Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta LD 1953 consiglio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Anto78 Posted - 16 mag 2010 : 18:11:53
salve ho un problema con l'albero motore della lambretta...per smontarlo deve svitare il dado quadrato sopra la biella ma non troco la chiave ho provato con un bussolotto da 6 al contrario ma va un po lento ed ho paura di rovinare la vite....cosa consigliate di fare?

Wow che lambretta
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Anto78 Posted - 22 mag 2010 : 12:55:24
già se no mi tocca ricomperare l'albero nuovo e sinceramente non ho tanta voglia...

Wow che lambretta
rami55 Posted - 21 mag 2010 : 09:46:33
A mali estremi estremi rimedi.

;-) Brummm
Anto78 Posted - 18 mag 2010 : 19:53:36
cosa devo dire sarò sfortunato....cmq visto che la biella è da cambiare ho pensato di tagliare la biella così posso estrarre l'albero poi posso lavorare tranquillamente con un trapano a colonna

Wow che lambretta
125m Posted - 18 mag 2010 : 12:03:47
Ciao, non ho ben capito se hai troncato la vite o se si è rovinato il quadro quindi non riesci più a far presa.
facci un paio di foto che vediamo di aiutarti.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
ironmana Posted - 18 mag 2010 : 08:43:31
Questa sera vedo di farti due foto.

Claudio
rami55 Posted - 18 mag 2010 : 08:26:46
Credo per certi interventi serva l'attrezzatura adeguata, personalmente quando ho avuto lo stesso problema con l'albero di una "C", dopo aver provato senza risultati con la bussola rovesciata ho ordinato la chiave citata più sopra mi è arrivata dopo diversi giorni ma ho fatto tutto senza ulteriori problemi.

;-) Brummm
FAF76 Posted - 18 mag 2010 : 08:15:28
Devo dire che sei stato super sfortunato, anche la mia non voleva saperne di svitarsi ma poi, come ti ho spiegato, si è svitata senza grandi conseguenze per il dado stesso. Prova a fare come dice Claudio, è un lavoro di precisione ed anche molto seccante ma penso che a questo punto sia l'unica strada che puoi prendere. Buon lavoro, non disperare vedrai che riuscirai nel tuo intento!
Anto78 Posted - 18 mag 2010 : 00:59:44
si grazie mille se puoi mandarmi qualche foto ed eventuale prezzo mi fai un grande favore...non so proprio cosa fare....

Wow che lambretta
ironmana Posted - 17 mag 2010 : 22:56:45
E adesso sono -azzi amari......
Beh, mi viene in mente solo questo: compra una punta da trapano del 4, di quelle ultra professionali che tagliano anche a velocità iper ridotta. Ma attento deve avere una caratteristica, e cioè deve essere più lunga di punte normali in commercio altrimenti non riesci a lavorare sulla testa della vite spezzata. Io le ho trovate lunghe circa 30 cm, pagate 25euro cad ma vanno giù che sembra burro e a velocità di trapano ridottissima. Ti consiglio inoltre di usare un trapano a frizione in modo da controllare i giri del mandrino. Le ho usate per fare dei lavori certosini dove le normali punte con la loro lunghezza non arrivano. Se non le trovi (ho girato come una trottola e infine mi sono rivolto presso una azienda che costruisce macchine per il marmo il quale le ha richieste al suo fornitore di fiducia) posso procurartela e spedirtela.
Fammi sapere, se vuoi ti allego foto della punta.

Claudio
Anto78 Posted - 17 mag 2010 : 19:36:15
ragazzi niente ho scaldato per bene messo svitol ma niente da fare il bullone non si svita....adesso è rimasto anche senza testa
per il colpo troppo secco ho stozzato la testa della vite e non so proprio cosa fare

Wow che lambretta
FAF76 Posted - 17 mag 2010 : 14:24:17
Salve ragazzi, io ho da poco lavorato sul motore della mia F e ho dovuto smontare il dado in questione e l' ho fatto tranquillamente con la bussola al contrario scaldando per bene e con un po di svitol. L'operazione è riuscita senza problemi per il dado quadro ma dovresti usare una bussola di ottima qualità perche altrimenti rischi di rovinare il dado. Svitalo, male che vada se poi si presenta un po rovinato lo cambi con uno nuovo. Si svita come un normale dado l'unico problema è che dovresti cercare di metterti in una posizione molto stabile e magari farti aiutare da qualcuno a far tenere fermo il carter e l'albero motore. provaci senza troppa paura e con molta decisione, andra tutto per il meglio!
Anto78 Posted - 16 mag 2010 : 22:51:03
ok speriamo bene COMUNQUE ho pure riscaldato ma non viene. speriamo con la chiave

Wow che lambretta
maxi Posted - 16 mag 2010 : 22:43:14
Scusa ho confuso fra orario e antiorario, si svita in senso antiorario come un normale bullone, solitamente è un tantino dura a mollare, ma comunque con un po' di pazienza viene via.

Massimo
Anto78 Posted - 16 mag 2010 : 22:29:58
purtroppo ho forzato la vite dal lato sbagliato, rovinandola e senza la chiave non credo che riesco a svitarla

Wow che lambretta
125m Posted - 16 mag 2010 : 22:16:54
Ciao,
certo la chiave speciale usag da 6 è il megli che si possa utilizzare, ma io ho sempre risolto con un po' di svitol, una scaldatina e poi inserendo la prolunga dei cricchetti da 1/4 al contrario,sul quadro una noce da 10 epoi con chiave a brugola da 10 con un po' di attenzione ma decisione sono sempre vente tutte.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
ironmana Posted - 16 mag 2010 : 22:15:59
Dovrebbe essere questa:
http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=274#

In fondo alla pagina c'è il link pdf

Claudio
Anto78 Posted - 16 mag 2010 : 22:08:49
ok ho trovato sul sito della usag domani vado a prenderla chiave bocca quadra 274 a T.

mi confermate che si svita nel senso orario

Wow che lambretta
Anto78 Posted - 16 mag 2010 : 22:05:08
hai il codice di questa chiave?

Wow che lambretta
ironmana Posted - 16 mag 2010 : 21:59:30
Essendo un dado quadrato esiste una chiave apposita della usag per eseguire il lavoro senza rovinare niente. Costa 10 euro.


Claudio
lambrettista Posted - 16 mag 2010 : 21:53:53
allora la vite che tiene stretto l'albero di tutte le cardaniche innocenti si svita in SENSO ANTI ORARIO come una normalissimo bullone lambrettista

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits