Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 corpo carburatore mai asciutto!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pistone Posted - 29 ago 2008 : 22:26:57
Raga,
è normale che il corpo del carburatore della mia LI3 non sia mai bello asciutto?Se ci passo la mano mi impiastro di una patina di benzina e olio!Se lo pulisco si rifà ma non capisco da dove viene!
Il carburo è pulitissimo (l'ho rismontato per controllare), spillo nuovo con sede anch'essa pulita, guarnizioni nuove e ben montate (le ho pure unte prima di montarle).Per sicurezza ho messo anche delle fascettine sul tubetto benzina.
Guardando bene ( sono maggiormente sporche di benzina la zona vaschetta e dove si infila il tubo sul carburatore) sono portato a pensare che la benzina fuoriesca da quel buchetto che si trova proprio in corrispondenza di dove è avvitato il pistoncino dello starter.é possibile/normale?veramente prima non lo avevo notato..ma a che serve?
Grazie per la collaborazione
Pistone
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lambrettista _doc Posted - 31 ago 2008 : 01:48:44
sono contento per te!!!!

battiato michele
pistone Posted - 31 ago 2008 : 00:28:44
Grazie anche a te Tibbe che mi hai messo la pulce nell'orecchio!!
Oggi ho preso il "banjo", l'ho spennellato con un pò di petrolio bianco e poi una leggera spolverata di talco....come per magia..CRAAAAAKKKK!!é uscita fuori una micro-crepa proprio dove finisce la parte su cui si innesta il tubo e comincia la cupoletta di alluminio.Insomma ho cambiato il pezzo con un'altro preso da un carburatore di scorta (ma presto ne ricompro un'altra di pipetta...non lo voglio cannibalizzare!!) e ci ho messo una bella guarnizione in gomma presa dal ferramenta ,al posto di quella di carta...mi è bastato un leggerissimo serraggio e non perde più una goccia!!Per finire mi sono fatto un bel giro di collaudo!!
Alla prossima...
Pistone
tibbe Posted - 30 ago 2008 : 13:41:14
Citazione:
Messaggio inserito da pistone

Lambrettista_doc hai fatto BINGO!!!!
Sono stato fino ad ora in officina...ci sto diventando scemo.é proprio la parte a forma di "banjo" che perde.Pensa che ho provato a mettere un'altra guarnizione in carta fatta da me, precisissima..e perde;un'altra in fibra rossa che ho adattato...e perde.Allora ne ho presa una nuova nuova di Casa...bretta per scrupolo..e perde più di prima!!.Domani provo pure io con la gomma....speriamo funzioni!!Secondo me il banjo si è deformato e solo qualcosa di morbido può (forse!) sopperire alle carenze.
Grazie 1000 intanto
Pistone


e' successo pure a me,non ci saltavo fuori....conclusione,ho cambiato il pezzo del carburatore dove si attacca il tubo benza ed ho risolto,credo che il vecchio avesse una microcrepa invisibile.
tibbe Posted - 30 ago 2008 : 13:38:36
Citazione:
Messaggio inserito da pistone

Lambrettista_doc hai fatto BINGO!!!!
Sono stato fino ad ora in officina...ci sto diventando scemo.é proprio la parte a forma di "banjo" che perde.Pensa che ho provato a mettere un'altra guarnizione in carta fatta da me, precisissima..e perde;un'altra in fibra rossa che ho adattato...e perde.Allora ne ho presa una nuova nuova di Casa...bretta per scrupolo..e perde più di prima!!.Domani provo pure io con la gomma....speriamo funzioni!!Secondo me il banjo si è deformato e solo qualcosa di morbido può (forse!) sopperire alle carenze.
Grazie 1000 intanto
Pistone

lambrettista _doc Posted - 30 ago 2008 : 08:03:17
sono contento per te che ai trovato il problema ,ora non ti resta che risolverlo!!!!!non mi deviringraziare e obbligo di ogni lambrettista aiutarsi

battiato michele
pistone Posted - 30 ago 2008 : 02:16:05
Lambrettista_doc hai fatto BINGO!!!!
Sono stato fino ad ora in officina...ci sto diventando scemo.é proprio la parte a forma di "banjo" che perde.Pensa che ho provato a mettere un'altra guarnizione in carta fatta da me, precisissima..e perde;un'altra in fibra rossa che ho adattato...e perde.Allora ne ho presa una nuova nuova di Casa...bretta per scrupolo..e perde più di prima!!.Domani provo pure io con la gomma....speriamo funzioni!!Secondo me il banjo si è deformato e solo qualcosa di morbido può (forse!) sopperire alle carenze.
Grazie 1000 intanto
Pistone
lambrettista _doc Posted - 29 ago 2008 : 23:05:19
si la mia era nuova ed unta e dava noie ,prova a mettere un dito sotto l innesto del tubo cosi vedi se intanto perde da qui

battiato michele
pistone Posted - 29 ago 2008 : 22:43:45
Ciao!
Quindi tu dici che la guarnizione in carta può dare noie?!Ma anche la tua era nuova ed unta?intanto allora la sostituisco con una in fibra...anche se lo sfiato non mi convince!Vediamo come va..
Grazie
lambrettista _doc Posted - 29 ago 2008 : 22:36:29
quello e uno spiato il mio perdeva benzina dall innesto rotondo dove attacca il tubo benzina , o risolto il problema sostituendo la guarnizione rotonda di carta con una in gomma fatta con della camera ad aria, fino adesso nessun problema!!

battiato michele

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits