V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
yari |
Posted - 21 lug 2008 : 16:24:00 Ciao ho appena restaurato una lambretta li 150 terza serie di mia proprietà...ho recuperato un pistone borgo 175 a tre fasce, ho fatto tornire il cilindro e rettificato per portarla a 175...il meccanico mi ha consigliato di alleggerire e bilanciare un po' il volano visto il suo peso considerevole..voi cosa consigliate??può dar dei danni?? |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
yari |
Posted - 23 lug 2008 : 09:20:34 MA CHE GENERE DI PROBLEMI DI DA??CHE VOLANO MONTI?? |
enbini |
Posted - 22 lug 2008 : 18:57:01 ti consiglio di non toccare il volano,le esperienze che ho avuto io sono tutte terrificanti ai bassi regimi. e resto convinto che una delle cause dei problemi che mi da la varitronic ai bassi sia proprio la eccessiva leggerezza del volano. dopotutto ci sarà stato un motivo per cui i progettisti della innocenti avevano messo sul DL200 un volano che pesava 400 grammi in più di quello della SX200.... |
yari |
Posted - 22 lug 2008 : 08:06:45 I borgo sono sia corsa lunga che corta, sono i pistoni originali delle lambrette che montavano a quel tempo e sono i migliori dicono... |
gaurlo |
Posted - 21 lug 2008 : 20:10:48 io non toccheri il volano. amo i bassi ;) ciao gaurlo |
Furla OrsiDelleAlpi |
Posted - 21 lug 2008 : 19:41:31 se decidi di tornirlo assicurati prima che sappiano bilanciartelo come si deve.....
www orsidellealpi it |
tibbe |
Posted - 21 lug 2008 : 18:13:35 ma il pistone borgo non e'per biella lunga? |
Marino48 |
Posted - 21 lug 2008 : 18:10:11 lascialo così, almeno prova a sentire come va la lambra. Se lo alleggerisci ,dipende "quanto togli", ai bassi avrai dei borbotti che alla lunga ti stuferanno.ciao
Balbo |