Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 restauro Lambretta 150 Special

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
marcoz Posted - 26 dic 2009 : 15:54:23
Allora, avevo già scritto in questo forum riguardo la mia lambretta; vi riscrivo x darvi maggiori informazioni.
Allora è una lambretta 150 special silver immatricolata nel 66 e acquistata da mio padre nel 70.
E' ferma da 25 anni perche a quanto dice mio padre la candela è stata "sparata" fuori mentre correva; da quel momento la lambra è rimasta ferma.
Poi vista l'età ci sarebbe da cambiare le 2 gomme più quella di scorta.
La targa mio padre l'ha consegnata ad un tecnico della motorizzazione; poi informandosi sulle procedure da fare x rimetterla in regola gli hanno detto che è necessario ridipingerla di argento(visto che suo nipote l'aveva dipinto di bianco).
Vorrei sapere quanto potrebbe costare il solo rimetterla in regola e quali sono le procedure da seguire.
In più vorrei sapere quanto potrebbe costare farla correre ancora.
Vi avrei postato delle foto che avevo fatto, pero non riesco....
Comunque, grazie!

Marco
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lambrettista Posted - 26 dic 2009 : 16:31:04
ciao marcoz prova fare una visura col vecchio numero di targa e vedi ,ma sicuramente se tuo padre ha consegnato la targa in motorizzazione probabilmente e' stata demolita ,all'ora oltre a quello descritto da de santis pietro dovresti ritargarla nuova con conseguente collaudo ,naturalmente i costi saranno differenti,fai una visura poi vediamo ciao
De Santis Pietro Posted - 26 dic 2009 : 16:22:26
Probabilmente la Lambretta è radiata, occorre iscriverla al registro storico ma per fare questo devi restaurarla e portarla agli 'antichi ' splendori un'avventura lunga ed impegnativa ma che alla fine ti darà grossa soddisfazione.
La spesa non è di poco conto ma se hai manualità e te la cavi riuscirai a contenere la spesa, non pensare di cavartela con due copertoni e qualche filo.
Dalle mie parti un'agenzia per rifare l'iscrizione al PRA chiede 250-300 Euro ovviamente dopo aver fatto l'iscrizione al registro storico che deve essere a tua cura (A.S.I. o F.M.I.)
Isriviti al Lambretta club della tua regione ti daranno una mano (il Lambretta club Italia è federato A.S.I.).
In bocca al lupo e bune feste Piero.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits