V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
mistermassimo |
Posted - 26 mag 2010 : 19:46:55 Salve a tutti, la mia è una LI 125 terza serie con gruppo termico 175 e carburatore SH1/20 getto max 106 getto min. 50 valvola 1.Ho fatto il pieno, al 4% perchè ancora in rodaggio, e ho provato per curiosità quanti km avrei percorso dopo 60 km ho dovuto mettere la riserva, vi sembra normale?
Massimo Sciuto |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ragno nero |
Posted - 04 giu 2010 : 13:31:32 Certo che è diverso quello della 125 è più stretto.
Di Luca Franco |
mistermassimo |
Posted - 04 giu 2010 : 13:21:41 ho capito bene quello che vuoi dire, chiedevo solo se l'interno di questo convogliatore fosse diverso rispetto alla 175. comunque stamattina facendo vari controlli ho riscontrato che la guaina del filo aria era leggermente più lunga e questa mi teneva l'aria aperta.potrebbe essere la causa della candela nera e del consumo un tantino eccessivo di benzina.
vendo sedili singoli lambretta li |
Ragno nero |
Posted - 04 giu 2010 : 11:11:50 Massimo, forse non hai capito bene quello che voglio dire, sotto la sella c’è un convogliatore d’aria a forma di U, smontandolo al suo interno c’è un diaframma che rimpicciolisce il passaggio dell’aria, questo passaggio lo devi renderlo libero togliendo il diaframma (fresandolo limandolo). Questa è la prima fase, dopodichè se la candela ancora rimane scura bisogna agire sulla chiocciola dentro la scatola filtro. Ok!!!
Di Luca Franco |
mistermassimo |
Posted - 03 giu 2010 : 19:46:29 scusa se ti rompo ma quindi questa chiocciola sotto sella della 125 è diversa rispetto la 175?
vendo sedili singoli lambretta li |
Ragno nero |
Posted - 03 giu 2010 : 13:11:26 Senza filtro non puoi camminare per molto tempo, perché il carb. Si intasa più velocemente. Con questa prova che hai fatto sembrerebbe che va di più, a questo punto devi togliere il diaframma della presa d’aria che si trova sotto la sella così facendo viene convogliata più aria.
Di Luca Franco |
mistermassimo |
Posted - 03 giu 2010 : 08:17:59 posso camminare senza il filtro dell'aria?sembra che il motore sia più libero.
vendo sedili singoli lambretta li |
mistermassimo |
Posted - 01 giu 2010 : 20:08:41 Claudio è vero che la 175 và al 4% ma è anche vero che lo spruzzo del massimo monta il 106. secondo te dovrei diminuirlo ugualmente? Franco ho seguito il tuo consiglio provandola senza filtro aria e devo dire che sembrava più spinta!!! la candela si presentava leggermente più chiara, forse dovrei fare un giro più lungo..
vendo sedili singoli lambretta li |
Ragno nero |
Posted - 01 giu 2010 : 16:47:19 Ciao a tutti, puoi fare una prova veloce e molto semplice, togli il filtro dell’aria e fatti un giro e vedi se va di più, controlla la colorazione della candela se è chiara si capisce che si trattava di carenza di aria e quindi hai delle indicazioni ben precise.
Di Luca Franco |
Claudio78 |
Posted - 01 giu 2010 : 15:34:07 per trovare il giusto colore della candela si deve lavorare sui getti non sulla percentuale della miscela. |
Claudio78 |
Posted - 01 giu 2010 : 15:28:26 ma le 175 e le 200 originali non vanno al 4%? se scendi al 2% non puo' essere pericoloso? |
mistermassimo |
Posted - 01 giu 2010 : 14:49:34 al momento sto usando olio minerale ma il prossimo pieno sarà con olio sintetico, seguirò il tuo consiglio. si sono in rodaggio ho percorso solo 250 km. la punta è ancora nera, sicuro che posso scendere la miscela fino al 2% e anche il getto del max? il cilindro è 175 !
vendo sedili singoli lambretta li |
tiz.b |
Posted - 01 giu 2010 : 14:35:31 cono olio 100% sintetico (che ti consiglio di usare) in rodaggio al 3 va bene . fuori radaggio 2 è piu che sufficente (a volte anche troppo)
Ma la punta della candela è ancora nera? se si finito il rodaggio (se è ancora in rodaggio) abbassa 2/3 punti il getto del massimo
_______________________ ---- Tiziano da Treviso ---- _______________________ "El Dì Dea Lambretta" a Cimadolmo (TV)- GRAZIE PER AVER RESO UNICA LA GIORNATA |
mistermassimo |
Posted - 01 giu 2010 : 14:06:32 dopo aver ripulito il rubinetto benzina sono riuscito a percorrere circa 130 km prima di di andare in riserva. adesso dovrebbe essere accettabile rispetto a prima. secondo voi la posso fare la miscela con il 3% o rischio di grippare?
vendo sedili singoli lambretta li |
mistermassimo |
Posted - 27 mag 2010 : 19:42:09 modificare la chiocciola è l'ultima cosa che vorrei fare.Ma come Faccio a definire che ci vuole più aria? Si la candela è nera ed asciutta ma non potrebbe essere che devo smagrire la miscela?
Massimo Sciuto |
tiz.b |
Posted - 27 mag 2010 : 18:19:32 Citazione: Messaggio inserito da Ragno nero
Si può agire dentro la scatola filtro, che essendoci una “strozzatura” la puoi aprire aumentando così il flusso dell’aria. Di Luca Franco
La forma, la chiocciola e la dimensione della scatola d'aria è stata fatta in base a dei calcoli ben precisi. almeno che tu non sappia questi conti non andrei a toccarla. Se è troppo grassa la miscela aria/benzina piuttosto lavora sui getti. Se serve piu aria allargare la paratia sotto sella invece è da fare e con un tronchesino togli la rete chè c'è attorno al filtro , poi stai attento pero' a non stringere troppo il dado che tiene il filtro.
_______________________ ---- Tiziano da Treviso ---- _______________________ "El Dì Dea Lambretta" a Cimadolmo (TV)- GRAZIE PER AVER RESO UNICA LA GIORNATA |
Ragno nero |
Posted - 27 mag 2010 : 17:06:24 Ciao a tutti, Massimo, considerando che la tua lambretta inizialmente era 125 aumentando la cilindrata a 175 sicuramente ha bisogno di più aria. Partiamo dalla presa d’aria che è sotto la sella; la 125 ha un convogliatore d’aria con un diaframma, bisogna toglierlo (limandolo) così facendo arriva più aria. Vai a fare una tirata ed estrai la candela, vedi la colorazione, se è molto chiara aumenti il getto massimo se invece è di colore scura e bagnata bisogna far arrivare ancora più aria. Si può agire dentro la scatola filtro, che essendoci una “strozzatura” la puoi aprire aumentando così il flusso dell’aria. A questo punto si ripete l’operazione di tirarla un po’ e rivedi la colorazione, ripetendo l’operazione di prima con il getto di massimo che aumentandolo o diminuendolo vedrai che otterrai qualche risultato positivo.
Di Luca Franco |
mistermassimo |
Posted - 27 mag 2010 : 13:43:22 Salve Di Luca come faccio a sistemare il rapporto aria benzina?
Massimo Sciuto |
Ragno nero |
Posted - 27 mag 2010 : 13:36:08 Salve a tutti io sono nuovo nel forum, penso che si tratta del rapporto aria benzina sballato, sicuramente pochissima aria e ovviamente molto consumo. Io ultimamente avevo la mia lambre 175 2° serie in questa situazione e l’ho dovuta carburarla, riportando i giusti valori, adesso sono accettabili. Avendo percorso in un giorno + di 400 Km. Il consumo si attestava a 22 – 23 al litro. Saluti a tutti e in particolare al mitico Presidente.
Di Luca Franco |
mistermassimo |
Posted - 27 mag 2010 : 13:28:06 stamattina ho smontato il rubinetto benzina e ho trovato il filtro interno pieno di sporcizia quindi potrebbe essere questo il problema. Nel serbatoio c'erano ancora 4lt di benzina. Grazie a tutti per la vostra consulenza
Massimo Sciuto |
Sir Deltoid |
Posted - 27 mag 2010 : 12:33:25 Confermo quanto detto dagli altri...
Con Casa 185,jetex 22 (119-45-50) e clubman faccio di media 25 km/l.
Resta da vedere che rubinetto hai!
Quelli sportivi hanno di solito 1,4 L di riserva ,contro i 0,8 L tradizionali.
Il che vuol dire che hai fatto 60km con circa 7,1 L di miscela ,e cioè 8,5 km/l (che sono COMUNQUE pochissimi con la tua configurazione)
Ovviamente nel caso avessi un rubinetto sportivo.
Only Lambretta,please! |