Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Miscela Lambretta 125 d

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mascalzone_Latino79 Posted - 19 mar 2009 : 14:36:04
Ragazzi vado bene con la miscela al 4% dentro alla mia piccola.........?????

Marzano Domenico
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tcasteln Posted - 23 mar 2009 : 02:11:13
va bene anche l'agip,ma il motul top gear è meglio.
lo usano per il cambio delle harley ma costa un po.

vespa 125 vn1 1954
LambreTTa 150 D 1955
Vespa 150 G.s.VS2 1956
Mascalzone_Latino79 Posted - 22 mar 2009 : 12:06:02
OK tcasteln.....sei sempre di grande aiuto.......provero' con il motul 510..........Senti un pò,invece come olio per motore,per la mia Lambretta 125 d,quale mi consigli?????

Marzano Domenico
p@olo Posted - 22 mar 2009 : 11:12:23
Intervengo anche io. Quindi voi consigliate di preparare a casa la miscela e non di procedere in via tradizionale dal benzinaio? Lo chiedo perchè nell'ipotesi di cui sopra, di volta in volta l'olio può cambiare e non si riesce ad utilizzare sempre lo stesso prodotto, a seconda appunto di dove ci si reca.
tcasteln Posted - 22 mar 2009 : 01:24:01
motul 510.

vespa 125 vn1 1954
LambreTTa 150 D 1955
Vespa 150 G.s.VS2 1956
Mascalzone_Latino79 Posted - 21 mar 2009 : 19:04:56
tcasteln...........tu quale mi consigli.......???????

LAMBRETTA........UN STLE DI VITA!!!!!!!!!

Marzano Domenico
tcasteln Posted - 21 mar 2009 : 01:50:25
mi raccomando usa oli ottimi.
altrimenti i pistoni della D che già di suo scampanellano rischiano di grippare.

vespa 125 vn1 1954
LambreTTa 150 D 1955
Vespa 150 G.s.VS2 1956
Mascalzone_Latino79 Posted - 19 mar 2009 : 23:00:13
Infatti inizialmente l'ho fatta al 5% ma la moto era un pò tirata.....adesso la faccio al 4% e già ho notato una piccola differenza...........è vero ragazzi CHE può accadere questo fenomeno strano?????hihihihihih.............GRAZIE MILLE

Marzano Domenico
lambrettista Posted - 19 mar 2009 : 17:34:50
la puoi fare anche al 3% visto i buoni olii che esistono adesso
p@olo Posted - 19 mar 2009 : 17:22:32
Si diceva, se non erro, che all'inizio la miscela vada piuttosto grassa. Di solito viene riportato come dato il 5% ma credo che anche al 4 vada bene.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits