Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sella vespa struzzo - VB1

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ilvikingo78 Posted - 08 dic 2009 : 17:53:17
ciao a tutti,
volevo chiedere a qualcuno che ha una vespa Vb1 o struzzo con sella lunga come è fissata.
Ho visto, tramite breve ricerca, la sella lunga fissata sul portapacchi posteriore (a me non sarebbe possibile) e, nella parte anteriore, fissata solo nel foro centrale...un unico foro che permette alla sella di ruotare quando è sollevata.
Se qualcuno puo chiarirmi qualche dubbio...
vi ringrazio
oscar
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ilvikingo78 Posted - 28 dic 2009 : 16:52:13
perfetto, grazie ragazzi
vespamodelli Posted - 26 dic 2009 : 11:27:31
Citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Non c'e'
traccia della leva dello stesso, bisognava aprire il sellone
per tirare l'aria ?
remo



Si, a meno che non si vogliano fare modifiche invasive.
Basta fare uscire il cavo e bloccarlo ad anello con un morsetto, magari nell'anello ci infili un tubicino di gomma per non segnarti le dita quando riri.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
pieremo Posted - 23 dic 2009 : 22:52:19
Se proprio non ne puoi fare a meno montala sulla VB1
come gia' ti e'stato consigliato.
Non cercare la copertina ma porta il telaio (restaurato)
da un buon tapezziere.(portagli anche la vecchia copertura)
Le foto della sella sono state fatte con un telefonino
da uovo di pasqua, sull'attacco davanti c'e' un forelino
da cui probabilmente passava il cavo starter. Non c'e'
traccia della leva dello stesso, bisognava aprire il sellone
per tirare l'aria ?
remo
ilvikingo78 Posted - 23 dic 2009 : 14:16:45
grande Pieremo!!
beh, decisamente diversa dalla mia...soprattutto nella cerniera (nella tua viene così tappato il foro dell'aria...edadove passa?) e nella chiusura decisamente diversa!
troverò una copertina da comprare? secondo te, meglio montarla su VB1 o struzzo?
b.festeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

pieremo Posted - 22 dic 2009 : 23:07:58
Grazie a Moretto posto queste foto di un bel sellone Giuliari
montato su una VB1.


Allegato: giuliari su VB1 a.jpg
163,29 KB

Allegato: giuliari su VB1 b jpg.jpg
254,58 KB

Allegato: giuliari su VB1 c.jpg
219,77 KB

Allegato: giuliari su VB1 d.jpg
159,82 KB

Allegato: giuliari su VB1 e.jpg
171,93 KB

Allegato: giuliari su VB1 f.jpg
137,55 KB
vespamodelli Posted - 19 dic 2009 : 19:26:16
http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&pub=5574869025&toolid=10001&campid=5336477444&customid=&ipn=psmain&icep_vectorid=229494&kwid=902099&mtid=824&kw=lg&icep_item=290381396179

Un po sono gia abbassati i prezzi di queste riproduzioni.
Fino ad un anno fa non le spacciavano a meno di 250 euro . . .

A questo prezzo forse non è peccato farci un pensiero e poi si vede per la piastra . . .
http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?icep_ff3=2&pub=5574869025&toolid=10001&campid=5336477444&customid=&ipn=psmain&icep_vectorid=229494&kwid=902099&mtid=824&kw=lg&icep_item=290380251405

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
vespamodelli Posted - 19 dic 2009 : 19:16:13
Bhè, io il consiglio te l'ho dato, non la metterei su nessuna delle due.
Se proprio devi riusarla mettila sul VB1 che è "più moderna" della VL1.

Però un tentativo di recuperare la sua sella singola lo farei.
Magari una riprodotta sperando che si abbassino un po i prezzi.

Per l'appoggio della lunga se non ricordo male appoggiava direttamente sul fermo posteriore e inappropriatamente sui due perni laterali dove in origine si fissava la sella singola e la piastra.

Io delle due VB1 che avevo sto recuperando la seconda anche se peggio messa a livello di pedana, proprio perchè sulla prima per agevolare il montaggio della sella lunga avevano tagliato la filettatura dei perni!!!

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
ilvikingo78 Posted - 19 dic 2009 : 19:03:01
percui, dove mi consigli di mettere il sellone? su vb1 o struzzo?
effettivamente mi spaventa l'acquisto di quei 3 pezzi: il portapacchi lo si trova a 70 euro riprodotto, la sella qualcosa di piu...ma se riesco a trovare la copertina del sellone, lo piazzo volentieri.
ah, ti ricordi se è normale che la sella lunga non appoggi sui "perni" del telaio dove andrebbero fissati la sella e il portapacchi (e serbatoio)??
e ultimo, riuscirò a trovare la copertina della sella?
vespamodelli Posted - 19 dic 2009 : 18:14:13
Citazione:
Messaggio inserito da ilvikingo78

ciao e grazie a chi mi ha scritto
a dire il vero era montata su uno struzzo Vl3 ma possiedo anche un Vb1, entrambe da restaurare e devo decide su quale vespa montare il monosella...a dire il vero, preferirei restaurare il sellone anche per evitare di acquistare sella singola+portapacchi+cuscino.
Percui tra i due modelli, dove mi consigliate di mettere il sellone?
PER VESPAMODELLI: il foro disassato che dici, è il foro dove passa il filo dell'aria...giusto? avresti mica alcune foto da inviarmi così vedo come "modificare" il telaio della mia sella?
grazieeeee



Ora a quella cifra si e no recuperi la sella!!!

La mia VB1 aveva una sella lunga simile ma l'ho regalata purtroppo non ho foto.
Ricordo pero il perno che si infilava nel foro dell'aria.
Era forato per far passare il filo dello starter che poi si chiudeva ad anello.

Purtroppo il set sella+piastra se lo pagano quanto una vespa intera, tdove erano presenti quei pezzi per 200 euro, appena 6 anni fa era ancora possibile!!!

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
ilvikingo78 Posted - 19 dic 2009 : 14:55:00
e dove applico (e come) la leva dell'aria? sul dado centrale della sella?
ilvikingo78 Posted - 19 dic 2009 : 14:53:49
ciao e grazie a chi mi ha scritto
a dire il vero era montata su uno struzzo Vl3 ma possiedo anche un Vb1, entrambe da restaurare e devo decide su quale vespa montare il monosella...a dire il vero, preferirei restaurare il sellone anche per evitare di acquistare sella singola+portapacchi+cuscino.
Percui tra i due modelli, dove mi consigliate di mettere il sellone?
PER VESPAMODELLI: il foro disassato che dici, è il foro dove passa il filo dell'aria...giusto? avresti mica alcune foto da inviarmi così vedo come "modificare" il telaio della mia sella?
grazieeeee
vespamodelli Posted - 17 dic 2009 : 17:08:45
Le selle lunghe per VB1 esistevano aftermarket al tempo ed erano molto usuali perchè conferivano una parentela estetica con il GS, ergo, almeno apparentemente, maggiore sportività.
La piastra di attacco ad un foro centrale era più ampia ed era presente un perno che si infilava in quel foro disassato che si vede in foto evitando che ciondolasse ad ogni apertura.

Se uno si ritrova la VB1 con sella lunga del tempo potrebbe valutare di lasciarla, ma metterla appositamente non la giudicheri una buona scelta.

La VB1 è un icona di vespa e con la sua sella singola e il cuscino si completa nello stile anni 50 perfettamente.

Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
eleboronero Posted - 17 dic 2009 : 13:43:07
Citazione:
Messaggio inserito da pieremo

Un consiglio ? Le selle per VB1 le rifanno e anche bene.
Credo che puoi trovare il portapacchi e sicuramente
trovi anche il cuscino post.
La VB1 e' troppo bella per rovinarla con un sellone!
remo


quotone!
pieremo Posted - 16 dic 2009 : 23:36:11
Un consiglio ? Le selle per VB1 le rifanno e anche bene.
Credo che puoi trovare il portapacchi e sicuramente
trovi anche il cuscino post.
La VB1 e' troppo bella per rovinarla con un sellone!
remo
ilvikingo78 Posted - 16 dic 2009 : 17:58:51
nessuno che mi può aiutare, dare un consiglio/chiarimento?
ilvikingo78 Posted - 12 dic 2009 : 08:51:25
Grazie Andrea per le foto che mi hai mandato.
Allego alcune foto in modo tale che se qualcun'altro vuole darm la sua opinione...

Allegato: 1.jpg
94,28 KB

Allegato: 2.jpg
92,82 KB

Allegato: 3.jpg
93,65 KB

Allegato: 4.jpg
121,69 KB

Allegato: 5.jpg
86,93 KB

Allegato: 6.jpg
118,94 KB

Allegato: 7.jpg
129,1 KB

Allegato: 8.jpg
126,67 KB

Allegato: 9.jpg
122,39 KB

ah, qualcuno mi sa anche dire dopo posso comprare la copertina della sella?
ilvikingo78 Posted - 09 dic 2009 : 08:02:24
fantastico, fanne anche piu di due
io faccio lo stesso e si confronta/commenta...
Andrea76 Posted - 08 dic 2009 : 18:53:57
Ciao, se vuoi faccio 2 foto domani e te le posto.
Ho in garage una vb1 di un amico, con montato una sella lunga.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits