Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Li 150 II

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Gabo Posted - 19 ago 2008 : 12:46:55
eila gente.. sono entrato in possesso di una li 150 seconda serie..

il veicolo come potete vedere dalle foto non è niente messo bene..ha vissuto 20 anni della sua vita in un bosco.. chissa che l'ha portata la..

non risulta rubata..
l'ho presa.. dopo circa un'ora che la trascinavo da solo in salita.. (dio mio se pesa la lambra.. altro che la vespa..) ,mi accorgo che il coso che sembrava un porta targa.. ovviamente piegato e arrugginito.. non era solo.. c'era anche la targa..

domani vado ad iscriverla al pra..poi che altra procedura devo seguire?

la mia intenzione è restaurarla quasi original.. unica cosa probabilmente la farò 180.. col 24.. marmitta sito.. e varitronic.. tutti pezzi che ho in casa a eccezzione dell'accensione..anche perche finita questa la lascerò al mio vecchio.. che il Dl motorizzato mugello non lo vuole usare per paura di ribaltarsi..

di che colore va fatta? la base bianca o grigia? e le fiancate sono a scelta? nel senso.. uno può farla sia rossa.. che blu ecc o in base al numero di telaio ottengo di che colore era?

a voi le foto.. Ps: il tamburo davanti non c'era.. è mio ce lo avevo in garage.. l'ho messo su per facilitare gli spostamenti..



Allegato: 19082008.jpg
255,52 KB

Allegato: 19082008(001).jpg
250,04 KB

Allegato: 19082008(002).jpg
236,01 KB

l'attuale mio ripostiglio + il dl che è mancante perhce è nel gagage..


Allegato: 19082008(003).jpg
183,8 KB
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
125m Posted - 20 ago 2008 : 14:29:09
Che dire senza essere ripetitivo... ti invidio per l' enorme quantità di tempo che hai da dedicare al tuo hobby.
Personalmente la penso più come Pieremo... non bisogna sciacallare i boschi, già ci pensano quelli che raccolgono funghi e frutti vari

In bocca al lupo.

ciao
Roberto


Grazie Ferdinando !
Luud Posted - 20 ago 2008 : 10:49:00
Concordo con Metz, trovane una senza documenti e fai il trapianto..Però fai una bella visura prima =)

Gian

On the road to Graz
Iso Posted - 20 ago 2008 : 09:49:54
Bisogna che proponga ad Admin di dare una medaglia anche a chi si cimenta nel restuaro più azzardato
Prima di fare investimenti fai una visura al PRA.

Ciao, Gigi.
Gabo Posted - 20 ago 2008 : 08:39:01
Citazione:
Messaggio inserito da poldo90

Be sara un bel divetimento sistemarla, comunque alla fine sono sicuro che gli verrà fuori un bel restauro. Comunque più il restauro è lungo e difficile più c'è una sfida!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!



concordo..
per il momento è la..
ora penso che metterò prima apposto lo special.. del quale ho il motore sul banco da mesi (130polini lavorato alla base..scarico allargato..phbl 24..24/61.. e promettaaa.. ).. e che devo solo riverniciare.. almeno poi me lo sono tolto dalle balle.. poi.. inizio questa..

la aprte che mi spaventa di questa è trovare e comprare tutti i pezzi della carrozzeria nuovi..dai male che vada i prima tempi giro senza nasello e pedane.. scherzo ovviamente..
poldo90 Posted - 19 ago 2008 : 23:28:13
Be sara un bel divetimento sistemarla, comunque alla fine sono sicuro che gli verrà fuori un bel restauro. Comunque più il restauro è lungo e difficile più c'è una sfida!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
gaurlo Posted - 19 ago 2008 : 23:14:16
gabo grande!!! hai una bella avventura, ma come si suol dire: x gabo non esiste l'impossibile!!! ciao gaurlo
almo Posted - 19 ago 2008 : 23:10:12
Ciao Gabo, una bella "gatta da pelare" non c'è che dire....

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
metz Posted - 19 ago 2008 : 21:45:56
Beh basta avere culo a trovarne una senza documenti a poco e il gioco è fatto...
gigio333 Posted - 19 ago 2008 : 21:35:03
A me sembrano pochini €2500 per il restauro, io sono quasi arrivato a €3500 per la mia Li 125 3^serie ed ecco una foto dello stato in cui si trovava il mezzo (completo di tutti i documenti e targa):

Allegato: DSC00839.JPG comp.JPG
180,15 KB

e devi pensare che avevo il motore (era stato smontato da me un pò di tempo prima)
Comunque, recupera ciò che puoi e non mollare. Se io fossi stato te, avrei fatto la stessa cosa.
Buon divertimento
Grisu Posted - 19 ago 2008 : 17:41:30
caro gabo
solo a vederla mi e' venuta l'orticaria rinuncia e trova di meglio.ciao

giuseppe
rami55 Posted - 19 ago 2008 : 17:09:29
Schema colorazione:
Tutta nello stesso colore Grigio Fiume.
Tutta nello stesso colore Grigio Alba ad eccezione dei cofani laterali e del frontale che sono verniciati in: Rosso Corallo, Rosso Rubino, Azzurro Flaminia, Verde Nilo, Blu Inghilterra. Per quanto riguarda i modelli bicolore in alcuni lotti vennero utilizzati come colore di base anche il Grigio Fiume (primi modelli) ed il Biancospino quest'ultimo fu utilizzato verso fine produzione.
E' possibile verniciare solo i cofani nel colore differenziato e lasciare il frontale con la colorazione di base della carrozzeria, specialmente della prima produzione.
Codice colori:
Sistema Lechler Rosso Rubino 8047
Rosso Corallo 8046
Grigio Alba 8019
Grigio Fiume 8014
Azzurro Flaminia 8032
Verde Nilo 8015
Blu Inghilterra 8031
Biancospino 8082

Per maggiore precisazione a quanto precedentemente riportato riguardo alla colorazione della "Ninfa dei Boschi" ritrovata.

:-) brummm
Gabo Posted - 19 ago 2008 : 14:25:03
si c'è scritto sia sul telaio che sullo scudo..
coraggio? mah.. sarà che quando abbiamo fatto il gs di mio zio era messo ancora peggio..

l'idea è tenere solo il telaio..sabbiarlo.. e cambiare tutta carrozzeria..(scudo, pedane, parspruzzi.. tutto..) con circa 800€ dovrei comprere tutto l'occorrente per la carrozzeria.. + la verniciatura.. + il motore.. a me non sembra cosi mal ridotta..l'unica pecca è che mancano un bel po di pezzi..

ho tempo un bel annetto per farla.. il costo finale tra una balla e l'altra si aggirerà sui 2000-2500€ circa..
pieremo Posted - 19 ago 2008 : 14:17:11
Encomiabile il tuo coraggio ma riportala nel bosco.....
rami55 Posted - 19 ago 2008 : 13:53:30
Scusa Gabo una domanda, ma da dove deduci che era una 150, c'è ancora la scritta sullo scudo che dalle foto non si vede?
In questo caso i suoi colori sarebbero il bianco abbinato al rosso (ma non solo).
Ammiro la tua grande passione per rimetterla in strada. Non sò in quanti di fronte a tale impresa si rimboccherebbero la maniche per farlo.
Auguri, e buon lavoro.

:-) brummm
Gabo Posted - 19 ago 2008 : 13:36:19
non bisogna far ela denuncia in caserma e iscribverla al pra? non so io volevo sapere la procedura.. non sapendola.. se qualcuno me la elencava..
lmbrttIZ5 Posted - 19 ago 2008 : 13:11:54
Come fai ad iscriverla al pra il giorno dopo che l'hai portata a casa e senza restaurarla?



Chi ha PATO...ha PATO...

Matteo (PC)

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits