V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Mike |
Posted - 04 ago 2008 : 19:39:56 Ciao a tutti, approfitto delle ferie per smontare la lambretta 150 sx che l'anno scorso ho comprato da gaurlo e janez (che ovviamente saluto) per restaurarla. Ecco il primo scoglio: non riesco a togliere le due viti a brugola che fissano il nasello...sono incollate, mangiate dalla ruggine...come posso fare? Trapano ?
Allegato: Fotografie-0226.jpg 69,19 KB
Mike |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mike |
Posted - 05 ago 2008 : 19:01:41 Ce l'ho fatta! Grazie mille per i preziosi suggerimenti! Ho comprato una punta adatta a trapanare il ferro ed in pochissimo tempo ho asportato la testa della vite ...
Mike |
lupin III |
Posted - 05 ago 2008 : 09:53:03 Adesso non mi ricordo se sono da M6 o M8, comunque, prendi una punta del Ø della testa circa, e praticamente consumi la testa della vite, dopodichè ti rimane il gambo della vite, ma a te non interessa perchè il nasello esce senza problemi, una volta tolto il nasello, hai in bella vista il gambo della vite nella sua sede, a questo punto o prendi una pinza a scatto e vedi se riesci a toglierla, oppure prendi la punta da 5mm o 6,8mm ( dipende dal filetto se è da M6 o M8 ) e cerchi di forarla nel centro del gambo della vite, al limite fai un bulino cosi' sei sicuro che la punta non scappa, facendo cosi', non rischi praticamente niente.Passa sempre il maschio alla fine del lavoro, cosi' toglierai ogni residuo di ruggine e sporcizia. Io ho fatto cosi' e nel giro di 10 minuti ho levato le 2 viti. ciao e buon lavoro
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
Mike |
Posted - 05 ago 2008 : 09:41:08 Grazie mille per l'aiuto! Ma le viti sono fissate con due dadi all'interno o c'è una filettatura? Nell'ultimo caso trapanando rischio di dover rifilettare le due sedi , giusto?
Mike |
PC |
Posted - 04 ago 2008 : 23:09:44 Invece sull'alluminio si deve scaldare, perchè si dilata ad una temperatura diversa dal ferro e quindi la vite si allenterà molto più facilmente. Ovviamente non devi usare una fiamma ossidrica, ma semplicemente un cannello e non devi scaldare per due ore. Detto questo nemmeno sul più incastrato ammasso di ruggine quelle due viti non sono riuscito a svitarle; prova a mettere la chiave a brugola nella vite e battici sopra con un martello a piccoli colpi. Anche questo serve a liberare il metallo dalla ruggine.
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
lambrettista _doc |
Posted - 04 ago 2008 : 22:54:08 non riscaldare il nasello perche essendo in alluminio si spacca io da me o comperato una bella punta da 6 a cobalto eed in 5 minuti e andato via
battiato michele |
almo |
Posted - 04 ago 2008 : 20:57:31 Ciao mike, non ti suggerisco lo svi.ol perchè lo avrai gia' spruzzato....proverei invece con una brugola a T di quelle tutte in metello..messa nella vite con un martello gli dai dei bei colpetti poi provi a svitare... ..se c'è troppo gioco dai qualche botta sull'incavo della vite per restringerlo in maniera che la chiave entri un po' forzata..altrementi non ti rimane che il trapano... 
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Py |
Posted - 04 ago 2008 : 20:52:25 Allora con il trapano fai saltare la testa!
Py |
Mike |
Posted - 04 ago 2008 : 20:07:20 Praticamente è talmente rugginoso che con la chiave a brugola giusta non riesco a svitarla perchè scorre via...
Mike |
Py |
Posted - 04 ago 2008 : 20:04:41 Il nasetto è in alluminio. Attento a quanto e dove scaldi.
Py |
metz |
Posted - 04 ago 2008 : 20:01:13 Ma con una brugola non ci mollano?? Prova a scaldare..Altrimenti trapana fino a fare saltare via la testa!!, occhio a non rovinare il nasello però. |