Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Luce posteriore e massa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Bicius Posted - 22 giu 2009 : 17:33:22
Sono due giorni che non mi va la luce di dietro alla 125 LI 2^ serie.
Si è bruciata la lampadina del contachilometri, mi sembra che succeda quando qualcosa non va, l'ho sostituitama ho trovato un cavo di massa (quello che nella foto ho in mano) non collegato.
Diagrammi di scooterhelp alla mano ho provato a capirci qualcosa, ma non riesco a capire dove vada collegato, qualcuno che riesce a dirmi dove collegarlo?
Può essere quello il motivo per cui non va la luce posteriore?
Lo stop va, quindi la lampadina è a posto (l'ho controllata per sicurezza e non è bruciata).
Come sempre grazie mille.


Allegato: Resize of DSC04553.JPG
73,1 KB

Bicius
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Janez Posted - 22 giu 2009 : 19:44:01
ciao bicius dico anche io la mia: Secondo me per la massa fanale-telaio hai il filo bianco, quindi quell'altro filo nero e' una massa in piu che va collegata al portalampada del contakm, lo puoi infilare tra il collarino e il portalampada stesso, infatti il polo negativo della luce contakm lo fa il cavo del contakm ma se questo e' scollegato allora serve un altra massa, spero di essere stato chiaro ciao

Lambretta Scooter Club Trento
augustus Posted - 22 giu 2009 : 19:06:43
Dico anch'io la mia.
Quel filo nero che hai in mano era probabilmente collegato alla ghiera del faro, ma è una connessione inutile perchè nel tuo faro il ritorno a massa è assicurato dal filo bianco.
In origine (sulla mia) un filo nero collega il ritorno sul portalampada (dove ora hai il bianco) con la ghiera del faro. Poi quando avviti il faro la massa viene garantita dalle viti di fissaggio.
Potresti però aver invertito il filo giallo con quello bianco sul faro: dalla foto non si vedono bene i contatti sul faro. Tieni presente che dove arriva il filo bianco deve arrivare anche una connessione dalla carcassa della lampada anab/abb.

Per la lampada posteriore concordo con la prova di pozze oppure se hai a disposizione un tester controlla la continuità di entrambi i filamenti della lampadina (carcassa lampadina ed a turno i due contatti centrali)
lambratexx Posted - 22 giu 2009 : 18:59:45
quel filo di massa se non sbaglio va collegato sulla vite sotto della ghiera faro...

sabotage scooter gang vicenza
pozze Posted - 22 giu 2009 : 18:44:02
Ciao maurizio , se dietro funzionava deve tornare a funzionare.. io invertirei il nero con il rosa dietro.. e proverei la lampada ( premendo lo stop deve accendersi l'altro filamento )...

.. a casa mia l'acqua la beve solo la lavatrice...
Bicius Posted - 22 giu 2009 : 18:32:29
Grazie Gigi,
per adesso ho fatto come hai detto, la luce dietro non funziona, domani con calma rismonto il fanale posteriore e riprovo, magari prendo anche una lampadina nuova che dovrei avere da qualche parte e vedo se può essere quello il problema.
Se non riesco torno a rompere, come sempre trovo la massima disponibilità ad aiutare qui sul forum.
Ciao

Bicius
Iso Posted - 22 giu 2009 : 18:10:26
Ciao Bicius
Secondo me quella massa è una aggiunta successiva.
Tieni conto che la lampadina del contachilometri prende massa dalla corda che in foto è scollegata.
Quindi adesso non può funzionare. Può anche darsi che qualcuno abbia aggiunto quel filo di massa per far funzionare la luce del contachilometri anche quando la corda è staccata.
Per adesso collega quel filo alla carcassa del contachilometri, se funziona la luce deve funzionare anche quella di posizione posteriore, diversamente il problema sta sul portalampade dietro.




Ciao da Gigi.
(Iso, già Isoscooter)
Bicius Posted - 22 giu 2009 : 18:03:07
Ciao Nicola,
devo dirti che la luce di posizione del faro anteriore non va, va l'abbagliante e l'anabbagliante, lo farò sistemare la prima volta che vado da qualcuno che ci capisce bene di elettronica, quello che non mi sfagiola è la luce posteriore che andava ed ora non va più.
E' possibile che sia la lampadina?
E' la stessa dello stop che funziona a due intensità (probabilmente non è il termine giusto), possibile che sia colpa sua?

Bicius
pozze Posted - 22 giu 2009 : 17:55:21
Sul faro c'e'.... quella della posizione.. e dovrebbe essere collegata (mediante portalampade ) anche anabb/abbagliante..
potrebbe essere un rinforzo per la luce contakm ?? i portalampade tipo indiani hanno due fili ( non capisco ce Il tuo e' italiano che prende la massa dalla carcassa )

.. a casa mia l'acqua la beve solo la lavatrice...

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits