V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mario74100 |
Posted - 25 mar 2009 : 00:20:46 Ciao sono un nuovo arrivato... cercavo qualche suggerimento... ho comprato da poco un lui 50 cl funzionante tranne che al minimo, riesco ad accenderlo solo accelerando a meta' gas, ma del minimo non ne vuole proprio sapere aiutooo |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mego |
Posted - 08 apr 2009 : 01:45:35 Esatto la sella è una rogna...devi trovare un tapezziere con i controgoglioni...ma sicuramente ti costerà un occhio!Qui da noi il famoso ferraresi addirittura sapevo che per far certe cose si RIFIUTAVA...solo auto d'epoca,ma tapezzeria per scooter o moto NISBA!!!!!
- SX 200 -
|
mario74100 |
Posted - 07 apr 2009 : 20:03:32 in effetti il fanalino non e' il suo...e la sella purtroppo e' stata ricostruita un po male cioe'... il telaio fissato sul serbatoio e' in ottimo stato, ma la parte basculante e' rifatta mi sono informato al lambretta club ma mi hanno detto che sono introvabili adesso mi sono messo un po in cerca ma per adesso niente... |
ruotepiccole |
Posted - 07 apr 2009 : 19:53:33 Molto bello complimenti! Prima o poi devo trovarlo pure io un Lui...
M |
125m |
Posted - 07 apr 2009 : 08:11:24 Ciao, benvenuto nel forum e complimenti per il tuo esemplare.E' sempre bello vedere un lui ben messo che scorrazza. Come ti ha già scritto Mego verifica il foissaggio della sella, c' è qualcosa di anomalo. Se poi vuoi fare 31 cambiagli il fanalino posteriore; ora che viene rifatto dai ricambisti non è più una caccia al tesoro con conseguente spesa folle. ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
Mego |
Posted - 07 apr 2009 : 00:41:13 A parte il fanalino posteriore (non originale) direi che è un bel esemplare.Controlla la sella pare sia agganciata male!
- SX 200 -
|
mario74100 |
Posted - 07 apr 2009 : 00:30:57 ok ti allego il file ora me lo permette
Allegato: 1.jpg 175,68 KB |
mario74100 |
Posted - 07 apr 2009 : 00:21:17 gia... puo essere.. anche se di solito giro con la li |
Mego |
Posted - 07 apr 2009 : 00:17:46 Bene bene...prima o poi ci vedremo in giro allora...un lui arancio non passa inosservato nel traffico di Ferrara!
- SX 200 -
|
mario74100 |
Posted - 07 apr 2009 : 00:13:09 ciao l'ho recuperato a modena
|
mario74100 |
Posted - 07 apr 2009 : 00:12:09 devo aspettare almeno 10 post significativi credo al piu' presto allego la foto... mi spiace ci tenevo a farvelo vedere |
Mego |
Posted - 07 apr 2009 : 00:10:33 Ehilà ben venuto nel forum...un altro Ferrarese...bene bene... Ma dove l'hai recuperato il LUI?QUi da "noi"?
- SX 200 -
|
tcasteln |
Posted - 06 apr 2009 : 21:26:34 quando mandi il messaggio alleghi un file che hai nel pc.
inG.s.satevi! |
mario74100 |
Posted - 04 apr 2009 : 14:18:47 Ciao novita..... il mio lui e' tornato in vita, oggi ho fatto il primo giro in cortile in settimana lo assicuro cosi lo porto un po fuori un vivissimo ringraziamento a tutti vi allego anche la foto.... come si fa???
|
tcasteln |
Posted - 27 mar 2009 : 21:58:15 altrimenti so di casatrombetta che ne fa di 75cc ma non so a quanto.
vespa 125 vn1 1954 LambreTTa 150 D 1955 Vespa 150 G.s.VS2 1956 |
mario74100 |
Posted - 26 mar 2009 : 20:42:51 ok domani mattina lo porto in rettifica e speriamo bene.... meno male che c'e' sempre la li vi faccio sapere appena sistemo la faccenda |
tcasteln |
Posted - 26 mar 2009 : 20:32:00 più o meno 70 €.
vespa 125 vn1 1954 LambreTTa 150 D 1955 Vespa 150 G.s.VS2 1956 |
mario74100 |
Posted - 26 mar 2009 : 20:29:39 ok allora aggiudicato per la rettifica e pistone nuovo piu' o meno sapete cosa si spende? |
tcasteln |
Posted - 26 mar 2009 : 20:21:07 al mio lui il motore sembrava buono ma dopo pochi km mi sono reso conto che era sfiatato,allora con pochi € l'ho rettificato ed adesso va molto bene parte al primo colpo. saluti.
vespa 125 vn1 1954 LambreTTa 150 D 1955 Vespa 150 G.s.VS2 1956 |
bubbo |
Posted - 26 mar 2009 : 18:25:33 Hai provato a soffiare nella marmitta, ovviamente smontata? e' libera? Comunque anche io con la mia j50 avevo lo stesso problema, anche io ero rassegnato a cambiare i paraolio, ma ho poi ho risolto rettificando il gt che ad occhio sembrava stesse bene. |
mario74100 |
Posted - 26 mar 2009 : 11:14:19 ciao appena riesco metto qualche foto e' arancione, sto iniziando a convincermi che sia proprio il cilindro anche se di compressione mi sembra che ne abbia... la vite del minimo arriva fino a finecorsa ma niente... paraoli sostituiti.. ho provato un' altro carburatore.. impianto elettrico e bobina da ciao... niente ho provato a sostituire solo il pistone e fasce... gli ho anche montato il g.t di un j50 ma niente probabilmente era da da revisionare anche quello... se mi dici che pero' soffre di quel problema... inizio a esserne convinto anche io anche perche ho gia finito le idee su cosa possa essere che disperazione mi ci vedevo gia girarci...
|