Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 BRUNIRE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stea Posted - 08 giu 2004 : 19:11:26
.....QUALCUNO DI VOI SA COME SI POSSONO BRUNIRE VITI BULLONI E PICCOLE PARTI DI METALLO???
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 22 dic 2004 : 11:17:08
Io ho fatto così: ho fatto zincare e poi trattate col brunitore per fucili.
Esempio: http://xoomer.virgilio.it/_XOOM/ahd_brezza/Colori/Bulloneria%20brunita%20big.jpg
Non so il motivo ma senon vi appare l'immagine, cliccate aggiorna sul browser.
Ciao, Luigi.

Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150
http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/
ferruccio87 Posted - 22 dic 2004 : 10:41:38
Salve vi dico anche il mio sistema per brunire,lo uso da tempo e le viti resistono molto bene alla ruggine e comunque è così semplice che se si deve rifare dopo un po' di anni... Dunque occorre :una fiaccola a gas(si può fare anche sul fornello di casa ma di solito c'è sempre qualcuno che non capisce gli artisti, comunque...),un recipiente di metallo dove possano entrare i pezzi da brunire,una quantità di olio da motori che arrivi a coprire il pezzo. A proposito dell'olio:se si vuole una brunitura più chiara usare olio nuovo,però è meno resistente,se se ne vuole una praticamente inattaccabile ma scura procurarsi il più inguardabile olio usato da diesel(eccellente quello di camion e trattori),per risultati intermedi non c'è che provare vie di mezzo. Si procede così: si lega il pezzo da brunire con del fil di ferro,attenzione che dove il filo di ferro tocca la brunitura viene male,quindi per le viti prenderle per il filetto,si scalda con la fiaccola fino a che non inizia a diventare rosso(ho detto inizia altrimenti rischiate di cambiare le caratteristiche meccaniche del pezzo,e secondo cosa è può non essere simpatico),a questo punto con un bel movimento fluido e direi non privo di grazia si immerge nell'olio preparato lì vicino e ci si agita dentro(il pezzo non noi),sherzi a parte Attenzione a non schizzarsi perchè fa molto male e non vi spaventate se fa un po' di fiammella. Consiglio comunque di fare delle prove con de piccoli pezzi di ferro qualsiasi.Fatemi sapere e saluti Ferruccio87
atevres Posted - 22 dic 2004 : 09:28:34
citazione:
Messaggio inserito da gis

riscaldali con un cannello a gas fino a farlo diventare incandescende e poi immergili nell'olio freddo. vengono uno spettacolo.....



Qualcuno lo ha mai fatto? Funziona? Esiste un prodotto sprai x brunire o zincare?
vincenzo Posted - 11 giu 2004 : 14:26:23
Scusami, mi sono sbagliato.
Parlavo di zincatura nera, non di cromatura nera.
La zincatura e' un processo elettrolitico di deposizione di zinco su acciaio.
la conoscerai senz'altro, tutta la bulloneria che vende la ferramente e' di solito zincata, cosi' come le ringhiere e le cancellate.
In questo modo la corrosione non attacca il metallo. La zincatura si puo' anche fare di colore nero, e l'aspetto delle viti e' come se fossero brunite, ma in realta' sono zincate.
Quindi, a differenza di quelle brunite, conservano la loro caratteristica per molti anni, anche se stanno esposte agli agenti atmosferici.
Io ho fatto fare le viti che tengono la carrozzaeria ancorata al pianale del maggiolino, e sono uno spettacolo.
Ciao
pieremo Posted - 11 giu 2004 : 12:43:03
MI PUOI SPIEGARE DI COSA SI TRATTA ?
GRAZIE.
vincenzo Posted - 11 giu 2004 : 08:52:03
citazione:
Messaggio inserito da stea

.....QUALCUNO DI VOI SA COME SI POSSONO BRUNIRE VITI BULLONI E PICCOLE PARTI DI METALLO???


In alternativa c'e' la cromatura nera, vengono uno spettacolo e dura infinitamente di piu'
Ciao
pieremo Posted - 10 giu 2004 : 23:13:07
Si e' sempre detto che bisogna documentarsi prima di agire.
Ormai e' fatta, alla prima occasione portale da un cromatore
ma ricorda di farle fare opache o quanto meno che le biellette
non venghino lucidate di fino prima della cromatura.
remo.
stea Posted - 10 giu 2004 : 22:32:17
ma sai che io nella mia ignoranza le ho sabbiate??? adesso si è creata una piccola patina di ruggine...vorrei riuscire a non renderle inguardabili....sigh...
pieremo Posted - 09 giu 2004 : 23:51:50
QUELLE BIELLETTE SONO TRATTATE IN CROMO OPACO.
SE NON C'E RUGGINE SI PULISCONO NORMALMRNTE
CON UN QUALSIASI PRODOTTO SGRASSANTE CHE
TROVI AL SUPERMERCATO.
REMO
stea Posted - 08 giu 2004 : 22:26:26
...ma poi voglio dire il metodo migliore per ringiovanire le viti(oltre a cambiarle intendo) è quello di brunirle??
o avete dei metodo migliori da consigliarmi??

per esempio come fate ripulire quelle biellette(non so se si chiamano così)che tengono la ruota anteriore??!!!!
stea Posted - 08 giu 2004 : 22:15:15
grazie per la risposta innanzitutto...ma l'olio che intendi è olio motore???? e durano contro la ruggine??

nel caso del brunitore hai idea di quanto possa costare??
lo vende il ferramnete??

grazie ancora...
rebel Posted - 08 giu 2004 : 20:49:38
Altrimenti in armeria vendono dei brunitori a freddo che funzionano a meraviglia per le armi, figuriamoci per le viti.
gis Posted - 08 giu 2004 : 20:33:51
riscaldali con un cannello a gas fino a farlo diventare incandescende e poi immergili nell'olio freddo. vengono uno spettacolo.....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits