Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Kit Mugello

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
atevres Posted - 16 apr 2004 : 16:30:43
E allora??? Cosa faccio lo monto oppure no?! Vorrei sapere se qualcuno ha già avuto esperienza con il kit Mugello 186 cc per la Lambretta... Nel senso come va? Vorrei montarlo con il carburatore originale (ho una Silver), la marmitta originale, e isuoi rapporti IDEM. Se qualcuno può raccontarmi qualcosa, anche esperienze di amici, basta veritiere e no chiacchiere da pub.
Grazie a tutti!!! Bye bye
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vespamodelli Posted - 03 mar 2006 : 16:30:37
Ho visto, ho visto . . . ho fatto un giro in rete confrontando i prezzi e si arriva a quella cifra come niente.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
m455!m0 Posted - 03 mar 2006 : 16:20:59
Giusto Mario deve frenare, come deve anche avere il serbatoio + grande altrimenti, come nel mio caso facendo 12 a litro con un pieno ci fai meno di 100 km.
Gianni te l'ho detto che costa molto di +. Credimi non ti scherzo quando dico 2k euro.
turismoveloce Posted - 03 mar 2006 : 09:24:21
...ricordatevi che le Lambrette elaborate debbono anche frenare, ulteriore spesa va quindi preventivata per almeno il freno a disco anteriore.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!

http://photobucket.com/albums/e252/turismoveloce/
rocksteady Posted - 03 mar 2006 : 09:12:58
citazione:
Messaggio inserito da vespamodelli

Azz!!! Con 2000 euro polinizzo 6 vespe.
Max appena ci vediamo mi dai un po di lezioni lambrettistiche.
PS. Agira quest'anno non si fà?

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!



stikazzi , con 2000 euro mi compro un paio di vespe le sistemo e le elaboro....mi sa' che la strada giusta sara' un bel proto ... il problema e' la reperibilita' dei carter ...ke credo costino anch'essi un botto
vespamodelli Posted - 03 mar 2006 : 08:45:14
Azz!!! Con 2000 euro polinizzo 6 vespe.
Max appena ci vediamo mi dai un po di lezioni lambrettistiche.
PS. Agira quest'anno non si fà?

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
lambrociro Posted - 02 mar 2006 : 20:23:56
io ne ho montati due con carburatore da 28 e da 26 e vanno bene e come dice Massimo bisogna rivedere la campana di frizione e i rapporti tra cambio e pignone e campana di frizione come ha istruito più volte m455mo
m455!m0 Posted - 02 mar 2006 : 20:12:52
Gianni qualsiasi kit per lambretta può diventare turistico basta sapere accoppiare rapporti (che sulla lambretta tenendo conto dei diversi cambi, della corona, del pignone e della catena diventa un vero mal di testa in quanto a combinazioni) e la marmitta giusta, tutto qua.
Inoltre elaborare un motore lambretta costa il triplo di quello della vespa credimi.
Purtroppo i kit non sono fatti da grandi nomi tipo malossi, polini etc...
Ma da privati o rivenditori.
Io per il mio motore tutto nuovo incluso carter ho speso 2000 euro.
vespamodelli Posted - 02 mar 2006 : 19:31:09
Ragazzi ma che alternativa c'è al mugello per fare un motore da uso turistico?
Cioè, da esperienza vespistica con un polini 177 e rapporti del rally ho fatto oltre 60000 km consumando meno e avendo la potenza giusta per le situazioni giuste come sorpassi di camion e autobus da effettuare in sicurezza o sorpassi di frullatori giusto per dimostrare che le vecchiette non si sfottono.
Il tutto potendo mantenere velocità tra gli 80 e i 90 kmh nei lunghi percorsi di trasferimento raduni senza il minimo problema.

Esiste qualcosa di simile per lambrette serie Li?
Ho letto del GT inglese ma preferirei made in Italy.

Chi cambia le marce non cambierà mai la lamiera con la plastica!!!
Piega73 Posted - 18 apr 2004 : 11:34:02
Una cosa è certa, montare un kit prestazionale, comporta molte modifiche. Montare il solo gruppo termico non basta, per avere la certezza di schizzare via come un CBR! Molti si limitano a sostituire cilindro, pistone e testa senza aprire il carter. Ciò è forse la causa delle rotture. Elaborare un motore senza almeno revisionare tutte le parti interne, può solo portare a inaspettate rotture.
Il kit in questione come tanti altri innalza il numero di giri motore, e anche le sollecitazioni. Quindi non sarebbe male rivedere tutto il complesso motore e cambio. La rottura della frizione n'è un esempio, visto la maggiori forze in gioco. Anche ai tempi d'oro dello scooterismo si irrobustiva la frizione con diverse molle, e si cambiavano i rapporti, pur usando dei cilindri in ghisa.
Smanettare implica costruire un motore nuovo con parti speciali, più consone al maggior lavoro. Per chi vuole solo migliorare la resa e lo spunto senza pretese, può montare il solo gruppo termico altre piccole migliorie al motore, ma certo senza mai affondare sul gas, per non incappare in qualche rottura.
C'è sempre un giusto compromesso dato da CV e denaro!
Si vuole uno scooter super? Sgancia un pò d'euro, e vedrai che non ti tradirà mai!

Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
skywalker Posted - 18 apr 2004 : 09:26:10
Il noto lambrettista dei raids ha percorso più di 2000 Km in una settimana con un kit analogo lungo le strade dei passi alpini, non denunciando alcun problema. Però, intanto non so con che accuratezza abbia rodato il motore. Poi aveva montato, oltre a cilindro e marmitta, anche una serie di pezzi "speciali" per migliorare ulteriormente le prestazioni e rendere "sicura" la parte mecanica: ha usato cuscinetti costosissimi ad alto numero di giri, frizione alleggerita, cambio con rapporti speciali, volano super-bilanciato, accensione elettronica ecc...
Io credo che buona parte di questi fosse necessaria per evitare rotture indesiderate.
Altrimenti penso occora una certa accuratezza nell'utilizzo e la santa pazienza di ricontrollare completamente il motore ogni tot Km. Recentemente ho sentito di un ragazzo (smanettone e senza rispetto) che ha completamente sfasciato il motore, su cui montava un kit Imola, xchè si sono completamente spannati i prigionieri che bloccano la flangia sotto la frizione.

skywalker
Mego Posted - 16 apr 2004 : 17:21:26
Personalmente ho saputo direttamente da persone che l'hanno montato sia su un 150 special che su un sx200 che hanno avuto più guai che soddisfazioni.Spiego....parlando mi è stato detto che è un elaborazione molto delicata e che se un cilindro normale necessita di circa 1000 km di rodaggio con un cilindro imola o mugello è meglio farne anche 2000 con calma e poi slegarla gradualmente (anche se con un motore che pompa non è facile per tutti trattenersi dal "tirare"....)Ma è proprio lì il fatto.Non so se chi aveva l'elaborazione ha grippato NO SMS MODE non ha saputo trattenersi (e non ha il coraggio di confessarlo visto quello che ha speso per il kit...) oppure ha rotto per la effettiva delicatezza del kit!!!Resta quindi il dubbio!Il meglio della resa per prestazioni comunque è dato dal cilindro abbinato con la marmitta...da quello che so il solo cilindro non fa cambiar molto la situazione....
Quasi tutti quelli che l'han provato poi si sono stancati e hanno riportato tutto originale (soprattutto sul 200sx).
Resto dell'idea che NO SMS MODEe bisogna sperimentarla di persona e trattarla con i guanti,non si può pretendere di tirarci dentro come con il cilindro originale.
Ciao Mego

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits