Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 L' inzio di un'avventura : 150 Special

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sterno Posted - 31 ago 2009 : 21:30:58
Salve a tutti, sono nuovo del forum, mi presento...sterno.
Non sapevo di avere la lambrettite , tutto è scoppiato da poco però covato da anni con il 'passaggio' della Lambretta di mio padre al sottoscritto....la sua vecchia 150 Special...usate per pochi anni (7000 Km) e lasciata li ferma per 30 e passa anni...ancora con la miscela dentro. Ho inziato a smontarla, pulirla, passo le giornate a leggere e rileggere topic del forum (complimenti a tutti, bellissimo).
E' completa di tutto (targa, libretto, foglio complementare, libretto manut., libretto con i bollini dell'assistenza). Unico neo : non ha le chiavi, anche se ho visto come si possano rifare dai blocchetti. Alcuni utenti hanno 2 numeri (bauletto 216 e avviamento 143, ma non sterzo 341). Domani vado all'ACI per vedere cosa dice la visura...se è radiata o meno.
Ma possono esserci lambrette ferme da anni con bolli non pagati e comunque non radiate ? Radiavano a caso ?
Non è messa male, solo che la pedivella è inchiodata. Eccola :

http://i29.tinypic.com/nnw7zc.jpg
http://i32.tinypic.com/123v221.jpg
http://i26.tinypic.com/2vwfi1z.jpg

Volevo fare cosi, cosa ne dite ?

- Pulirla alla meno peggio;
- Portarla da un meccanico serio (ne conoscete qui a PD ?) e farla partire o comunque farla vedere di motore;
- Poi la smonto, sabbio, vernicio e rimonto (facile a dirsi...aiuto!);
- Mi faccio dare una mano dal meccanico per il rimontaggio motore
- Termino il montaggio

Da un lato vorrei portarla a fargli un restauro completo, ma non so come dire...piuttosto ci metto 10 volte il tempo e lo faccio io...non l'ho mai fatto, ma penso che l'appagamento sia totale.
Oppure conoscete gente preparata e serie in zona PD che mi aiuti in qualche modo nel restauro ? Che consigli mi date ?

Ciao a tutti, complimenti ancora per il forum.
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Anto78 Posted - 15 apr 2012 : 19:50:14
complimenti molto bella.....prova a cambiare la bobina e metti quella blu ducati

Wow che lambretta
sterno Posted - 15 apr 2012 : 19:42:37
In effetti da una migliore analisi non è un problema di candele o corrente. Almeno penso.
Era ingolfata e a freddo sono partito a manetta con aria tirata ed è partita. Il problema è che dopo 5km, quindi a caldo, mi fermo e non riparte più. La candela l'ho tolta e fa scintilla, il colore è un nocciola scuro. Ho letto di problemi a caldo dovuti allo spillo conico del carburatore. Proverò a chiudere il rubinetto prima di spegnerla.
Py Posted - 15 apr 2012 : 11:51:56
cioè .... brucia le candele o cosa!

il carburatore tiene ?

Py
catta senior Posted - 15 apr 2012 : 11:44:43
bella complimenti ,se non ti arriva controlla anche la bobina interna oltre a puntine e condensatore



uomovouge Posted - 15 apr 2012 : 08:32:02
puntine e condensatore
sterno Posted - 15 apr 2012 : 08:12:04
Grazie a voi ed al forum che mi ha aiutato nello smontaggio e rimontaggio aggiungo altre foto


_MG_4791.JPG


_MG_4792.JPG


_MG_4793.JPG


_MG_4794.JPG


_MG_4795.JPG


_MG_4796_-_Copia.JPG


HO però un problema tecnico, credo elettrico :

- Bobina sostituita, morsettiera nera anche, motore rifatto, miscela al 3%
- Faccio 5km, mi fermo e spengo. Provo a riaccendere ma non parte più
- Tolgo la candela, non scintilla, sostituisco la candela e subito scintilla bene
- Il giorno dopo parte al primo colpo, faccio 5 km. Mi fermo ad uno stop, inavvertitamente la spengo e non riparte più. Torno a casa a spinta.
- Ora cambio candele, ma non fa più la scintilla

Controllato le masse, limato connettori e vernice sul contatto, ma niente. Dove potrei metter mano ? Ciao

MarcoBrescia Posted - 13 apr 2012 : 15:55:40
Complimenti, davvero molto bella.
Marco
ReNero Posted - 13 apr 2012 : 15:44:58
Sembra nuova di fabbrica!complimenti!
sterno Posted - 13 apr 2012 : 15:25:45
Il portapacchi e gli allargapedane li monto nel wkend, tanto piove
miscul4848 Posted - 13 apr 2012 : 15:15:21
bellissima, complimenti. E il portapacchi post.?
mikigrant Posted - 13 apr 2012 : 14:49:16
Ruscita bene.


Ogni giorno si cerca di progredire senza rimbambire
sterno Posted - 13 apr 2012 : 14:38:20
Finitaaaa ! Ed ho passato anche la fase burocratica, cosa non da poco. Quindi si correee !



IMG_2536.JPG


IMG_2538.JPG


IMG_2540.JPG


IMG_2541.JPG


IMG_2543.JPG

sterno Posted - 06 mar 2012 : 10:48:08
Ah ecco, ottimo ciao
metz Posted - 06 mar 2012 : 08:30:40
si la devi avvitare solo alla pedana
Mego Posted - 06 mar 2012 : 08:23:55
...è fatta apposta perchè quando smonti la bandinella quella stecca resta attaccata alla pedanina e bona!

-SX 200-
sterno Posted - 06 mar 2012 : 08:00:49
Grazie Metz, ma il dubbio è proprio che sotto la vite cerchiata di rosso c'è il telaio: lascio senza rondella ? Se cosi fosse avrei 3 punti d'appoggio su telaio più esterni con rondella e quello li senza rondella.
metz Posted - 06 mar 2012 : 00:31:27
Sulle pedane post monta la guida interna senza rondelle di plastica li non ci vanno tanto non sono a contatto con il telaio ci vanno solo su quella più esterna le rondelle di gomma
sterno Posted - 05 mar 2012 : 22:06:37
Ciao, ci sono quasi eh.... un po' lentino ma ci sono.


IMG_2443


Ho un problema, non ricordo com'erano fissati i listelli sulle pedane posteriori. Se vedete sull'immagine successiva ho cerchiato in blu il listello più esterno che riesco a fissare senza problemi. In rosso invece, il listello più interno che ha un utile filettato di circa 8mm. Sulle pedane posteriori vanno i tasselli i plastica tra telaio e pedana (corretto ?), mentre vanno quelli in gomma tra scudo e telaio (corretto ?). Quindi se non sbaglio la vite cerchiata di rosso (8 mm.) passa pedana, tassello plastica (4mm.) e telaio e non riesco quindi a fissarla sotto perchè troppo corta. Tra l'altro centro un 'foro' di telaio parecchio largo. Dove sbaglio ?
Mannaggia a non fare tante foto nello smontaggio. Grazie a chi mi può aiutare.


IMG_2445
vespamodelli Posted - 26 ott 2009 : 18:26:18
Se invece vuoi usare il ferox, lo puoi "lavare via" dalle zone dove non serve dopo 48 ore con il solito CIF.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
vespamodelli Posted - 26 ott 2009 : 18:20:53
Se sono puntini piccoli e vuoi eliminare la ruggine puoi spennellare acido solforico o fosforico (quello che trovi).
Elimina la ruggine e non intacca la vernice (se lo lasci due giorni intacca pure quella vabbè) poi lavi con acqua e prodotto basico e ritocchi o passi il trasparente.
Dipende da che vuoi ottenere.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits