| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| supermaggio82 |
Posted - 20 mar 2009 : 18:39:18 ragazzi ho sottomano la catena regina extra che era montata sul mio DL. Mi spiegate come posso valutare se è ancora buona (ad occhio sembrerebbe di si, però...)? E' una standard 80 maglie. A parte il movimento delle maglie che ahimè non so valutare, esistono dei parametri sulle lunghezze in cm, in modo da poterla misurare in tensione? Supponendo ad esempio di disporla, appoggiata sul fianco, su un tavolo e di misurarla in tensione, quanto dev'essere lunga? |
| 4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| pieremo |
Posted - 21 mar 2009 : 20:49:18 Oltre alla lunghezza facilmente riscontrabile con il tendicatena vedi che sia abbastanza rigida lateralmente, se curva troppo buttala. Remo
el tornio leva il medico di torno |
| Mego |
Posted - 21 mar 2009 : 19:35:24 Capisco... Sì è vero,una catena lenta usura in malo modo i denti di corona e pignone oltre al fatto di una persistente rumorosità all'interno del carter motore. Bèh ok...chi se ne intende ti dice se la catena è usata o meno..ma per far quello sei capace anche tu visto che hai già notato che le maglie sono un pò usurate...insomma è per dire..una volta smontata a sto punto la sisostituisce,sopratutto se stai rifacendo il motore altrimenti non avrebbe senso nemmeno cambiare i cuscinetti!Non so se rendo l'idea. Già che ci metti le mani la si cambia. Perchè i casi sono due...o ai per le mani un gran conservato che dagli anni 70 ha fatto solo 2000 o 3000 o 5000km e allora sai che quella catena può andare ancora...oppure...semplicemente la sostituisci e sei a posto!Io la vedo così,anche perchè è l'unico modo per tagliare la testa al toro e levarsi ogni dubbio!Che dici?
- SX 200 -
|
| supermaggio82 |
Posted - 21 mar 2009 : 00:10:57 Il fatto è che, per quanto ho capito io, la catena potrebbe paradossalmente anche essere utilizzata a vita, solo che con l'usura si allunga e quindi ciò comporta a lungo andare danni al pignone e alla campana poichè aumenta lo spazio tra le maglie con la conseguente imperfetta "adesione" ai denti.
Di solito chi se ne intende la prende in mano e in 2 secondi ti dice com'è. Sarebbe interessante, per chi non se ne intende a tal punto, stabilire la lunghezza di una catena nuova e confrontarla con quella che si ha. Alla fine, visto che al catena si allunga, il parametro che conta credo sia proprio quello, la lunghezza. In ogni caso proverò a montarla e valuterò quanto gioco ha, nel frattempo ho preso i tendicatena quickslip... |
| Mego |
Posted - 20 mar 2009 : 21:05:03 Bèh...la cosa migliore e più semplice sarebbe di controllarla montata.In tal modo vedi la tensione della catena con i tendi-catena (appunto) tirati al massimo e da li valuti. Calcolare o misurare la catena smontata è un pò approssimativo secondo me...anche NO SMS MODE non è che esistano dei paratri veri e propri che ti dicono che se è lunga tot va cambiata se invece è lunga X puoi fare ancora chilometri...etc. etc.... Non so se son stato chiaro.
- SX 200 -
|
|
|