Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 consiglio tecnico su serie LD

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Eifell Posted - 19 mar 2009 : 13:00:43
Salve ho una richiesta alquanto insolita vorrei chiedervi quele dei modelli della serie Ld che elenco è la migliore dal punto di vista di carrozzeria e motore:

Serie LD 53 da 125 cc
Serie LD 54 da 150 cc
Serie LD 57(derivata) da 125 cc
Serie LD 57(derivata) da 150 cc

Bene, considerato che ci sono solo 5 anni di distacco produttivo tra le varie versioni e non avendole in mio possesso, non posso giudicare certo la meccanica nè la parte della carrozzeria, ma sarei intenzionato comunque all'acquisto di un modello ma non saprei quale delle 4 sopra descritte, vorrei un consiglio da parte di Voi carrissimi ed espertissimi utenti del Forum della parte tecnico- motoristica.
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mikigrant Posted - 24 mar 2009 : 07:18:41
Esteticamente sono tutte belle e hanno un fascino particolare, la piu' affidabile di meccanica dovrebbe essere la LD 57.

lambretta e vespa, "tciu is megli che uane"
catta senior Posted - 23 mar 2009 : 20:51:28
quando vuoi chiedi se posso una mano te la do' volentieri ciao catta senior
poldo90 Posted - 23 mar 2009 : 19:27:00
per me sono tutte 4 simili di motore, e le loro rognette ce le hanno tutte. Dipende da te qual'è quella che ti piace di più!!!!

TUTTO SI PUO' FARE, BASTA AVERNE VOGLIA!!!!
Eifell Posted - 23 mar 2009 : 19:20:05
vi informo ho effettuato l'acquisto di una LD 150 '57 è tutta smontata e debbo riassablarla, in quanto l'ho comperata che doveva essere oggetto di restauro (non conservativo ovvio), tutto sommmato mi è piaciuta e l'ho visionata pezzo per pezzo dentro uno scatolone, per quanto riguarda i documenti ha targa e libretto ma manca del CDP ed è radiata d'ufficio al PRA.
Mi serviranno i Vostri consigli per riuscire a riassemblarla.
rudyboy Posted - 20 mar 2009 : 16:53:16
A parer mio quelle con il cambio comandato da 2 fili ossia:
125 LD Derivata, 150 LD, 125/150 '57

Ho un carissimo amico però che possiede una LD 125 con il Teleflex (quella con lo sportellino) e gli va come un gioiello. Abbiamo anche fatto un bel viaggio qualche fa di 1000 Km. NESSUN PROBLEMA.
Vediamo però cosa ti dicono gli altri.



Just Lambretta
Eifell Posted - 19 mar 2009 : 17:29:21
sCUSA rudyboy MA IN TERMINI DI AFFIDABILITA' DI MECCANICA (CAMBIO, FRIZIONE ED ORGANI DI TRASMISSIONE MECCANICA) QUAle è che si reputa più affidabile dal punto di vista meccanico.
rudyboy Posted - 19 mar 2009 : 16:44:26
ATTENZIONE! non confondere la LD 125 Derivata con la LD'57! Sono due cose ben distinte.
La "Serie LD 57(derivata) da 150 cc" non esiste.


Just Lambretta
rudyboy Posted - 19 mar 2009 : 16:43:08
Le differenze sostanziali (ripeto sostanziali perchè in realtà ce ne sono molte di più) tra le LD che hai elencato sono le seguenti:

1) Ld 125 fino al 1954 (diciamo quella con lo sportellino) ha il motore uguale a quello della 125 D ossia con il cambio comandato da un solo filo rigido TELEFLEX

2) Ld 125 derivata (derivata dalla 150 LD) ha il cambio comandato da 2 fili

3) Ld cosiddetta '57 (quella con il clacson sul manubrio) ha il motore pressochè uguale a quello della derivata ma con l'avviamento a pedale con RUOTISMO EPICICLOIDALE



Just Lambretta
Eifell Posted - 19 mar 2009 : 14:49:53
Ho visionato il tuoa album e ti faccio i miei complimentim per il repertorio direstauro.
esteticamentedelle tue mi piace moltissimo quella verde nilo che credo sia un Ld 57, mentre per carità le versioni del 53-54 sono monocromatiche, a me piacerebbe la versione più vecchiotta quella del 53 con lo sportellino per l'accesso al rubinetto della benzina, hai presente ma non avendone nemmeno una non so come vada il motore ?
catta senior Posted - 19 mar 2009 : 13:15:44
personalmente ho restaurato sia le ld 125 e 150 del 57 ed una ld 150 del 54 sono molto simili dal punto di vista estetico e di motore e' sicuramente meglio la 150 per un discorso di potenza ma solo tu' devi decidere quale sciegliere se vuoi dai un'occhiata al m io album per farti un idea ciao da catta senior

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits