V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
svincolone |
Posted - 05 mar 2009 : 10:45:55 Salve a tutti ho bisogno di un vs parere in merito. E' da tanto che cerco un freno a disco , ma a parte i prezzi astronomici e la carenza fino ad oggi nulla. Adesso ne ho trovato uno (non me le regala di sicuro) pero prima di procedere vorrei essere certo di non comprare un freno a disco rifatto e pagarlo per uno originale. Come si fa a vedere se e' un freno a disco originale invece che rifatto??? Potete aiutarmi di freni a disco ne capisco poco... Grazie mille |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
malicci |
Posted - 29 set 2012 : 00:06:26 Questi due freni uno porta la C uno ac,entrambi "brevettato"
DSCN7332.JPG
_ _
DSCN7331.JPG
_ _
DSCN7325.JPG
_ _
DSCN7326.JPG
_ _
DSCN7327.JPG
_ _
DSCN7329.JPG
_ _
DSCN7329.JPG
_ _
Stefano Licci |
Diablo80 |
Posted - 28 set 2012 : 23:32:11 Grazie mille a tutti per le vostre risposte, siete stati molto esaurienti. Simo il freno a disco era quello montato sotto la mia lambretta.
|
malicci |
Posted - 28 set 2012 : 11:23:08 Ne ho appena spedito uno in provincia di Pordenone! Parlo di freno a disco! Ne ho ancora tre ma ad uno manca la molla la leva del freno la sfera d'acciaio,insomma il gruppo intero! Prima serie però non capisco a cosa ti riferisci! Ciao
Stefano Licci |
snow |
Posted - 28 set 2012 : 10:58:45 a qualcuno ne avanza uno per una prima serie ? sarei interessato..
|
metz |
Posted - 28 set 2012 : 00:13:46 Citazione: Messaggio inserito da 200dl
...prima ho aperto e controllato un freno a disco originale al 100% perche tolto da un TV: nella parte che gira cè una "C" cerchiata mentre nella parte fissa, vicino alla fessura per l'aria cè scritto da un lato "brevettato" e dall'altra parte cè una "C" non cerchiata. Tempo fà ne avevo aperto uno di asiatico con modifica idraulica e aveva la sigla CA.....mah! Ciao
Anche il mio asiatico ha scritto ac quindi presumo che sia un indiano quello delle foto |
perussu |
Posted - 27 set 2012 : 23:20:53 Citazione: Messaggio inserito da PGhir78
Ciao, ho avuto il tuo stesso proglema e, grazie all'aiuto di cattasenior abbiamo trovato la causa: l'albero motore lato pignone dove ruota nel cuscinetto, era usurato di 0,10 decimi e faceva scampanellare il pistone nel cilindro. Ti consiglio di controllare le dimensioni della zona interessata dallo sfregamento dei rulli e delle sfere con un calibro digitale e, sostituire i cuscinetti.
Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"
...mi sa tanto che hai fatto un pò di confusione con le risposte! Qui si parla di freno a disco, non di imbiellaggi.....
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
almo |
Posted - 27 set 2012 : 23:19:51 ...  
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
PGhir78 |
Posted - 27 set 2012 : 23:13:55 Ciao, ho avuto il tuo stesso proglema e, grazie all'aiuto di cattasenior abbiamo trovato la causa: l'albero motore lato pignone dove ruota nel cuscinetto, era usurato di 0,10 decimi e faceva scampanellare il pistone nel cilindro. Ti consiglio di controllare le dimensioni della zona interessata dallo sfregamento dei rulli e delle sfere con un calibro digitale e, sostituire i cuscinetti.
Paolo G. 125 LI 2° SERIE 1961 " Lambretta is a Life stile"
|
200dl |
Posted - 27 set 2012 : 20:47:10 ...prima ho aperto e controllato un freno a disco originale al 100% perche tolto da un TV: nella parte che gira cè una "C" cerchiata mentre nella parte fissa, vicino alla fessura per l'aria cè scritto da un lato "brevettato" e dall'altra parte cè una "C" non cerchiata. Tempo fà ne avevo aperto uno di asiatico con modifica idraulica e aveva la sigla CA.....mah! Ciao |
metz |
Posted - 27 set 2012 : 18:40:34 Ma quindi ci sono degli indiani con scritto ac in giro? Perch#279; il mio indiano ha le scritte |
simo_83 |
Posted - 27 set 2012 : 17:50:55 il freno che hai messo è originale ed è di una tv-sx, i due fori che vedi erano stati fatti per montare la paletta d'areazione come quella che ho io sulla mia sx. ma questo freno è del Tv che hai preso?
 |
metz |
Posted - 27 set 2012 : 15:59:02 eh mi sa anche a me che non cia il simbolo giusto magari mi sbaglio... io ne ho uno indiano che ha quella sigla magari è stata copiata... |
qwerty_50 |
Posted - 27 set 2012 : 14:56:20 Ma è diverso anche il simbolo Campagnolo... o sbaglio?
Nel mio se non ricordo male c'era solo una C grande.
|
almo |
Posted - 26 set 2012 : 23:13:38 Ciao, dalla foto, oltre al fatto che c'è l'ingrassatore sembrerebbe 175 TV o 200 X special. L'unica cosa non originale sono i 2 fori aggiunti dove la presa d'aria.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Diablo80 |
Posted - 26 set 2012 : 23:04:09 I fori indicati nello schema dell'immagine freno a disco.jpg consigliato da almo. |
Claudio78 |
Posted - 26 set 2012 : 18:20:30 a che fori ti riferisci? |
Mego |
Posted - 26 set 2012 : 16:57:09 Avendo l'ingrassatore dovrebbe essere da TV/200sx.
- SX 200 -
|
Diablo80 |
Posted - 26 set 2012 : 16:45:20 Salve, In merito alla discussione, vorrei un vostro aiuto. Nel mio freno a disco ho trovato una lettera AC come si nota nella figura. Secondo voi è originale o rifatto? Inoltre il freno è di un Tv/200 X special o DL? Ho controllato i due fori di un freno a disco TV e risultano più grandi del mio. Nell'attendere una vostra risposta, vi ringrazio.
Freno_a_disco.jpg
_ _
Freno_a_disco_2.jpg
_ _
Freno_a_disco_3.jpg
_ _ |
simo_83 |
Posted - 05 mar 2009 : 19:39:24 Dentro devi trovare una sigla CA cioè una C grande con una A dentro. |
almo |
Posted - 05 mar 2009 : 13:57:09 Che è una "sola"..... 
"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |