Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta mangia candele

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lorenzo Posted - 03 mar 2004 : 13:22:09
Mi rivolgo a chi mi legge per un problema sicuramente già discusso in questo forum, ma non so con quale risultato (mi sono iscritto oggi).
Ho una Lambretta 150 Li 2^ serie appena restaurata che purtroppo mi costringe a cambiare la candela ogni 200Km circa. Questo difetto c'era anche prima del restauro.
Quale problema puo' avere ?
La miscela è al 2-3%, le candele sono quelle giuste. Non saprei cosa altro fare.

Datemi consigli se ne avete

Ciao e grazie
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Lorenzo Posted - 03 mar 2004 : 17:22:08
Ringrazio per il consiglio e l'attenzione.

A presto
Lorenzo
PC Posted - 03 mar 2004 : 14:56:56
Immaginavo. Purtroppo ancora per molti "restaurare" è sinonimo di riverniciare e questo non va bene. Tu sei nuovo di questo forum ma è stato più volte detto che non si può rinnovare un mezzo che ha 40 e + anni e non mettere seriamente mano al motore. Vedi probabilmente il tuo problema deriva dall'assieme puntine/paraoli/carburatore che avrebbero bisogno di una buona revisionata che vuol dire sostituzione di cuscinetti, paraoli e puntine/condensatore, dischi frizione guarnizioni ed inoltre revisione al carburatore con sostituzione di guarnizioni di tenuta etc. Se hai pratica meccanica non è molto difficile, se no è meglio rivolgersi ad un esperto o farlo con l'aiuto di qualcuno che sa mettere le mani su un motore Lambretta, il quale ti saprà dare i consigli necessari a fare un lavoro a regola d'arte che in termini pratici significa affidabilità. Ciao

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Lorenzo Posted - 03 mar 2004 : 14:36:02
Paolo,
al motore non è stato fatto alcun intervento, se non una lucidatina al pistone. Chi ha fatto il restauro mi ha detto che la camera di scoppio era pulita.
La candela mi sembra abbastanza imbrattata (non sono pero' esperto). Anche sa la pulisco le cose non migliorano piu' di tanto.
L'effetto che si ha dopo 200 KM circa è che il motore perde potenza e si avvia con un pochino di fatica.

Ciao grazie
kraian Posted - 03 mar 2004 : 13:52:39
mangiare le candele??? be' bisognerebbe capire come le mangia..... se le consuma o le imbratta.... poi anche il termine quella giusta..... non e' chiaro... qual e' per te' la candela giusta..

Kraian
PC Posted - 03 mar 2004 : 13:39:22
Bisogna che ci illumini sugli interventi che hai fatto al motore e su quali sono i sintomi che la Lambretta soffre, del tipo non si accende, oppure perde potenza o cosa altro. Ciao Paolo

Paolo Catani - RacingLambrettas.com

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits