V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
barilogen |
Posted - 19 giu 2010 : 20:43:54 Ciao Ragazzi
Qualcuno di voi ha un'idea di come estrarre la bronzina sul telaio di guida alla biella/barra di torsione sulla 125D in un metodo diverso da quello che ho provato io con martello e cacciaspina cilindrico?Grazie
Saluti
Barry |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
sofrisk1 |
Posted - 20 giu 2010 : 23:07:42 Procurati o costruisciti un estrattore per interni ed il gioco e' fatto!!!!! Pasquale |
Mego |
Posted - 20 giu 2010 : 10:45:03 Vai di seghetto!!!!!Ma attento a non fartelo scappare e a non andare oltre!
- SX 200 -
|
metz |
Posted - 20 giu 2010 : 09:57:16 Tagliala, o falla forare con una punta precisa, estrarre le bronzine è più facile a dirsi che a farsi... |
barilogen |
Posted - 20 giu 2010 : 09:42:27 Grazie ragazzi
Però il fatto di scaldarla era sottointeso e non l'ho scritto però la maledetta non viene lo stesso. Non mi rimane che tagliarla con un seghetto a mano nel senso logitudinale per indebolirla.Avrei preferito evitarlo però se non ci sono altri sistemi proverò questo saluti
Barry |
Mego |
Posted - 20 giu 2010 : 01:50:42 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Scalda prima.
Ciao da Gigi.
Già...saggia idea!
- SX 200 -
|
Iso |
Posted - 19 giu 2010 : 23:15:01 Scalda prima.
Ciao da Gigi. |
barilogen |
Posted - 19 giu 2010 : 23:12:26 Grazie Mego
Però mi verrebe da dire che un tondino del diametro della boccola non entra dalla parte opposta (cioè quella calettata)che è il lato dove martelli per farla uscire. Pensavo ci fosse un estrattore particolare o un attrezo dedicato che non ho comunque grazie lo stesso domani tornerò a darci qualche martellata con santa pazienza
Barry |
Mego |
Posted - 19 giu 2010 : 20:47:02 Che io sappia ti serve un tondino del diametro esatto della bronzina,poi martello (appunto) e tanta tanta pazienza....
- SX 200 -
|