Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rimagnetizzato volano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Rikilamb Posted - 08 giu 2010 : 22:48:05
Ciao a tutti

eravamo rimasti che avrei portato il volano a rimagnetizzare,per quanto l'elettrauto mi avesse detto che secondo lui il volano era a posto le hò chiesto di farmelo lo stesso. Lo ritiro lo monto ma non è cambiato niente sempre bassa la misurazione in uscita dal volano,siamo sicuri che al minimo le misurazioni debbano arrivare ai numeri che mi avete detto nella precedente discussione?
molto buona la messa in moto,non si spegne più se accendo le luci x il fatto che ho abbassato un pò l'elettrodo alla candela, invece con una candela normale appena giro la chiave sulle posizioni al minimo si spegne!!!
avete ancora qualche consiglio?

BUONA LAMBRETTA A TUTTI

RIKILAMB
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 16 giu 2010 : 22:50:19
Prova con la bobina del Ciao.

Ciao da Gigi.
Rikilamb Posted - 16 giu 2010 : 22:09:57
Bene ragazzi
il mio problema è che con la candela normale con l'elettrodo standar al minimo quando accendo le luci si spegne,con la candela ad elettrodo stretto è perfetta parte alla prima pedalata e regge minimo con tutte le luci accese. Le Vostre lambre lavorano con l'elettrodo stretto?

Ciao a tutti e sempre grazie.
jackpaxton Posted - 16 giu 2010 : 19:02:57
Ciao Riki! Io purtroppo non ti so dare altri suggerimenti...piuttosto volevo chiederti una cosa, se non ti dispiace! Potresti dirmi presso quale elettrauto ti sei recato per far rimagnetizzare il tuo volano? Se preferisci puoi mandarmi una mail in privato all'indirizzo jackpaxton@libero.it
Te ne sarei molto grato

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Iso Posted - 16 giu 2010 : 18:16:42
I sintomi di un volano smagnetizzato sono poca corrtente al faro e alla candela.
Se l'elettrauto che ha vito, toccato e misurato il volano ti ha detto che è a posto, per me il volano è a posto.
I due sintomi descritti sopra possono essere indotti anche da altri inconvenienti.
Cominciamo ad escludere il volano dal'elenco dei problemi, sennò non ne veniamo fuori.

Quali sono i problemi rimasti?

Ciao da Gigi.
mikigrant Posted - 16 giu 2010 : 08:53:14
Scusa Iso quando si può dire che il volano e smagnetizzato? Te lo chiede perchè tra i problemi che ho nell'accensione ho incluso anche questo.

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
Iso Posted - 15 giu 2010 : 23:49:54
La tensione sul filo verde non è misurabile, si tratta solo di un impulso per il quale il tester non è lo strumento adatto.
Ricapitolamdo qual'è il problema che stiamo inseguendo? E ancora quello che si spegne con le luci accese?
Se è ancora quello io porterei la distanza delle puntine a 0,35.


Ciao da Gigi.
Rikilamb Posted - 15 giu 2010 : 22:32:21
Ciao a tutti

ho misurato per benino l'unico è il filo verde quello che da corrente alla bobina che non supera i 6 volt con un pò di accelleratore, secondo voi come è la faccenda?
Rikilamb Posted - 12 giu 2010 : 22:28:08
Ciao ragazzi
ho proprio paura che avevo il tester flippato, hò prova con un altro tester e mi da buoni risultati al minimo l'unico è il filo verde che mi da circa 3 volt,domani mi metto li e mi scrivo le tensioni al minimo e col gas aperto e poi ve li riferisco.

Ciao a tutti

RIKILAMB
Iso Posted - 08 giu 2010 : 23:38:44
Quali sono adesso la tensione sul marrone del volano e sulla lampadina del faro, al minimno e ad alti regimi?

Ciao da Gigi.
Iso Posted - 08 giu 2010 : 23:34:42
Metto il link della precedente discussione:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=30664

Ciao da Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits