Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Accensione 125D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lucy Posted - 05 dic 2008 : 16:52:10
Trattasi (come scrivono i CC) di 125d:
1°: se accendo le luci si spegne il motore (anche accelerando)
2°: dopo un bel po che era in moto e dopo aver affumicato mezzo quartiere rischiando una denuncia per inquinamento atmosferico ha dato tre "botti" dal carburatore e si è spenta.
La candela è nerissima,presumo che lo spillo del galleggiante non chiuda bene e.....bo!
Help!
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
hdaccadi Posted - 05 dic 2008 : 21:03:07
Citazione:
Messaggio inserito da lucy

infatti non ci sono bobine esterne
e i botti che ha fatto? li aveva fatti solo quando si era schiavettato il volano
a proposito le luci si accendono quindi non ci dovrebbe essere un "corto"


Ho capito che quando si accendono le luci il motore si spegne, confermi?

Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti.
El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò.
_______________
billy ardox Posted - 05 dic 2008 : 18:29:26
I botti sono sicuramente dovuti a problemi di regolazione fasatura motore, ti consiglio di dotarti di manuale stazioni servizio, è molto accurato e ben scritto.
Ciao
Giovanni
lucy Posted - 05 dic 2008 : 18:23:00
infatti non ci sono bobine esterne
e i botti che ha fatto? li aveva fatti solo quando si era schiavettato il volano
a proposito le luci si accendono quindi non ci dovrebbe essere un "corto"
lupin III Posted - 05 dic 2008 : 17:57:39
no quella esterna


lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Iso Posted - 05 dic 2008 : 17:57:23
Ah ... se è interna all'ora dovresti carbiarla del tutto ...
Per verificare se è proprio quella potresti anche fare la prova di avvicinare gli elettrodi della candela.
Se migliora è la bonina.

Ciao, Gigi.
lucy Posted - 05 dic 2008 : 17:51:19
qualche risposta:motore revisionato completamente,probabilmente nella marmitta ere rimasto parecchio olio da prove precedenti infatti alla fine ne faceva molto meno,i getti sono della misura del catalogo ricambi.
per la bobina::::quella dentro al volano?
lupin III Posted - 05 dic 2008 : 17:38:25
Ma il motore è revisionato? Se fa fumo, non sei grasso di carburazione? percentuale miscela?
i getti del carburatore sono gli originali?

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Iso Posted - 05 dic 2008 : 17:37:05
Per entrambi i quesiti la causa può essere la bobina, cambiala per prova con quella del Ciao o altra, anche da motozappa che per prova va bene lo stesso.


Ciao, Gigi.
lucy Posted - 05 dic 2008 : 17:22:56
grazie hd vedo e provvedo
ciao
hdaccadi Posted - 05 dic 2008 : 17:14:01
Riguardo al 1° quesito: rivedi tutto l'impianto elettrico con schema alla mano. Sicuramente va a massa o comunque in corto da qualche parte. Ho avuto un caso che suonando il clacson a luci spente queste si spegnevano per il tempo che tenevo premuto(come ho dettagliato in vecchio post.). Controlla bene i contatti del blocchetto luci, è probabile che ti freghi lì.
Per il 2° caso ...mi dispiace ma non so aiutarti, di sicuro qualcuno ti darà una risposta + che soddisfacente.

Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti.
El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò.
_______________

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits