V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
GianLuca |
Posted - 15 giu 2009 : 16:28:18 Ditemi onestamente funziona e nel tempo o si rompe dopo 1 anno di utilizzo?
Gianluca |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Nemesis |
Posted - 04 lug 2009 : 10:53:32 io pensavo di inventarmi il metodo "economico". Una asticella graduata da infilare nel serbatoio. Più precisa di così si muore :) Per costruirla basta mettere mezzo litro alla volta e si segnano le tacche, ed è pronta all'uso. Volendo si può anche fissare al tappo del serbatoio in modo che stia perpendicolare, ma va asciugata ad ogni controllo. Così quando sei nel dubbio non servono attività divinatorie o occhi dentro il serbatoio per stimare quanta benza è rimasta. |
PV33 |
Posted - 04 lug 2009 : 10:40:30 Io del tappo indix non riesco più a farne a meno... Lo consiglio sopratutto a quei lambrettisti che non sanno mai come comportarsi, non sanno quanto consuma la loro lambretta, non sanno quanta strada devono fare, ovviamente non sanno mai quanta miscela hanno nel serbatoio. Risultato, continue soste inutili ai distributori, specie in occasione dei raduni, e rottura di ,,,,, per chi viaggia con loro. Ciao. |
turismoveloce |
Posted - 04 lug 2009 : 10:14:28 Rispondo solo perchè chiamato in causa... 1) sig Lammy 1957; (caro Vincenzo): quella che pare una scoloritura del quadrante, sono in realtà depositi oleosi che si possono pulire togliendo il vetro e pulendo con cotone, i quadranti sono stampati con metodo di ossidazione su alluminio, inattaccabile da agenti esterni e solventi, semmai cambia olio, (quello del discount a 3,47 euro il litro fa come sul tuo, il mio Motul no).... nel caso di rottura mentre lo togli ti regalo il vetro di ricambio. 2) sul costo non commento, come ha detto paolo, si può benissimo sopravvivere senza; una dritta:se togliendo il tappo vedi la giuntura del serbatoio hai circa 4 litri, più sotto di meno, piùsopra di più e vaiiiiiiiiiiiii!!!
|
Mario67 |
Posted - 18 giu 2009 : 16:29:43 Io su olimpia parts ho preso il tamburo mozzo posteriore per la li 3° serie,mi è costato meno rispetto ad altri ricambisti,poi ci sono altri ricambi che costano meno rispetto olimpia parts,il fatto è che non posso prendere i ricambi da più ricambisti,risparmierei sui singoli ricambi ma poi le spese di spedizioni lievitano
LAMBRETTA LI 150 3°serie '63 VESPA 150 VBA1 '60 |
Alex71276 |
Posted - 18 giu 2009 : 11:31:31 La mia era solo una constatazione di fatto....pero' raga non ve la prendete,anche perchè mi sembra che su quel sito ci siano dei prezzi piu' alti rispetto ai ricambisti...della serie ci marciamo perchè abbiamo ricambi per moto d'epoca
Alessandro |
GianLuca |
Posted - 18 giu 2009 : 08:48:37 sono d' accordo con Py
Gianluca |
Py |
Posted - 18 giu 2009 : 08:26:20 mi sembra che GianLuca aveva chiesto: "funziona e nel tempo o si rompe dopo 1 anno di utilizzo?" non considerazionei sul costo. se è caro , visto che è un accessorio e ne puoi fare a meno, non lo comprare.
Py |
Alex71276 |
Posted - 18 giu 2009 : 08:17:09 Mi sembra un po caretto come prezzo visto che COMUNQUE si tratta di un superfluo vale la pena?
Alessandro |
lupin III |
Posted - 17 giu 2009 : 17:49:59 Grazie Simo, non avevo pensato di aprire il sito!!!! Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
simo_83 |
Posted - 17 giu 2009 : 17:47:56 Basta cliccare qui... http://www.olimpiaparts.it/product_info.php?products_id=279&osCsid=5bbf27dcdac0a5fb33724b21710d2496
    |
lupin III |
Posted - 17 giu 2009 : 17:46:17 Si puo' sapere il prezzo?, mi interesserebbe anche a me Grazie
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
Alex71276 |
Posted - 17 giu 2009 : 17:02:22 grazie
Alessandro |
sergiolamb |
Posted - 17 giu 2009 : 16:58:37 Non devi montare nulla è pronto per l'uso e lo trovi da 'olimpiaparts.it'
Sergio
s40.photobucket/albums/e250/sergiolamb/?albumview |
Alex71276 |
Posted - 17 giu 2009 : 16:35:24 Ma dove si puo' reperire? è difficile da montare
Alessandro |
Janez |
Posted - 17 giu 2009 : 16:01:12 di sicuro va bene x le serie LI in poi fino al DL
Lambretta Scooter Club Trento
|
GianLuca |
Posted - 17 giu 2009 : 15:24:55 e' un tappo che ti permette di sapere quanto carburante c'e' nel serbatoio tramite un indicatore a lancetta collegato ad un galleggiante
Gianluca |
Alex71276 |
Posted - 17 giu 2009 : 14:50:15 Scusate l'ignoranza ma cos'è sto tappo indix?
Alessandro |
Mr.Tamburino |
Posted - 17 giu 2009 : 13:58:42 va bene per tutti i modelli lambretta o ha delle caratteristiche specifiche? |
simo_83 |
Posted - 16 giu 2009 : 23:53:46 ne ho montato uno, agli inizi andava bene poi non andava il galleggiante...ma poi ho risolto con il pezzo nuovo fornito da Mario,ora è in ottimo stato!è molto utile lo puoi comprare
 |
De Santis Pietro |
Posted - 15 giu 2009 : 22:30:33 Ne ho montato uno da quattro anni sempre immerso funziona, ci sono stati problemi con i galleggianti che si allagavano ma con i nuovi hanno risolto (pare). |