Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Carburazione e Variazioni Climatiche

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Claude03 Posted - 03 lug 2009 : 00:51:53
Ciao a tutti,

volevo sapere una cosa. Stasera ho fatto un giro e mi sembrava che la carburazione fosse più grassa del solito: sentivo delle pernacchie a metà gas -e sembrava che la lambra "tirasse un po' indietro"- che sparivano aprendo del tutto; non ho mai notato questa cosa prima. Volevo sapere se poteva essere colpa dell'umidità - in val padana l'umidità e del 90% in questi giorni, senza scherzi, soprattutto di sera-... e volevo sapere/capire se ci sono altri fattori che influenzano la carburazione. Settaggio: motore 150DL portato a 175, carburatore 22 dell'orto, getto max 122, scarico ancillotti, varitronic. Sono ignorante, lo so... ma vorrei capire... Anche per sapere come devo comportarmi o se posso avere problemi in viaggio.

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 04 lug 2009 : 12:10:18
Ma la freschezza della miscela per un solo mese di permanenza nel serbatoio direi che NON ha peso.... piuttosto è invece facile che i getti si siano sportai (anche se è passato solo un mese dall'ultima pulizia).Oddio NON è così frequente..ma NON è da escludere (un pieno di benzina un pò sporca,qualche residuo che si è staccato dal fondo serbatoio,un olio un pò "grezzo"..posson esser tutte IPOTESI per un incrostamnto lieve dei getti.Sono IPOTESI limite ma probabili..anche se NON molto frequenti se la lambra la usi abbastanza regolarmente).

-SX 200-
Claude03 Posted - 03 lug 2009 : 13:11:59
Ok,

controllerò la candela di sicuro. I getti son stati controllati un mese fa, soprattutto il max ha un mese di vita... ho comunque smagrito un po' con la vite presente sul carburatore, magari era un po' grassa anche prima solo che non me ne son accorto o dava meno fastidio...

E magari la miscela che sta dentro il serbatoio da un mesetto non è più così fresca...

O chissà diavolo!

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Mego Posted - 03 lug 2009 : 12:23:05
La carburazione viene influenzata dalla carenza di ossigeno... Tale elemento vitale per la nostra sopravvivenza (e anche per le NOSTRE amate di metallo!!!) come ben sai tende a rarefarsi con l'aumento dell'altitudine.Quindi direi che la carburazione nel tuo caso NON ha colpe.
Più che altro controlla candela,affluso della miscela,eventuali residui nel carburo (e nei getti!)!

-SX 200-
Mego Posted - 03 lug 2009 : 12:19:23
Se l'umidità influisse così fortemente anche in pianura....io che abito in una zona dove praticamente bisogna avere le branchie per respirare sarei letteralmente "fregato"...e avrei i mezzi in continuo SCARBURAMENTO!!!!!

-SX 200-
Claude03 Posted - 03 lug 2009 : 12:04:38
Quindi dovrebbe risentire solo di altitudine, e ad altitudini "elevate" o comunque consistenti... Ma l'umidità, centra in qualche modo?

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Claude03 Posted - 03 lug 2009 : 08:14:46
Ciao Mego!

Ti dico: mi sembrava facesse "fatica" ad andare, e soprattutto un po' borbottava, cosa che mi sembrava meno evidente altre volte. Domani più che altro ci devo andar al mare in due, spero bene!!!

The Meaning Under -OVERFLOW - 2008
myspace . com/themeaningunder
Mego Posted - 03 lug 2009 : 01:49:38
Sì potrebbe essere...in genere però la carburazione risente SOPRATUTTO,ed in maniera rilevante,della variazione dell'altitudine!
Purtroppo bisognerebbe cambiare il settaggio dei getti a secondo della rarefazione dell'ossigeno...ma poichè ciò è praticamente impossibile e COMUNQUEe molto "scomodo" da realizzare per ovvi motivi...bisogna accontentarsi di quello che si ha e "sopportare" l'andamento non fluido del mezzo aspettando di ritornare nelle condizioni ottimali di quando si è CARBURATO al top il propio carburatore.... Problemi direi che non ne hai...personalemnte (con altri 7 o 8 amici...ora NON ricordo di preciso...tutti in lambro!!) abbiamo fatto un TOUR dei 4 passi...ogni volta che si affrontava un passo e si saliva notavo che la lambra "cambiava" carattere e cambiava la carburazione peggiorando (anche se minimamente) nelle prestazioni....il problema si ripeteva in cima e nello scendere dal Passo!Il tutto si stabilizzava quando si tornava ad un altitudine "pressochè normale"!!!Mai avuto problemi ad ogni modo!!!Solo un pò di pazienza e magari evitare di TIRALE il collo in certi frangenti!

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits