V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Enr |
Posted - 14 mag 2010 : 19:30:05 Ragazzi, ma è possibile togliere il coperchio del devioluci (Li 2serie) perchè lo volevo far cromare.. quindi chiedo consiglio su come maneggiare la cosa perchè mi sembra molto delicata.. ho indivuduato solo come togliere il selettore luci, per il resto chiedo aiuto agli intenditori ;) in alternativa, se è difficilmente recuperabile, lo vendono i ricambisti e quanti soldini? grazie Enrico
"La pazienza è la virtù dei forti" |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mego |
Posted - 23 mag 2010 : 17:25:09 Per rimettere quei rivetti ti devi ingegnare...purtroppo!
- SX 200 -
|
puntero |
Posted - 22 mag 2010 : 22:10:56 novita' in merito alla mia domanda??? |
puntero |
Posted - 16 mag 2010 : 23:15:31 Citazione: Messaggio inserito da Mego
Il devio da secondo costerà attorno ai 50 euro...adesso non lo so,guarda sul sito di tessera e colleghi vari!Son tutti su internet! Il devio da Special per aprirlo bisogna "trapanare" con molta cautela i due "rivetti" passanti in ottone(propio dove passano le due viti che servono a fissare il devio al manubrio.
- SX 200 -
e per rimettere quei "rivetti" ??? grazie MEGO !!! |
Enr |
Posted - 16 mag 2010 : 21:35:51 Scusa Mego, intendevo se esiste in vendita solo il coperchio.. L'intero devio della mia costa sui 30€ ma mi darebbe fastidio buttare tutto..
"La pazienza è la virtù dei forti" |
cerruti gino |
Posted - 16 mag 2010 : 21:19:31 ok grazie. penso che lo luciderò senza smontarlo. grazie paolo
cerruti gino |
cerruti gino |
Posted - 16 mag 2010 : 21:18:44 ok grazie. penso che lo luciderò senza smontarlo. grazie paolo
cerruti gino |
Mego |
Posted - 16 mag 2010 : 20:31:01 Il devio da secondo costerà attorno ai 50 euro...adesso non lo so,guarda sul sito di tessera e colleghi vari!Son tutti su internet! Il devio da Special per aprirlo bisogna "trapanare" con molta cautela i due "rivetti" passanti in ottone(propio dove passano le due viti che servono a fissare il devio al manubrio.
- SX 200 -
|
simo_83 |
Posted - 16 mag 2010 : 19:46:20 Ragazzi ho controllato adesso il mio devio luci...il mio è special e non ci sono le vitarelle dietro! ma c'è solo una feritoia sul bordo! ho paura che se faccio forza li spacco tutto!!!
|
cerruti gino |
Posted - 16 mag 2010 : 18:55:09 Citazione: Messaggio inserito da daniele-c79
se è come questo si.
Allegato: devioluci.jpg 55,09 KB comunque su la li 3^ serie va lucidato quindi non occorre smontarlo. io l'ho aperto perchè non funzionava bene.
Ma come si fa ad aprire il devioluci dello special? Grazie
cerruti gino |
Enr |
Posted - 16 mag 2010 : 15:35:24 Allora, per quanto riguarda il mio devio, togli le due viti, poi togli quella specie di mini seger o anello elastico nella parte inferiore che tiene la leva luci, togli la manopolina appena liberata, poi con molta calma spingi fuori la base nera facendo attenzione al coperchietto che in un punto tocca uno dei selettori..3 minuti ed è tutto aperto.. Mego, ma più o meno sai dirmi cosa costa?? Perché altrimenti vedrò di farlo cromare.. Grazie Enrico
"La pazienza è la virtù dei forti" |
puntero |
Posted - 16 mag 2010 : 14:11:51 Citazione: Messaggio inserito da Mego
Il devio da 2 serie è diverso da quello in foto (che è da special-tv)...la carcassa è in metallo e andrebbe cromata.In alternativa puoi prenderne uno rifatto da un qualunque ricambista,per il prezzo devi solo contattare chi li vende e chiedere.
- SX 200 -
me ne ero accorto , ma se uno da due ne vuole farne uno ? come si fa ad aprire e richiudere ??? |
Mego |
Posted - 16 mag 2010 : 12:17:15 Il devio da 2 serie è diverso da quello in foto (che è da special-tv)...la carcassa è in metallo e andrebbe cromata.In alternativa puoi prenderne uno rifatto da un qualunque ricambista,per il prezzo devi solo contattare chi li vende e chiedere.
- SX 200 -
|
puntero |
Posted - 16 mag 2010 : 02:11:35 ma il pulsante della foto come si fa a smontare?? |
mickyred |
Posted - 15 mag 2010 : 20:31:42 compri il disco per lucidare, lo attacchi alla mola, ci passi prima la pietra pomice che ti danno insieme al disco e passi il pezzo.
dopo due tre passate ti viene meglio del nuovo
il disco per lucidare lo trovi da qualsiasi ferramenta, se non hai la mola lo puoi mettere nel trapano
|
Enr |
Posted - 15 mag 2010 : 16:00:35 Aggiornamento: pian piano con molta prudenza ho sbloccato via il coperchio, nel mio sono solo due viti. Ora il guscio metallico come faccio per portarlo a splendere?? Perché ha accumulato una patina verdognola.. Aspetto preziosi consigli!!
"La pazienza è la virtù dei forti" |
Enr |
Posted - 15 mag 2010 : 14:16:28 Rifatti!!? In che senso? Quello credo, e spero sia il suo originale come tutti gli altri pezzi..
"La pazienza è la virtù dei forti" |
simo_83 |
Posted - 15 mag 2010 : 13:47:31 Forse su quelli rifatti le viti non ci stanno.... l'ho detta grossa???? |
mickyred |
Posted - 15 mag 2010 : 13:45:27 ah un altra cosa, siccome è alluminio, non va cromato, basta soltanto lucidarlo come si fa per i semimanubri
|
mickyred |
Posted - 15 mag 2010 : 13:30:42 io l'ho sempre lucidato montato, in questo modo lucidi anche i pulsantini.
poi soffio tutto col compressore
|
Enr |
Posted - 15 mag 2010 : 13:21:58 Per me non è affatto easy, perché di viti, sotto manco l'ombra, sembra ad incastro boh.. Qualcuno sa se il coperchio va lucidato o cromato per la seconda serie??
"La pazienza è la virtù dei forti" |