| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Francis |
Posted - 12 set 2008 : 11:56:47 Ciao! Sto smontando la mia lambra Li 125 3 serie, e tra un po' dovrei portarla da un carrozziere per la sabbiatura e verniciatura, il problema è che sono al mio primo restauro e non ho un carrozziere di fiducia, quindi non ho la più pallida idea di dove portare i pezzi della lambra. Considerato che non vorrei affidare il mezzo ad un carrozziere che poi mi fa uno schifo di lavoro. Chiedo disperatamente a voi se c'è qualcuno che mi sa dare una dritta su un carrozziere che lavora bene ed è onesto sul prezzo, io sono di Pisa ma anche nella zona di Lucca,Pistoia,Livorno....in pratica mi va bene in tutta la toscana basta che venga fuori un lavoro fatto come si deve. Grazie. |
| 10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| Francis |
Posted - 13 set 2008 : 13:26:17 Perfetto Almo! Ti ringrazio veramente tanto! Non me la sentivo di affidare la lambra ad un carrozziere che non so come lavora! Per quanto riguarda la vernice avevo intenzione di comprarla io (la Lechler bicomponente) che dici? |
| almo |
Posted - 13 set 2008 : 13:13:08 Citazione: Messaggio inserito da Francis
Grazie Almo! Quindi secondo te è meglio se ci faccio un sopralluogo?
Direi di si, quando decidi mi avverti, ti accompagno, cosi' parli direttamente con il titolare.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
| Francis |
Posted - 13 set 2008 : 12:54:14 Grazie Almo! Quindi secondo te è meglio se ci faccio un sopralluogo? |
| almo |
Posted - 13 set 2008 : 09:37:21 Citazione: Messaggio inserito da Francis
Grazie mille Almo! Mi faresti un grande piacere. Se vuoi puoi mandarmi anche una mail e poi lo contatto io. Dimmi te.. Vado tranquillo per il lavoro eh..mi fido di te! Grazie ancora! Ciao!
Ciao, l'indirizzo E-mail: info@bartolivincenzo.reteaut.it Per me sarebbe piu' conveniente un sopraluogo....
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
| Francis |
Posted - 12 set 2008 : 22:45:00 Grazie mille Almo! Mi faresti un grande piacere. Se vuoi puoi mandarmi anche una mail e poi lo contatto io. Dimmi te.. Vado tranquillo per il lavoro eh..mi fido di te! Grazie ancora! Ciao! |
| almo |
Posted - 12 set 2008 : 21:57:23 Citazione: Messaggio inserito da Francis
Non c'è nessun toscano che mi può aiutare?
Sempre se ti interessa, posso sentire il carrozziere che ha verniciato la mia.
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
| Francis |
Posted - 12 set 2008 : 21:37:48 Non c'è nessun toscano che mi può aiutare? |
| sergiolamb |
Posted - 12 set 2008 : 14:13:46 A pitigliano (gr) ci sono due fratelli molto bravi e con tintometro lecher. Se vuoi maggiori dettagli fammi sapere.
Sergio
s40.photobucket/albums/e250/sergiolamb/?albumview |
| Bicius |
Posted - 12 set 2008 : 14:04:18 Consiglio disinteressato, o la dai ad uno che sa come fare, ovvero, sa che buchi chiudere e quali fare, quali pieghe dare al parafango posteriore, prova per vedere che tutti i pezzi collimino tra loro e alla fine ti restituisce tutto in modo perfetto, oppure trovalo vicino a casa e vai da lui ogni volta che ha un minimo dubbio perchè poi devi fare il lavoro doppio (e spendi altrettanto).
Bicius |
| lupin III |
Posted - 12 set 2008 : 13:40:49 Per sentito dire, sò che a Bologna, c'è un vero mago delle lambrette, ed è frequentatore del nostro forum (Wanvaiden), non sò se per te è troppo lontano, al limite, aspetta i consigli dei Toscani ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |