V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
col.bruno |
Posted - 15 ago 2009 : 15:42:58 L'avevo detto: me lo vernicio io il Jet. C'è voluto del tempo, ma ieri l'ardua missione è cominciata! Ho iniziato a grattare, scartavetrare e preparare tutto quanto alle 8... Ho finito alle 21 passate che quasi non ci si vedeva più. Per prima cosa ho costruito l'habitat ove riporre in completo relax, privi di qualsiasi disturbo, i pezzi della mia amata:
Allegato: Box.JPG 130,7 KB Allegato: Box II.JPG 72,58 KB Allegato: Box III.JPG 172,31 KB Allegato: Box IV.JPG 216,82 KB Allegato: Box V.JPG 123,65 KB Allegato: Box VI.JPG 223,32 KB
Successivamente, grazie al furbissimo omino cui avevo affidato 4 pezzi da sabbiare (pedane dietro, ponticello e la porticina del vano attrezzi) ho dovuto perdere tutta la restante mattinata a ripassare con la spazzola del flessibile tutti i suddetti pezzi, da lui simpaticamente sabbiati 1 senza guanti e 2 in anticipo rispetto a quando eravamo rimasti d'accordo (aveva deciso di andare in ferie...) Risultato, i pezzi sabbiati li ho trovati messi quasi peggio di come li avevo portati. (a mia volta ero in ferie io quando mi ha telefonato dicendomi che eran pronti   )
Ma sorvoliamo...
Questa è l'arma che ho comprato per portare a termine la missione, molto valida!
Allegato: Pistola.jpg 118,2 KB
All'alba delle 20 inoltrate tutto era pronto, ho inforcato tuta e maschera, ho raccolto tutte le energie ancora a disposizione ed ho iniziato a comporre le miscele fra fondo epossidico, catalizzatore e nitro. Ho iniziato a spruzzare che eran quasi le 20:30, la luce calava ed io sembravo Charlot in Tempi Moderni, sempre più veloce, dovevo fare in fretta. Ho finito alle 9 precise, poco più di mezz'ora passata come fossero 2 minuti, durante la quale ho preso man mano confidenza con la pistola e fiducia in me stesso. Il risultato finale... Non l'ho visto! Avrei potuto prendere una torcia e buttare un occhio, ma ho invece lavato accuratamente la pistola e son corso a cena e poi a letto, distutto ma felice.
Questa mattina sono corso a vedere il risultato. Eccolo: Allegato: porticina.jpg 78,25 KB Allegato: porticinaII.jpg 213,98 KB Allegato: pedana.jpg 242,81 KB Allegato: pedanaII.jpg 212,03 KB Allegato: pedanaIII.jpg 232,02 KB Allegato: ponticello.JPG 213,98 KB Allegato: Parafango.JPG 212,38 KB Allegato: mozzo scorta.JPG 219,9 KB Allegato: double.JPG 212,57 KB Allegato: scudo.JPG 235,15 KB Allegato: scudoII.JPG 211,44 KB Allegato: lambra.JPG 75,58 KB Allegato: Saldatura.jpg 117,98 KB
Per oggi è tutto... Stasera passo allo stuccaggio. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
blackdog |
Posted - 04 set 2009 : 17:41:35 grande col.bruno
massimo rispetto per te ed il tuo bel Jet |
Iso |
Posted - 04 set 2009 : 01:07:41 Ho dato un'occhiata anch'io alle foto dei cofani e purtroppo si vede che non sono venuti bene. Anche un inesperto le nota e sappi che alle Lmabrette ci si avvicina, non le si guarda da lontano. Vai subito a carterggiare cosa apsetti?
Ciao da Gigi. (Ex Isoscooter)
|
wanvaiden |
Posted - 04 set 2009 : 00:05:46 vai colonnello,carteggia bene cercando di non arrivare al fondo (altrimenti poi fai fatica a coprire) non puoi fare la carteggiatura e lucidatura perche hai poca vernice,quello si puo fare quando hai uno spessore di ve. alto, quando è solo qualche punto con difetto,quando è su un pezzo piano altrimenti gli spigoli li scopri tutti,e ancora di + quando un pezzo stà fermo x poi lucidarlo.lucidare i bandoni non è il massimo. |
Sandro1984 |
Posted - 03 set 2009 : 18:37:51 Ciao Colonello.. così ho visto che ti chiamano... ho visto il risultato finale che hai ottenuto e ti faccio ancora i miei complimenti!!!! in questi giorni appena trovo 2 minuti devo passare a prendere il colore che mi hanno preparato e poi via sabbiatura e verniciatura... a presto Sandro...
Sandro |
col.bruno |
Posted - 03 set 2009 : 18:09:41 Hai ragione Wanvaiden. E' che mi sono fatto davvero un mazzo quadro e mi ero messo in testa di aver finito e basta. Ma è giusto fare tutto al meglio, quindi non appena ho un week end libero faccio il lavoro e risolvo il problema. Ovviamente non serve che carteggio fino ad arrivare al fondo, vero? Basta che rendo liscio per benino, 280 e 400 con paglietta finale?
Giustissimo il suggerimento dell'incrocio ma partendo prima con la mano sul corto. Io le avevo date tutte nello stesso senso e tutte per lungo. Grazie di avermi spronato, non l'avrei davvero più fatto. Saluti.
p.s curiosità, cosa ne pensi della soluzione proposta da Alduti? |
wanvaiden |
Posted - 01 set 2009 : 23:24:22 colonnello!!mai accontentarsi specialmente quando ti basta poco!!! dopo che hai fatto tutto questo lavoro stai a guardare 2-3 h in + ?quando avrai il tempo dai una carteggiata fatta bene (ma bene) ai bandoni,spiana la ve come fosse il fondo e poi dai 2 mani fatte bene e vedrai che sarai + soddisfatto.i bandoni sono quei pezzi che saltano di + all'occhio... vai e bravo x il lavoro che ti sei fatto. ps.prova a dare le mani incrociandole tenendoti comunque l'ultima x la parte + lunga del bandone,che chiaramente a questo punto ve. solo all'esterno cosi li puoi tenere appoggiati in piano.ok? |
alduti |
Posted - 01 set 2009 : 23:15:25 Ciao. parlando con un amico carroziere del tuo caso ti suggerisce di intervenire così.a carteggiare ad acqua con carta 1000 o ancora più fine, a mano sulle nervature e i bordi, e con tampone nelle superfici liscie. poi pasta abrasiva, e poi polisc. ti ci potrai fare la barba, è un modo di dire. fidati e sarai  
BELLI GLI ANNI 60e70 |
col.bruno |
Posted - 01 set 2009 : 22:26:40 Ecco le foto finali... Manca ancora qualche cazzatina, ma grosso modo il Jet è pronto. Dopo più d'un mese, durante il quale ho pulito carburatore e serbatoio, l'ho riacceso. Alla quarta pedivellata è partito ruggendo: I love my Jet!
Allegato: Fronte.jpg 237,74 KB Allegato: Fronte2.jpg 175,21 KB Allegato: Lato.jpg 228,92 KB Allegato: Lato2.jpg 211,66 KB
Allegato: Dietro.jpg 171,45 KB
La pedana... Così era...
Allegato: era cosi.jpg 156,24 KB
Così è!
Allegato: Pedana.jpg 88,84 KB
Con questo è tutto. Wanvaiden, davvero non saprei quale causa abbia fatto venire così i cofani, ti dirò che a furia di guardarli non è che mi dispiacciano... Hanno un po' questo effetto ruvido, sì, ma si vede solamente da vicino. Capisco che per uno del mestiere possa non aver senso una cosa del genere, ma a me vanno bene come sono e mi sa proprio che finirò per tenerli così. Il colonnello s'accontenta... Ciao ciao |
Massimiliano |
Posted - 31 ago 2009 : 22:40:51 Citazione: Messaggio inserito da col.bruno
Le vernici utilizzate, sia il bianco che il rosso, sono entrambe dupont imronel. Domani metto delle foto della bestia montata. Credevo che da una foto non si potesse dare un parere, se non approssimativo... Mi hai fatto ricredere.
Bruno, guarda che col Wanvaiden non si scherza... dalle foto può ricavare anche la percentuale di diluente che hai usato ! Hai capito in che tipo di forum ci troviamo? PAURA!
Ciao
Massimiliano
"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford |
col.bruno |
Posted - 31 ago 2009 : 21:35:38 Le vernici utilizzate, sia il bianco che il rosso, sono entrambe dupont imronel. Domani metto delle foto della bestia montata. Credevo che da una foto non si potesse dare un parere, se non approssimativo... Mi hai fatto ricredere. |
wanvaiden |
Posted - 31 ago 2009 : 01:31:13 la mascherina essendo piccola riesci a farla meglio.x i cofani puo essere un po il caldo ,si asciuga mentre la dai cosi non riesci a stenderla,pistola troppo lontana,poca ve. in uscita,mani non uniformi,qualita della ve.(che materiale è il rosso?) |
lambrettista _doc |
Posted - 30 ago 2009 : 15:27:34 secondo me il problema e stato nel diluente il colore era troppo denso ,ma alla fine chi se ne frega sbagliando si impara intanto te lo godi poi avrai tutto il tempo per rifarli
battiato michele |
col.bruno |
Posted - 30 ago 2009 : 12:38:47 Il mio dubbio sta proprio nel diluente infatti... Purtroppo da scemo ho mosso il barattolo graduato con già dentro vernice e catalizzatore, così la vernice spostandosi ha colorato l'interno del barattolo al di sopra del suo livello. Col cacciavite ho cercato di pulire un po' il punto che avrei dovuto raggiungere con il diluente, ma sono andato un pochetto ad occhio... Mannaggia che cavolata! Chissà se è stato questo... Ma la cosa che non mi riesco a spiegare è perchè il nasello sia venuto bene allora!
La pistola... L'ho regolata come sempre, ad occhio, facendo prove su una lamiera vecchia, fino a quando lo spruzzo era ok.
Per quanto riguarda i costi della vernice + il fondo... Il carrozziere da cui avrei dovuto portarla a verniciare (l'idea iniziale infatti era quella di fare tutto io fino al fondo, poi portare tutti i pezzi pronti a verniciare) mi ha mandato dal tizio che lo rifornisce dicendomi: "Dighe che te mande mì"... Io così ho fatto, e quello è stato il prezzo. |
Massimiliano |
Posted - 30 ago 2009 : 12:16:49 Dai Bruno, reportage tecnico completo! Sei riuscito a pagare 70 euro vernice e fondo?? Hai un fornitore dell'ex Germania Est? 
Ciao e complimenti
Massimiliano
"Solo quello che non c'è non si può rompere" - Henry Ford |
lambrettista _doc |
Posted - 30 ago 2009 : 11:35:39 ciao bruno ,quando ai diluito la vernice quando diluente ai messo?la pistola come ai regolato l aria?
battiato michele |
Bisi |
Posted - 30 ago 2009 : 11:17:57 Innanzitutto complimenti per l'impegno e la voglia di fare che hai, è bello e soddisfacente restaurare un mezzo partendo da quando si vanno a ritirare i pezzi pronti in carrozzeria ma la soddisfazione raggiunge l'apice quando si riesce a far tutto da se. Goditela e buon divertimento.
|
shark.79 |
Posted - 30 ago 2009 : 11:07:07 Ciao Bruno e Buona Domenica a tutti,quando la verniciatura esce così il più delle volte è legato al fattore distanza e velocità....sè spruzzi troppo vicino o lentamente avrai la "colatura",sè spruzzi troppo lontano o troppo veloce avrai la"bucia".....dai COMUNQUE sè sono solo alcuni pezzi puoi sempre rimediare,saluti e buona Lambretta.
Vespa & Lambretta.....un capolavoro!!!! |
col.bruno |
Posted - 30 ago 2009 : 10:12:32 Porcaccia zozza, ma che occhio c'ha quest'uomo qui?!?
Citazione: dalle foto non sembra a buccia,sembra sfumata-ruvida,se è cosi è perchè la ve. è poca.comunque finchè è smontata carteggiali bene e rifai quei pezzi. si vede e tanto!
Per ora non se ne parla neppure! Il nasello non ha quell'effetto lì, ce l'hanno le panze. Quindi fortunatamente non devo ri-smontare nulla (oramai è rimontata). Quest'inverno valuto bene il da farsi, per ora me la godo un po', cavolacci, è da sei mesi che ce l'ho in lavorazione e ancora non riesco ad uscire dal vialetto di casa 
P.s. Per piacere spiegami cos'è sta sfumata-ruvida... Io di vernice gliene ho messe 3 mani, cosa ho sbagliato? E perchè il nasello che ho fatto in contemporanea non è venuto così? Grazie Wan |
shark.79 |
Posted - 30 ago 2009 : 00:12:27 gli errori servono a migliorarsi....sicuramente hai già fatto un bel lavoro.....complimenti
Vespa & Lambretta.....un capolavoro!!!! |
wanvaiden |
Posted - 29 ago 2009 : 23:47:57 dalle foto non sembra a buccia,sembra sfumata-ruvida,se è cosi è perchè la ve. è poca.comunque finchè è smontata carteggiali bene e rifai quei pezzi. si vede e tanto! |
|
|