e se il tuo motore è originale o simil. Altrimenti una Svariotronic se ti va di spendere qualcosa in più sopprattuto se il tuo non è un motore standard.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits