V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
giagio93 |
Posted - 01 lug 2009 : 11:13:45 ahimè, ho appena fatto il conto delle parti da cambiare nella mia lambretta e il preventivo supera i 500 €. negli ultimi giorni la mia passione per questo stupendo mezzo ha lasciato un po' il posto allo scetticismo sul vaore della mia lambretta. infatti mi sono chiesto più volte " ma alla fine, ne varrà la pena?". comunque grazie a tanto ottimismo riesco a non pensarci, ma i prezzi alti rimangono. dunque, qualcuno di voi non è che abbia in garage qualsiasi pezzo di ricambio per lambretta li serie 3 e disposto a venderlo? grazie mille ancora una volta |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mauritz |
Posted - 06 lug 2009 : 13:20:59 Altro consiglio: le gomme, le camere d'aria, le guaine e i cavi comprali dai gommisti e ricambisti moto, costano decisamente meno... Ciao e buon restauro! |
ninus |
Posted - 06 lug 2009 : 12:47:21 giagio,...io ci ho messo quasi due anni per fare rinascere la mia li 150,e me la sono montata da solo,ti assicuro che le spese che farai saranno ripagate a livello di soddisfazione personale!e se metterai mano al motore (non e' difficile)e la farai ripartire tu senza l'aiuto di un meccanico sara' ancora piu' godurioso,...alla faccia di amici scettici che dicevano che non sarebbe partita dopo averci messo mano io!!..as cumpresu?(hai capito?),a nos intendere dae tatthari!ciao ciao
|
GoldenAndrew |
Posted - 06 lug 2009 : 11:55:24 Ciao io ho appena finito il restauro della mia Golden . Riuscirai a risparmiare qualcosa solo se sarai in grado di rimontarla una volta riverniciata anche perche la soddisfazione e proprio quella di vederla rinascere a poco a poco.I ricambi prendili nuovi organizzati e visto che hai a portata di mano i ricambisti prendili man mano che ti servono . Quando si fanno i restauri non bisogna avere fretta se vuoi fare tutto ok. |
fralor1966 |
Posted - 06 lug 2009 : 11:01:37 Inserisci 2 foto della tua lambretta così vediamo. Se fai un restauro completo senz'altro devi cambiare molte cose. Alcune però le puoi recuperare,tipo i puntalini se li hai, i binari devi vedere come son messi, il bloccasterzo cos'à? manca solo la chiave o manca tutto?,il fondo contakm a volte anche se un pò ingiallito io lo uso a meno che non sia orribile.... Ovvio però che le decals non le riutilizzi, le scritte, le gomme che smonti secche e dure le devi per forza cambiare.
ciao miki |
giagio93 |
Posted - 06 lug 2009 : 09:54:58 grazie mille a tutti, mi è già ritornata la voglia di fare grazie a tutti voi!!!!!! comunque, per prima cosa non venderò mai la mia lambretta perchè le sono troppo attaccato poi io abito vicino siena e quindi di ricambisti e ne sono quanti ne voglio a 2 passi(abc Arezzo per prima). comunque forse riuscirò a risparmiare sulla verniciatura e a conti fatti non dovrei superare i 1000 € per tutto il restauro. spero di pubblicare presto le mie foto della lambretta finita, per ora posso soltanto ringraziarvi tutti ! |
dueruoteanni60 |
Posted - 01 lug 2009 : 22:36:20 Per giagio: non ti scoraggiare!! Anche io, per le riparazioni alla mia silver, ho fatto come te, e mi è venuto un colpo! Però poi, riflettendo, mi sono detto: cominciamo dalle cose necessarie per rimetterla in moto e andarci in giro, e procediamo passo passo. Vedrai che alla fine la soddisfazione di averla rimessa in giro sarà più grande del dolore della spesa....per adesso potresti eliminare tutte le decalcomanie, gli adesivi, le scritte varie eccetera....poi dipende se dopo il restauro vuoi venderla (brrrrr.....mai vendere...). Possibile che dalle tue parti non ci sia un negozio ricambi? Antonio
dal film "il medico della mutua": "dottore, lei ha la macchina?" A.Sordi:"No, c'ho a' lambretta" |
Mego |
Posted - 01 lug 2009 : 14:13:10 Magari per ora elimina le decals (che n sono fondamentali)..il conto cala (anche se di poco) ma ti darà coraggio a continurae nel restauro!!!I pezzi a mio avviso o li prendi nuovi o fai ameno...un restauro va fatto per durare NON per "tirar avanti ancora un pò" e poi sei da capo....e quindi altro che 500 euro....
- SX 200 -
|
Janez |
Posted - 01 lug 2009 : 14:04:42 quoto iso al 100% ; per quanto riguarda i ricambi quasi tutto il tuo elenco devi prenderlo nuovo, usato messi abbastanza bene potresti trovare i binari, i puntalini e la gemma fanalino posteriore.
Lambretta Scooter Club Trento
|
Iso |
Posted - 01 lug 2009 : 13:05:58 Per Giagio, se pensi di restaurare per poi rivenderla e non rimetterci, purtroppo non sarà così. Sappi fin dall'inizio che un restauro costa alla fine sui 3000Euro ed economicamente non ne vale la pena, in quanto la Lambretta non è una cosa indispensabile, si vive bene anche senza. Che stimola il restauro non debbono ersserer i vantaggi economici ma il piacere di farlo e di utilizzarla.
Ciao da Gigi. (Iso, già Isoscooter)
|
zapp_bz |
Posted - 01 lug 2009 : 12:16:10 anch'io ho qualcosa di usato piedini cavalletto, scritte varie, blocco deviatore luci con chiave, cuscinetti, guarnizioni, paraoli, dischi frizione, ecc ecc; sono parti che ho sostituito in sede di restauro di una mia lambretta. E' tutto materiale riutilizzabile tuttavia se inizi un restauro e' vuoi fare un bel lavoro io farei uno sforzo economico e utilizzerei materiali nuovi. Io questo materiale l'ho conservato per emergenza ma ripeto lo userei solo per emergenza. Ciao Zapp |
Claude03 |
Posted - 01 lug 2009 : 11:46:05 Catena dovrei averla... ma ti conviene senz'altro nuova, credimi, come il resto dei ricambi!
The Meaning Under -OVERFLOW - 2008 myspace . com/themeaningunder |
giagio93 |
Posted - 01 lug 2009 : 11:36:12 io ho appena fatto una lista; scrivo tutto ciò che mi serve e se eventualmente c'è (anche usato va benissimo) mi scrivete. Allora: -catena trasmissione -set guarnizioni motore -marmitta -2x pneumatico -2x camera d' aria -piedini cavalletto con spine -2x tampone cofano x molletta -bloccasterzo -scritta lambretta x scudo -2x scritta lambretta x cofano -scritta 125 li -scudetto anteriore innocenti -fregio posteriore -decal. Rodaggio -decal. Filtro aria -adesivo ammortizzatore -targhetta sportello benzina -binari in alluminio per pedane -puntalini in alluminio -profilati cofani -profilati scudo -profili per pedana -vetro fanalino posteriore -fondo serigrafato conta km
questo è tutto ;-) ciao e grazie 1000, anzi 1000000 |
Janez |
Posted - 01 lug 2009 : 11:20:22 Dicci cosa ti serve (comunque per un restauro la spesa anche solo x ricambi e' piu alta di 500 euro)
Lambretta Scooter Club Trento
|