| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| francy |
Posted - 15 mar 2009 : 19:20:54 Ciao a tutti Sono un nuovo utente del forum, Mi occupo, come passione, di restauro di lambrette, ho già restaurato una 150 LD del '55 e adesso sono impegnato con una LI 150 del 61, si tratta di una moto che mi hanno regalato una decina di anni fa, unico propietario e con soli 19000 Km originali, Ha tutto, dalla targa con libretto al manuale di istruzioni. L'unica parte non originale è la sella, ha montato una sella lunga Giuliari con la copertina leggermete danneggiata che vorrei sostituire. i miei dubbi sono: 1)Leggendo sul forum ho trovato che il telaio della sella dovrebbe essere marchiato, il mio non ha niente, ma sapendo la provenienza della moto non penso che il vecchio propietario abbia montato una copertina Giuliari su di un telaio da altro costruttore, ci sono modelli senza marchio? 2) Dove posso trovare un coprisella che calzi perfettamente sul mio telaio? meglio Casalambretta o Olimpia parts ? Vorrei inserire le foto della sella ma essendo il primo post non posso. Un grazie da
Francy |
| 16 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| pieremo |
Posted - 20 mar 2009 : 20:47:31 Il listino Casalambretta da' il telaio a 160 euro e la copertina a 80 http://www.casalambretta.it/ Della mia Giuliari rifatta voglio prendere 200 euro oppure 150 se mi si rente un telaio anche messo male della stessa marca e sempre a 4 molle. Remo
el tornio leva il medico di torno |
| daniele-c79 |
Posted - 20 mar 2009 : 20:00:34 quanto si puo spendere per una sella lunga giuliari nuova ed usata?? no casalambretta!
Daniele Coco |
| Mego |
Posted - 20 mar 2009 : 14:40:23 Che io sappia casalambretta (e tutti i suoi concessionari) hanno un modello solo,il concessionario della mia zona penso abbia un altro modello ma sempre e solo da giuliari (altro modello nel senso che penso lo faccia fare da un artigiano,ma NO SMS MODEe su telaio giuliari!Su altri non calza nemmeno a pregare!Già provato!).
- SX 200 -
|
| francy |
Posted - 19 mar 2009 : 21:13:48 Grazie dei consigli. Sicuramente tengo il telaio. Per ordinare la copertina basta chiedere il modello Giuliari o vi sono più modelli? Da quale rivenditore di ricambi la trovo? Saluti
Francy |
| Mego |
Posted - 19 mar 2009 : 12:37:20 Balle foto mi pare una sella di concorrenza...anche se fatta molto meglio rispetto alla media!Se la copertura originale calza bene non resta che sostituirla con una nuova visto che sai di non avere problemi!Risparmi i soldi del telaio originale! Nella tua manca l'ammortizzazione posteriore e non ha ne la scritta nel trave centrale sotto-sella ne i fori per la targhetta GIULIARI! Ma ripeto...se calza sostituiscila e sei a posto no?
- SX 200 -
|
| Janez |
Posted - 19 mar 2009 : 07:40:40 quella di gau penso abbia 4 molle ma gli serve, peccato avevo un telaio sella messo male ma l'ho venduto...
Lambretta Scooter Club Trento
|
| pieremo |
Posted - 18 mar 2009 : 23:49:58 Ciao Janez, la sella di Gau ha due o quattro molle ? Ne sto cercando uno anche messo male che ho bisogno di ricoprirlo in rosso per la mia Agonia II°. In compenso metto in vendita un sellone completo di copertina Giuliari originale nuovo di pacca sabbiato e riverniciato, molle sostituite. Prezzo esoso. Remo
Allegato: Copia di Giuliari originale.JPG 202,84 KB
Allegato: copia di giuliari originale 2.JPG 188,18 KB |
| Janez |
Posted - 18 mar 2009 : 23:40:38 Gaurlo ha una sella giuliari nella quale sulla traversa centrale dove di solito c'e' stampigliato GIULIARI c'e' invece una targhetta con la scritta giuliari in corsivo, del tutto simile a quella di solito sitemata sulla copertina... anche io ho visto delle selle che avevano l'attacco al telaio identico alle giuliari pero' con solo le molle centrali; trattasi forse di prima versione?? poi migliorata con l'aggiunta delle molle posteriori??
Lambretta Scooter Club Trento
|
| pieremo |
Posted - 18 mar 2009 : 23:37:26 Allego le foto della sella di Francy, non credo che il telaio sia Giuliari;
Allegato: IMG_2861c.jpg 186,1 KB
Allegato: IMG_2862c.jpg 205,13 KB
Allegato: IMG_2863c.jpg 228,19 KB
el tornio leva il medico di torno |
| francy |
Posted - 18 mar 2009 : 22:22:08 Citazione: Messaggio inserito da ruotepiccole
Benvenuto Francy! Sono abbastanza vicino a te, quindi spero di vedere presto dal vivo la tua Lambra. Magari organizzando qualche bella gita sul Lago d'Orta...
M
Spero di finire questa Lambretta prima dell'inverno. Ho comunque già in casa una 150LD del '55 restaurata. se ti fa piacere possiamo anche incontrarci.
Ciao
Francy |
| Mego |
Posted - 18 mar 2009 : 10:34:09 Evidentemente era una ditta che produceva selle di ricambio ben fatte o quasi.Esistevano diverse ditte che producevano accessori all'epoca.Si vede che quelle che avete erano state studiate un pò meglio delle solite che si vedono in giro e che si usava montare in sostituzione delle 2 selle.Ne vidi anch'io alcune con l'attacco anteriore identico (o quasi) a quello giuliari.
- SX 200 -
|
| ruotepiccole |
Posted - 17 mar 2009 : 21:16:30 Benvenuto Francy! Sono abbastanza vicino a te, quindi spero di vedere presto dal vivo la tua Lambra. Magari organizzando qualche bella gita sul Lago d'Orta...
M |
| pieremo |
Posted - 17 mar 2009 : 20:59:26 Sono nella tua stessa situazione, coppertina Giuliari e telaio non si sa. L'attacco alla lambra e' come le Giuliari ma ha solo due molle e non e' marchiato. Se vuoi spedisci a me le foto che te le pubblico. Remo remo@motorestauro.it
el tornio leva il medico di torno |
| francy |
Posted - 17 mar 2009 : 19:47:33 Grazie a voi Purtroppo non c'è nessun marchio, vorrei allegare le foto così potete giuducare meglio ma chiedono un minimo di messaggi prima di inserire allegati. Avete un'idea di come farvi avere lo stesso le foto? Se comunque il telaio non è Giuliari non riesco a comprendere come all'epoca possano aver montato una coperina originale su un telaio "fasullo" Ciao
Francy |
| simo_83 |
Posted - 15 mar 2009 : 19:55:36 Benvenuto su questo forum di pazzi !!!
|
| Mego |
Posted - 15 mar 2009 : 19:53:36 Ben arrivato! Se è una Giuliari dovrebbe avere il marchio sotto la sella (oppure noemi rosa).Le copertine di CASALAMBRETTA calzano bene solo su tale modello controlla che abbia il sistema di ammortizzazione per il passeggero.Se c'è la copertina calza se manca al 99% invece no.
- SX 200 -
|