Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Un libro per cominciare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Massimiliano Posted - 25 giu 2004 : 00:11:38
Ok, mi state convincendo a buttarmi nella grande impresa del ripristino (non oso dire restauro) della Lambrettona.
Chiedo a tutti: c'è un libro abbastanza semplice ma esaustivo, anche non specifico per Lambretta, che tratti della tecnica degli scooter?
Un libro per chi come me desideri iniziare a mettere le mani nel proprio amato mezzo a due ruote, mettendoci della buona volontà ma non essendo un meccanico né avendone l'attrezzatura.

*** Altra domanda, solo parzialmente OT: chi di voi ha letto il famoso libro di Pirsig che si intitola "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta"? Mi piacerebbe discuterne un po' con qualcuno.

A presto
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Massimiliano Posted - 30 giu 2004 : 15:48:55
Benissimo, amici. Sono contento che qualcuno abbia letto il libro di Pirsig (anche a me "Lila" è piaciuto di meno): secondo me ci aiuta anche a capire la nostra passione per questi vecchi gioielli meccanici che sono le Lambretta. Non è una semplice innocua mania, è una forma di passione che merita molto rispetto, e che bisognerebbe attaccare a più gente possibile.

A proposito, visto che di libri sulla meccanica pare che non ci sia un granché, tormenterò tutti voi con le mie richieste! Grazie fin d'ora.

Ciao
ago Posted - 28 giu 2004 : 19:58:49
Il libro di Pirsig (il primo dei due, il secondo LILA mi e' piaciuto meno)e' stupendo. piu' che una riflessione sulle moto a quattro o a due tempi e' una riflessione sulla vita fatta attraverso una ricerca della QUALITA'. L'ho letto anni fa perche' consigliatomi da un professore all'universita'.E' un libro che mi ha dato tantissimo e ha cambiato il mio approccio nell'affrontare i problemi, che siano meccanici o di altro tipo. Le lambre sono una grande soddisfazione, sono un fine, ma anche un mezzo per esercitare noi stessi e per capire meglio le cose(anche della vita).
Per quanto riguarda l'altro libro, io che sono un neofita posso dirti che ho trovato un buon aiuto in un libro in vendita nella "Libreria dell' Automobile" a Milano, mi sembra si chiami "guida al restauro delle moto d'epoca", ma il piu' grande aiuto è quindi davanti a te( non io!io probabilmente ne so meno di te!). Il gruppo di amici del forum e' sempre pronto a darti una mano.
a presto
ago
Piega73 Posted - 28 giu 2004 : 19:43:35
Il Libro di Robert M. Pirsig, l'ho letto e riletto. Ma le nostre lambre non son quattro tempi e noi non siamo alla ricerca di Fedro!

Ciao.
Piega73.
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
giubusti Posted - 27 giu 2004 : 17:38:44
...più che un libro ti consiglio di iniziare con un progressivo "fai date". Per la carrozzzzeria non ci sono molte difficoltà anche per un neofita. Il motore poi è un altra cosa. La cosa più bella è girare un pò alla ricerca di vecchi meccanici, lambrettisti di vecchia data, amici appassionati , cominci a smontare e quando trovi una difficoltà contatti queste persone e gli poni il tuo problema, torni a casa e provi e riprovi, magari rompi qualche cosa, ma di solito non c'è niente di irreparabile. Vedrai che piano piano ti fai un "giro" di amici selezionati che contribuiranno al tuo primo restauro. Attento ai "non appassionati". E' un modo, per lo meno per me di conoscere un sacco di gente nuova (ti assicuro che i lambrettisti sono tutti in gamba e molto aperti).
Ci sono tanti modi per entrare in questo mondo con un primo restauro:
1) portare la Lambretta come si trova da un restauratore. Ti ritorna tutta fiammante, come nuova, ma fredda come un sopramobile qualsiasi.
(a parte il discorso economico , in questo caso preparati ad una salassata!)
2) Smontarla da solo e portare il motore da un meccanico e la carrozzeria da un verniciatore e rimontare il tutto da solo.
Soluzione già migliore sebbene ancora molto dispendiosa
3) Cercare di fare da soli , per quanto è possibile, e condividere il lavoro con altri amici. Non ti verrà le prime volte una Lambretta da esposizione, ti incavolerai come un riccio, ma quando la metterai in moto la prima volta (rigorosamente con un bel brindisi con gli amici) sarà una sensazione bellissima, ingranerai la prima e dopo poco la Lambretta non ne vorrà più sapere e allora giù spinte, sudate, risate e prese in giro, e allora giù a rismontare il tutto ecc.
Io la vedo così.
Qualsiasi cosa ti serva puoi scrivermi, o meglio se passi da queste parti viemmi a trovare.
Ciao
Giuseppe
Massimiliano Posted - 27 giu 2004 : 16:03:31
citazione:
Messaggio inserito da giubusti

Ciao Massimiliano
Il Libro l'ho letto anch'io. Che te ne pare?
Giuseppe



Ciao Giuseppe. A me il libro di Pirsig è piaciuto moltissimo. Mi piace il suo modo di concepire la moto, una certa pacatezza che gli consente di assaporare paesaggi, sensazioni, colori, il canto del motore e così via. Mi è piaciuto ancor di più il suo approccio in generale: ho sempre pensato anch'io che ci sia qualcosa di poetico, di bello, nella tecnica vissuta con partecipazione. I lambrettisti e vespisti lo sanno perfettamente, ogni giorno sperimentano questa strana unione con un oggetto che non è semplicemente un vecchio pezzo di metallo.
Tu che ne dici? Sei d'accordo?
Io sono abbastanza digiuno di tecnica, e per questo spero che qualcuno mi sappia indicare un "buon" libro per iniziare ad occuparmene sul serio. Mi piacerebbe.

Ciao e grazie
Massimiliano Posted - 27 giu 2004 : 16:00:58
citazione:
Messaggio inserito da giubusti

Ciao Massimiliano
Il Libro l'ho letto anch'io. Che te ne pare?
Giuseppe



Ciao Giuseppe. A me il libro di Pirsig è piaciuto moltissimo. Mi piace il suo modo di concepire la moto, una certa pacatezza che gli consente di assaporare paesaggi, sensazioni, colori, il canto del motore e così via. Mi è piaciuto ancor di più il suo approccio in generale: ho sempre pensato anch'io che ci sia qualcosa di poetico, di bello, nella tecnica vissuta con partecipazione. I lambrettisti e vespisti lo sanno perfettamente, ogni giorno sperimentano questa strana unione con un oggetto che non è semplicemente un vecchio pezzo di metallo.
Tu che ne dici? Sei d'accordo?
Io sono abbastanza digiuno di tecnica, e per questo spero che qualcuno mi sappia indicare un "buon" libro per iniziare ad occuparmene sul serio. Mi piacerebbe.

Ciao e grazie
giubusti Posted - 26 giu 2004 : 19:55:18
Ciao Massimiliano
Il Libro l'ho letto anch'io. Che te ne pare?
Giuseppe
Massimiliano Posted - 25 giu 2004 : 20:31:50
Ehilà! Nessuno ha un libro da consigliarmi? Ma come avete fatto a imparare tutte le cose che sapete?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits