V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lucy |
Posted - 05 dic 2008 : 16:52:10 Trattasi (come scrivono i CC) di 125d: 1°: se accendo le luci si spegne il motore (anche accelerando) 2°: dopo un bel po che era in moto e dopo aver affumicato mezzo quartiere rischiando una denuncia per inquinamento atmosferico ha dato tre "botti" dal carburatore e si è spenta. La candela è nerissima,presumo che lo spillo del galleggiante non chiuda bene e.....bo! Help! |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
hdaccadi |
Posted - 05 dic 2008 : 21:03:07 Citazione: Messaggio inserito da lucy
infatti non ci sono bobine esterne e i botti che ha fatto? li aveva fatti solo quando si era schiavettato il volano a proposito le luci si accendono quindi non ci dovrebbe essere un "corto"
Ho capito che quando si accendono le luci il motore si spegne, confermi?
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò. _______________ |
billy ardox |
Posted - 05 dic 2008 : 18:29:26 I botti sono sicuramente dovuti a problemi di regolazione fasatura motore, ti consiglio di dotarti di manuale stazioni servizio, è molto accurato e ben scritto. Ciao Giovanni
|
lucy |
Posted - 05 dic 2008 : 18:23:00 infatti non ci sono bobine esterne e i botti che ha fatto? li aveva fatti solo quando si era schiavettato il volano a proposito le luci si accendono quindi non ci dovrebbe essere un "corto" |
lupin III |
Posted - 05 dic 2008 : 17:57:39 no quella esterna
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
Iso |
Posted - 05 dic 2008 : 17:57:23 Ah ... se è interna all'ora dovresti carbiarla del tutto ... Per verificare se è proprio quella potresti anche fare la prova di avvicinare gli elettrodi della candela. Se migliora è la bonina.
Ciao, Gigi. |
lucy |
Posted - 05 dic 2008 : 17:51:19 qualche risposta:motore revisionato completamente,probabilmente nella marmitta ere rimasto parecchio olio da prove precedenti infatti alla fine ne faceva molto meno,i getti sono della misura del catalogo ricambi. per la bobina::::quella dentro al volano? |
lupin III |
Posted - 05 dic 2008 : 17:38:25 Ma il motore è revisionato? Se fa fumo, non sei grasso di carburazione? percentuale miscela? i getti del carburatore sono gli originali?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
Iso |
Posted - 05 dic 2008 : 17:37:05 Per entrambi i quesiti la causa può essere la bobina, cambiala per prova con quella del Ciao o altra, anche da motozappa che per prova va bene lo stesso.
Ciao, Gigi. |
lucy |
Posted - 05 dic 2008 : 17:22:56 grazie hd vedo e provvedo ciao |
hdaccadi |
Posted - 05 dic 2008 : 17:14:01 Riguardo al 1° quesito: rivedi tutto l'impianto elettrico con schema alla mano. Sicuramente va a massa o comunque in corto da qualche parte. Ho avuto un caso che suonando il clacson a luci spente queste si spegnevano per il tempo che tenevo premuto(come ho dettagliato in vecchio post.). Controlla bene i contatti del blocchetto luci, è probabile che ti freghi lì. Per il 2° caso ...mi dispiace ma non so aiutarti, di sicuro qualcuno ti darà una risposta + che soddisfacente.
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò. _______________ |