Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 150 li II statore rotore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
boliderosso Posted - 19 mag 2010 : 23:01:47
salute a tutti, come specificato nella presentazione ho iniziato il restauro di una li 150, ho iniziato dal motore, smontato col calendario affianco, in quanto fermo da 20 e + anni, pulito, cilindro rettificato, paraoli, ganasce guarnizioni, pistone ecc, ora sono alla fase del rimontaggio e mi è venuto un dubbio:
avendo a disposizione sia il volano e il gruppo statore ducati originale a due bobine con raddrizzatore esterno, e sia un volano con statore filso dela terza serie,
quale montare?
il suo o modificare l'impianto elettrico, che per me non sarebbe un grosso problema lasciando il raddrizzatore esterno solo come elmento decorativo?
quale era il tipo di volano che schiavettava più frequentemente?
salute e grazie
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
boliderosso Posted - 21 mag 2010 : 08:43:32
salute, modificare l'impianto senza dare nell'occhio per me non è un enorme problema, lo rifaccio filo per filo. ma se siete sicuri che il filso schiavetta prima, monterò tutto originale.
anche se un amico potrebbe avere il ducati III serie.

per l'accensione elettronica, al magazzino ne ho visto sia una di produzione indiana, sia una di produzione italiana, ma al momento devo procedere prima ad una sistema generale per adempiere alla parte burocratica e poi lavorare di fino.
ma con questi kit,m l'impianto va sempre modificato?

vi farò sapere
saluti
Janez Posted - 20 mag 2010 : 22:00:10
le strade sono due, anzi tre:
mantieni il suo originale
metti quello di un terza serie ma che sia ducati (poi pero' bisogna vedere i collegamenti con l'impianto originale e ci vuole un esperto)
metti un accensione elettronica nuova a 12 volt
dipende quanto vuoi tenerti fedele all'originalita'....

Su di Giri Scooter Gang Trento
orso Posted - 20 mag 2010 : 21:50:21
Iso è impegnato a cancellare i post "virulenti" che da qualche giorno spuntano da tutte le parti, ma appena si libera te la dà lui la risposta sulla modifica all'impianto elettrico e saranno c....., inizia a preparare i ceci
alduti Posted - 20 mag 2010 : 21:43:04
Ciao il filso dovrebbe dare più corrente, mà schiavetta prima del ducati. modificare l'inpianto elettrico non è semplice. decidi tu.

Troppo belli glì anni 60-70.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits