Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cercasi carrozziere

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Francis Posted - 12 set 2008 : 11:56:47
Ciao!
Sto smontando la mia lambra Li 125 3 serie, e tra un po' dovrei portarla da un carrozziere per la sabbiatura e verniciatura, il problema è che sono al mio primo restauro e non ho un carrozziere di fiducia, quindi non ho la più pallida idea di dove portare i pezzi della lambra. Considerato che non vorrei affidare il mezzo ad un carrozziere che poi mi fa uno schifo di lavoro. Chiedo disperatamente a voi se c'è qualcuno che mi sa dare una dritta su un carrozziere che lavora bene ed è onesto sul prezzo, io sono di Pisa ma anche nella zona di Lucca,Pistoia,Livorno....in pratica mi va bene in tutta la toscana basta che venga fuori un lavoro fatto come si deve.
Grazie.
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Francis Posted - 13 set 2008 : 13:26:17
Perfetto Almo! Ti ringrazio veramente tanto! Non me la sentivo di affidare la lambra ad un carrozziere che non so come lavora!
Per quanto riguarda la vernice avevo intenzione di comprarla io (la Lechler bicomponente) che dici?
almo Posted - 13 set 2008 : 13:13:08
Citazione:
Messaggio inserito da Francis

Grazie Almo! Quindi secondo te è meglio se ci faccio un sopralluogo?



Direi di si, quando decidi mi avverti, ti accompagno, cosi' parli direttamente con il titolare.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Francis Posted - 13 set 2008 : 12:54:14
Grazie Almo! Quindi secondo te è meglio se ci faccio un sopralluogo?
almo Posted - 13 set 2008 : 09:37:21
Citazione:
Messaggio inserito da Francis

Grazie mille Almo! Mi faresti un grande piacere. Se vuoi puoi mandarmi anche una mail e poi lo contatto io. Dimmi te..
Vado tranquillo per il lavoro eh..mi fido di te!
Grazie ancora!
Ciao!



Ciao, l'indirizzo E-mail: info@bartolivincenzo.reteaut.it
Per me sarebbe piu' conveniente un sopraluogo....

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Francis Posted - 12 set 2008 : 22:45:00
Grazie mille Almo! Mi faresti un grande piacere. Se vuoi puoi mandarmi anche una mail e poi lo contatto io. Dimmi te..
Vado tranquillo per il lavoro eh..mi fido di te!
Grazie ancora!
Ciao!
almo Posted - 12 set 2008 : 21:57:23
Citazione:
Messaggio inserito da Francis

Non c'è nessun toscano che mi può aiutare?


Sempre se ti interessa, posso sentire il carrozziere che ha verniciato la mia.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Francis Posted - 12 set 2008 : 21:37:48
Non c'è nessun toscano che mi può aiutare?
sergiolamb Posted - 12 set 2008 : 14:13:46
A pitigliano (gr) ci sono due fratelli molto bravi e con tintometro lecher.
Se vuoi maggiori dettagli fammi sapere.

Sergio

s40.photobucket/albums/e250/sergiolamb/?albumview
Bicius Posted - 12 set 2008 : 14:04:18
Consiglio disinteressato, o la dai ad uno che sa come fare, ovvero, sa che buchi chiudere e quali fare, quali pieghe dare al parafango posteriore, prova per vedere che tutti i pezzi collimino tra loro e alla fine ti restituisce tutto in modo perfetto, oppure trovalo vicino a casa e vai da lui ogni volta che ha un minimo dubbio perchè poi devi fare il lavoro doppio (e spendi altrettanto).

Bicius
lupin III Posted - 12 set 2008 : 13:40:49
Per sentito dire, sò che a Bologna, c'è un vero mago delle lambrette, ed è frequentatore del nostro forum (Wanvaiden), non sò se per te è troppo lontano, al limite, aspetta i consigli dei Toscani
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits