Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 punto fermo; HELP!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lucamod Posted - 08 nov 2009 : 08:08:12
Ciao, riprendo una mia discussione http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=27483
arrivata a un punto fermo per alcune domande.
1- ho rifatto la guarnizione fra cilindro e camera di manovella utilizzando alluminio ricotto come per la guarnizione testa. pensate ci sia qualche controindicazione viste le dimensioni?
2- visto tutte le prove fatte (vedi link) sembra propio tiri aria da qualche parte; può essere dalla guarnizione che ho rifatto?
3- esistono metodi trucchetti per fare dei test su paraolio ecc..
grazie
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lucamod Posted - 16 nov 2009 : 06:10:00
Ciao a tutti,
Scrivo perchè dopo avervi tanto rotto le scatole devo dire che ho risolto il problema.
ho fatto principalmente due cose.
1- sostituito il paraolio lato motore e vista la sensazione che lavorasse storto ho tirato dentro meglio il cuscinetto lato pignone con un'attrezzo fai da te; dalle misure fatte mancavano 2 decimi.
2- ho rifatto la guarnizione fra cilindro e basamento usando la stessa carta da guarnizioni con cui ho fatto le altre (mi sembra che anche il kit di c.l. sia tutto dello stesso materiale).

ciao e grazie a tutti dei consigli che mi avete dato in questa e nelle altre discussioni.
Luca
pieremo Posted - 12 nov 2009 : 13:00:47
OK Luca non cerco e non voglio scontri.
Remo
lucamod Posted - 12 nov 2009 : 06:16:29
Ciao Remo,
ho solo cambiato la guarnizione da carta in metallo, non ho detto che l'originale non va bene e infatti per togliermi ogni dubbio voglio ripristinarla; non ne farei un dramma..
...perchè l'ho fatto? ...ad esempio ho letto che la modifica veniva consigliata dalla Piaggio sui modelli sportivi per disperdere meglio il calore ovviamente del cilindro; anche qui si tratta di un consiglio, che molti hanno seguito con successo, mica dei dieci comandamenti!

Ciao Luca


Citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Ti ostini su certi concetti che son solo tuoi.
Vedi quarnizione di metallo tra cilindro e motore,
dove hai letto che e' meglio della guarnizione di carta ?
Di che calore dovrebbe migliorare la dispersione ?
Quello del motore che passa al cilindro o quello del cilindro
che passa al motore ?
A parte questo complimenti per la tua costanza, smontare tre volte
il motore al posto di buttarlo a mare non e' da tutti!
Remo

pieremo Posted - 12 nov 2009 : 00:03:33
Ti ostini su certi concetti che son solo tuoi.
Vedi quarnizione di metallo tra cilindro e motore,
dove hai letto che e' meglio della guarnizione di carta ?
Di che calore dovrebbe migliorare la dispersione ?
Quello del motore che passa al cilindro o quello del cilindro
che passa al motore ?
A parte questo complimenti per la tua costanza, smontare tre volte
il motore al posto di buttarlo a mare non e' da tutti!
Remo
lucamod Posted - 11 nov 2009 : 21:48:19
No, perchè?

Citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Scusa Luca, ma tu sei un carabiniere ?

pieremo Posted - 11 nov 2009 : 13:14:45
Scusa Luca, ma tu sei un carabiniere ?
lucamod Posted - 11 nov 2009 : 13:11:00
Ciao,
quasi certo che aspira dal paraolio, vedi mio post "riga nera su paraolio", ho comunque deciso di rifare la guarnizione in carta.
Per quanto riguarda la maggiore capacità di condurre calore, serve a raffreddare meglio il cilindro; è una cosa normale avere quella guarnizione in metallo!

Citazione:
Messaggio inserito da Mego

Luca...che io sappia le guarnizioni migliori non erano in alluminio "ricotto",ma in rame.Cmqe quella testa-motore (non testa-cilindro) la metterei come in origine.Il fatto della trasmissione di calore mi lascia perplesso...non capisco propio a cosa possa servire la teoria del "trasmette più calore"...Metti una sua orginale che forse avrai meno trafilaggi di aria... So che a vista potrà anche sembrare ben schiacciata ma basano fessure di "MICRON" per far aspirare aria al tuo motore...la carta(da guarnizioni ovviamente) si adatta sempre meglio di un lamierino....ricotto o no...

-SX 200-


Mego Posted - 11 nov 2009 : 09:34:19
Luca...che io sappia le guarnizioni migliori non erano in alluminio "ricotto",ma in rame.Cmqe quella testa-motore (non testa-cilindro) la metterei come in origine.Il fatto della trasmissione di calore mi lascia perplesso...non capisco propio a cosa possa servire la teoria del "trasmette più calore"...Metti una sua orginale che forse avrai meno trafilaggi di aria... So che a vista potrà anche sembrare ben schiacciata ma basano fessure di "MICRON" per far aspirare aria al tuo motore...la carta(da guarnizioni ovviamente) si adatta sempre meglio di un lamierino....ricotto o no...

-SX 200-
lucamod Posted - 09 nov 2009 : 06:47:29
ciao, collettore aspirazione e carburatore (che ho anche appena ripulito) tutto ok.
ieri ho smontato il motore per la terza volta.
1- lato pignone; paraolio sembra ok, guarnizione su cuscinetto si vede che è segnata e quindi a battuta, unica piccola pecca se voglio propio trovare qualcosa è che il paraolio sporge rispetto al piano flangetta di 0,3 mm. ...ma sono le tolleranze della gomma!
2- lato volano magnete sembra tutto ok; anche qui se vogliamo essere pignoli, la guarnizione in carta è a filo del diametro interno della chiocciola,possibile che schiacciata debordi e faccia passare aria?
3- guarnizione cilindro-basamento rifatta da me in ALU sembra ben schiacciata...proverò a rifarla in carta da 1 mm. lo stesso spessore di quella casa..tta.
NOTA: la carburazione, visto che devo parzializzare l'aspirazione per poter tenere acceso il motore senza lo starter inserito, sembra magra, ma la camera di manovella è intasata di miscela e la candela è nera!

ciao e grazie

Citazione:
Messaggio inserito da Lazlotoz

Hai controllato bene il collettore di aspirazione e l'innesto del carburatore con la boccola in plastica. Battilo bene fino a battuta ed assicurati che la fascetta stringa!

Lazlotoz Posted - 08 nov 2009 : 22:22:52
Hai controllato bene il collettore di aspirazione e l'innesto del carburatore con la boccola in plastica. Battilo bene fino a battuta ed assicurati che la fascetta stringa!
lucamod Posted - 08 nov 2009 : 20:59:17
ciao
non guadagni nulla in fatto di prestazioni ma almeno è una guarnizione eterna. comunque non credo sia il problema.
ho smontato tutto per la terza e spero ultima volta.
non trovo nulla di anomalo, stavolta sono fermamente intenzionato a trovare una possibile causa prima di rimontare il tutto.
ciao Luca

Citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Scusa Luca, ma questo a che serve ?Cosa ci guadagni ?

pieremo Posted - 08 nov 2009 : 19:09:33
Scusa Luca, ma questo a che serve ?Cosa ci guadagni ?
lucamod Posted - 08 nov 2009 : 12:12:07
ho fatto la guarnizione in metallo perchè conduce meglio il calore.
ciao.

Citazione:
Messaggio inserito da Lazlotoz

Ciao, in effeti la guarnizione tra cilindro e basamento è molto importante ed a me è capitato un problema simile in un motore a 2 tempi moderno per una minuscola piega che aveva preso mettendola in base... Comunque perchè questa tua modifica visto che in origine montano una guarnizione in carta se non sbaglio? Stai attento anche che abbia lo stesso spessore altrimenti potrebbe variare il rapporto di compressione.
Per verificare le aspirazioni d'aria ci sono delle polveri o degli spray in commercio ma il tuo problema è che quando richiudi il motore i paraolio non sono più visibili!

Lazlotoz Posted - 08 nov 2009 : 10:55:45
Ciao, in effeti la guarnizione tra cilindro e basamento è molto importante ed a me è capitato un problema simile in un motore a 2 tempi moderno per una minuscola piega che aveva preso mettendola in base... Comunque perchè questa tua modifica visto che in origine montano una guarnizione in carta se non sbaglio? Stai attento anche che abbia lo stesso spessore altrimenti potrebbe variare il rapporto di compressione.
Per verificare le aspirazioni d'aria ci sono delle polveri o degli spray in commercio ma il tuo problema è che quando richiudi il motore i paraolio non sono più visibili!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits