V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 04 apr 2009 : 21:11:04 Ragazzi secondo voi posso sostituire la ranella spezzata da mettere sotto il dado della ruota posteriore con una Rondella di bloccaggio esternamente dentellata con le stesse dimensioni del diametro del mozzo ma di dimensioni esterne piu' piccole del dado CHE mantiene la ruota???Ke ne dite.....faccio una cazzata???
Grazie mille.....
Marzano Domenico |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 08 apr 2009 : 13:14:28 GRAZIE RAGAZZI...........Ho verificato tutte queste cose ed è tutto al proprio posto..........la rondella l'avevo già comprata quella esatta...........mi manca solo la chiave........Provvederò indubbiamente!!!!Ancora grazie ragazzi...........appena potrò vi darò notizie!!!!
Marzano Domenico |
125m |
Posted - 08 apr 2009 : 08:19:49 Ciao Mascalzone_Latino79, Posso capire la tua arrabbiatura, ma ti avevamo messo anche in guardia che bisogna stringere bene con l' apposita chiave. Ora oltretutto devi far verificare il piano del conomaschio(albero) e del della femmina (tamburo) che non abbiano subito danni, scalfiture, scalini o altro. Verifica anche l' incavo della chiavetta, che non sia slabbrato e che la chioavetta alloggi dentro bene ma senza ballare. Poi comprati da CASALAMBRETTA ( so che non si dovrebbe far pubblicità , ma altrimenti mi sembra che non ne vieni a capo ) la chiave Articolo B205 e qualora non l' avessi ancora trovata anche una rondella spaccata da mettere sotto al dado. E' importante avere quella giusta per via dello spessore. In bocca al lupo ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
Mego |
Posted - 08 apr 2009 : 01:58:31 CAVOL!!Meno male che te ne sei accorto!ALLORA non farlo più o rischi di danneggiare anche il mozzo e il perno ruota.Guarda sul noto sito d'oltremanica...penso che abbia anche li l'attrezzatura,oppure un semplice rivenditore specializzato.Quello della mia città dovrebbe avere qualche cosa.Prova a chiamarlo casomai,oppure chiama un qualsiasi ricambista lambretta.Vedrai che qualche cosa in casa hanno!!!!...ma fermati per carità!!!!
- SX 200 -
|
pieremo |
Posted - 07 apr 2009 : 23:25:26 La cagna lasciala stare, o ti procuri la chiave o vai di percussore d'ottone.
El ciodo de la mecanica rusane de precision. |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 07 apr 2009 : 22:50:01 AMICO MIO DA DOVE LA POSSO PROCURARE.....cavolo oggi ho fatto solo 3 km.....e la ruota si e' rismollata......sono incazzato nero......ditemi dove la posso procurare o se possofarmela costruire da un mio amico fabbro.......Vi prego aiutatemi......ci sono rimasto veramente di caz.......quando ho rivisto la moto in quel modo!!!ke sfiga....
Marzano Domenico |
Mego |
Posted - 07 apr 2009 : 13:34:51 Ad ogni modo,se vuoi un consiglio,procurati quella chiave...fidati!E una volta presa dai una controllata ed una stretta al dado con quella!
- SX 200 -
|
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 07 apr 2009 : 13:21:05 Tutto bene ragazzi........ho stretto il dado con una cagna regolabile............perfetto...........!!!!!!!!!Ora stò tranquillo.............
GRAZIE TANTE per la pazienza CHE avete nei miei confronti
Marzano Domenico |
Mego |
Posted - 07 apr 2009 : 00:07:13 Non hai rovinato nulla?Controlla la tnuta però...mi raccomando!!!!
- SX 200 -
|
gigio333 |
Posted - 06 apr 2009 : 23:15:09 Perchè non cerchi di postare le foto?
Saluti Antonio |
125m |
Posted - 06 apr 2009 : 23:09:28 Occhio che va stretto molto con l' apposita chiave. stai attento che se si allenta ischi anch di farti male.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 06 apr 2009 : 23:06:23 RAGAZZI.......ci sono riuscito,ho utilizzato uno strofinaccio e una cagna regolabile:.......finalmente,domani si va' in giro..........
Marzano Domenico |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 06 apr 2009 : 13:38:12 Un giorno di questi vi metterò le foto della mia piccola.....e rimmarrete a Bocca Aperta!!!!!!!!UN ABBRACCIO A TUTTI
Marzano Domenico |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 06 apr 2009 : 13:17:46 hihihihihihih...........mio zio...............sono solo mie preoccupazioni!!!!!!!!!!!Tutto quì........è la prima volta........capiscimi!
Marzano Domenico |
Mego |
Posted - 06 apr 2009 : 13:16:28 E' vero...fatta così non l'avevo mai vista nemmeno io...conoscevo solo quella piatta che si trovava in dotazione negli attrezzi della D quando te la vendevano.
- SX 200 -
|
pieremo |
Posted - 06 apr 2009 : 13:12:49 Aspetterai il mercatino in zona per usare la tua lambretta ? Prendi un percussore in ottone e con un martello batti a sangue in una delle tre tacche avvitando forte e cercando di far meno danni possibili. Se proprio rovini la ghiera ne prenderai un'altra ma intanto giri. Remo P.S. Latino e' da un po' che seguo i tuoi scritti, scusami ma l'impressione e' che nulla funzioni in questo restauro. Chi ti ha fatto il lavoro ? Non vorrei che qualcun altro cascasse in quelle mani....
El ciodo de la mecanica rusane de precision. |
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 06 apr 2009 : 12:57:54 OK ragazzi salverò questa immagine.,....nn l'aavevo mai vista questa chiave........Vi farò sapere!!!!OK????
Marzano Domenico |
maxi |
Posted - 06 apr 2009 : 12:42:40 La chiave che ti serve è circa così ma esiste anche piatta. Ti conviene procurartela e stringere il dado con quella altrimenti oltre a rovinare un dado nuovo non stringi bene il mozzo.
Allegato: 3.jpg 48,76 KB
Massimo |
Mego |
Posted - 06 apr 2009 : 12:31:13 Usala abbinata ad uno straccio e assicurati che i dentini non ti portino via la cromatura del dado.Poi fai attenzione ma sopratutto ASSICURATI che sia stretto bene!...non sarebbe simpatico perdere la ruota posteriore!!Che dici?
- SX 200 -
|
Mascalzone_Latino79 |
Posted - 06 apr 2009 : 12:25:28 per ora NON conosco lambrettisti a modugno(BA)............ci proverò con una cagna regolabile..........ke dio me la mandi buona!!!!!!!!
GRAZIE MILLE
Marzano Domenico |
Mego |
Posted - 06 apr 2009 : 12:09:29 Ti direi di provare con una "cagna"regolabile ma se non proteggi il dado con qualche cosa lo rovini e ad ogni modo rischi di non stringerlo in modo adeguato e vista l'importanza di quel dado e della sua tenuta non rischierei...l'alternativa è autocostruirtela ma serve pazienza e tempo...e per quel che costa per me non ne val la pena! Non riesci a farti prestare una chiave apposita da qualche amico lambrettista che abita vicino a te?
- SX 200 -
|