Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Osservazione sui devioluci dei 4 poli.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Iso Posted - 26 nov 2009 : 00:39:14
Guardando questa foto, il deviatore a sinistra è quello che fa lo scmabio da luci anabaglianti ad anabaglianti e ha una lamina a semiluna sul dorso.


Allegato: PICT0083.JPG
221,31 KB

Questo altro tipo di deviatore ha due lamine laterali.


Allegato: PICT0082.JPG
216,81 KB


A che servono?
Servono a non bruciare le lampadine.

Per gli impianti a 4 poli solitamente la luce di posizione posteriore, quando è acceso il faro anteriore, è collegata in parallelo alla lampadina del faro, abbagliate o anabgliante che sia. Questo succede anche nella Lambretta a 6 poli.
In questo modo si assicura alla piccola lampadina della fanalino posteriore la tensione circa di 6 volt, tenuta bassa appunto dal grosso filamento del faro.
Infatti, come è noto, la tensione in uscita ai statori sarebbe molto più alta di 6 volt se avessero poco carico, ma i 25Watt della luce del faro la tiene bassa a 6volt.

Durante lo scambio tra luce anabagliate/abbagliate avverrebbe che per qualche istante nessura dei due filamenti del faro è acceso, per via del passaggio meccanico della leva da dx a sx o viceversa.
In questo lasso di tempo non vi è inserito nessun contatto e nessun filamento della lampada del faro è alimentata.
La lampadina posteriore di troverebbe, di conseguenza, per un breve istante in sovratensione e si brucerebbe.

Ecco che le due lamelle o la semiluna sui deviatori mantengono, anche durante lo scambio, almeno un filamento collegato e per breve istante anche entrambi.
In questo modo durante lo scambio abbaglianti/anabaglianti la lampadina posteriore non è mai in sovratensione.

L'assenza o il l'appoggio anomalo di questa semiluna (o lamella per l'altro tipo di deviatore) è la causa della frequente bruciatura della lamadina di luce di posizione posteriore.

Quando questa cosa funziona regolarmente avviene che la luce del fanale posteriore, durante lo scambio, si abbassa per un istante per poi riprendersi.
Quando questo dispositivo non funziona, o non c'è, succede il contrario, la luce del posteriore aumenterebbe per un istante per poi riabbassarsi.




Ciao da Gigi.
(Ex Isoscooter)
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Leo Bardella Posted - 26 nov 2009 : 12:28:53
Grazie Gigi della spigazione.Credo di avere capito il perchè della moria delle lampadine prima di sostituire il devioluci sulla 125 prima serie.Ciao
giubusti Posted - 26 nov 2009 : 11:59:33
Gigi ho deciso, smonto tutti gli interruttori delle mie lambrette e te li spedisco per una revisione!!
Grazie per queste utili notizie
a presto
Giuseppe

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits