Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 spiacevole sorpresa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
daniele-c79 Posted - 15 mag 2009 : 21:16:56
salve a tutti, dato che è il mio primo ed ultimo restauro di una lambretta li 3^ 150s sto cercando di fare le cose con calma e criterio proprio per non far danni.
in sintesi mi costruisco l'estrattore per il tamburo mozzo post.

Allegato: estrattore su tamburo.jpg
41,86 KB
stacco il tamburo ed ecco cosa mi trovo..

Allegato: tamburo rotto.jpg
47,08 KB

Allegato: tamburo rotto 2.jpg
47,09 KB
almeno cosi pare ecco i frammenti trovati

Allegato: frammenti tamburo.jpg
24,83 KB
per fortuna l'albero è integro

Allegato: albero trasmissione.jpg
79,75 KB
secondo voi ??
per fortuna che ho deciso di aprire il motore anche se era funzionante.
speriamo che sia solo il primo ed ultimo inconveniente.
adesso inizio a dare una giustificazione a quando cercavo una lambretta già sistemata il perchè i prezzi erano così salati
Daniele Coco
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
blackdog Posted - 18 lug 2009 : 20:09:54
daniele, ma che avvisaglie hai avuto per capire che si erano rotti quei frammenti?

alla fine come procede il tuo restauro?
daniele-c79 Posted - 16 mag 2009 : 12:27:03
nicola ma il tuo era cisì o messo peggio.
questo ha un pò di grip giusto nella parte finale!!
comunque ho inserito annuncio su mercatino.
speriamo bene. casomai da olimpia 60 euro.

Daniele Coco
pozze Posted - 16 mag 2009 : 10:11:54
Azz sembra Strano che il mozzo posteriore abia Tornito il Tamburo... ed Invece...
Daniele Prendilo Nuovo con Il relativo Cono.... Quel Pezzo e' Delicato... Non vorrei che ti dasse Noie Con La mia Prima Lambretta ho provato e Riprovato a Sistemare un Mozzo Vecchio .. sono rimasto a piedi con il mozzo smollato,rovinato 5 volte prima di decidere a Cambiarlo...

17 Maggio 2009 " El Di Dea Lambretta e Scooter D'epoca " a Cimadolmo (TV)
Janez Posted - 15 mag 2009 : 23:12:32
adesso ho capito,,, quel mozzo e' da cambiare mi sa,,,
per il baratto sono in trattative, vediamo piu avanti ciao

Lambretta Scooter Club Trento
daniele-c79 Posted - 15 mag 2009 : 23:03:43
guarda

Allegato: 2009515223859_DSCN3187_600_x_450.jpg



Allegato: 200951522518_5274314141.jpg




ps; la mia proposta è ancora valida per quel baratto??
ti avevo scritto in MP
Janez Posted - 15 mag 2009 : 23:01:01
non capisco bene da dove vengono quei frammenti...

Lambretta Scooter Club Trento
almo Posted - 15 mag 2009 : 22:53:44
Evidentemente "ciottolava" e prima di rompersi si è consumato.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
daniele-c79 Posted - 15 mag 2009 : 22:51:12
no vorrei capire dato che i frammenti trovati sono più piccoli di come da nuovo

Allegato: 5274314141.jpg
29,99 KB
però provare a saldarlo visto che ormai devo cambiarlo tentare non nuoce no!!!
Daniele Coco
almo Posted - 15 mag 2009 : 22:43:38
Citazione:
Messaggio inserito da daniele-c79

Gianni in questo modo il tamburo fa presa solo alla fine .
quei frammenti andavano cosi??


Allegato: DSCN3187 (600 x 450).jpg
47,64 KB
qualcuno ha una foto da postare del tamburo ok???
Daniele Coco



Non vorrai mica saldarlo....

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
daniele-c79 Posted - 15 mag 2009 : 22:39:15
Gianni in questo modo il tamburo fa presa solo alla fine .
quei frammenti andavano cosi??


Allegato: DSCN3187 (600 x 450).jpg
47,64 KB
qualcuno ha una foto da postare del tamburo ok???
Daniele Coco
almo Posted - 15 mag 2009 : 22:28:48
Ciao, non è poi cosi' grave, un buon tamburo lo trovi facilmente anche usato.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Janez Posted - 15 mag 2009 : 22:16:29
be' il mozzo posteriore e' molto sollecitato e piuttosto delicato; non mi sembrano a prima vista danni enormi, se vedessi il mozzo che ha furla in garage prenderesti paura!!
domanda: hai trovato la rondella sotto il cono o non c'era?

Lambretta Scooter Club Trento

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits