V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Acio |
Posted - 01 giu 2010 : 08:22:37 ciao a tutti... domenica la mia SS ha cominciato a fare un rumore molto strano... tipo un fischio dal tono abbastanza alto , naturalmente piu la alzo di giri piu il rumore aumenta... aveva gia fatto una cosa simile l'anno scorso...avevo risolto con la sostituzione dei cuscinetti di banco (tutti gia che c'ero e tutti nuovi) al massimo questi hanno su 150 km...
idee? appena riesco posto un file audio del rumore per farvi capere meglio
comunque è una cosa tipo " iiiIIII!!! " 
ciao!
|
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lambro84 |
Posted - 04 giu 2010 : 18:24:57 Ciao Zapp, i cuscinetti di banco non c'entrano nulla se il rumore compare solamente con la frizione tirata, la tensione della catena com'è l'hai mai guardata nei 3000km? |
Acio |
Posted - 04 giu 2010 : 15:46:37 stasera se riesco passo dal meccanico a consegnare la lambretta... sperando in un day hospital
|
zapp_bz |
Posted - 02 giu 2010 : 21:08:48 Scusate se mi inserisco nella discussione ma anche la mia 125 special da un po di km fa un sibilo metallico a motore caldo e solo quando tiro la frizione. I cuscinetti, tutti, hanno ca. 3000 km. Ho provato a modificare la regolazione della frizione in + e in - ma il problema persiste. Cosa mi suggerite?? Grazie e saluti zapp
125 Special 125 D LD 150/57 |
Janez |
Posted - 01 giu 2010 : 12:00:53 x me il primo indiziato e' il volano!
Su di Giri Scooter Gang Trento |
jackpaxton |
Posted - 01 giu 2010 : 10:52:39 Allora, quando il meccanico si appresterà a sfilare il volano, digli di guardare bene se ci sono tracce di sfregamento tra volano e chicciola. Se il volano è un Dansi o Filso può succedere che la fusione del volano prenda gioco rispetto al mozzo con conseguente perdita del centraggio e sfregamento sulla superficie interna della chiocciola. Il rumore che ne deriva può assomigliare ad un fischio! In tal caso non sarebbe necessario sfilare la chiocciola per ingrassare il cuscinetto ma dovresti cercare un volano sostitutivo, possibilmente Ducati se vuoi restare su un'accensione sempre a puntine.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
Acio |
Posted - 01 giu 2010 : 10:29:01 in effetti il rumore arriva dalla parte del volano... io non sono molto pratico di "Smontaggio" ... forse meglio se vado dal meccanico e gli dico cosa fare :)
grazie! vi terrò informati!
|
jackpaxton |
Posted - 01 giu 2010 : 10:06:45 ...e in particolare il cuscinetto a rulli lato volano (quello lato pignone riceve olio direttamente dal carter per cui lo escluderei a priori)! E' stato ingrassato a dovere durante la sostituzione? Potresti sfilare la chiocciola volano ed ingrassarlo con grasso per alte temperature (magari cambiando anche il paraolio che si affaccia sull'albero motore) dopodiché la rimonti. Tempo di intervento = circa 2 ore se vai tranquillo. Se il problema è proprio la scarsa lubrificazione, ti consiglio di non far girare il motore per troppo tempo perché correresti il rischio di usurare irrimediabilmente il cuscinetto e e per cambiarlo i tempi di intervento si allungano un po'!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
Claudio78 |
Posted - 01 giu 2010 : 08:57:14 se fa rumore tipo fischio di solito sono i cuscinetti |
baronerosso53 |
Posted - 01 giu 2010 : 08:52:40 Speriamo che non ti abbiano venduto i tanto discussi cuscinetti taroccati... Marino |