V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Bicius |
Posted - 01 ott 2004 : 09:43:15 Ciao, una informazione, com'è fatto questo pezzo? Sulla F, prima di portarla a sabbiare era ancora montato, il sabbiatore ovviamente me lo ha tolto ed adesso vedo che è pari al telaio. Ho messo la foto nell'album ( http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Lambretta+125+F+prima+del+restauro&mid=3590&cid=615&page=1&pic=Telaio%206.jpg ), dalle figure del catalogo ricambi mi sembra che il silent bloc deve infilarsi in parte nel buco, ma il buco non c'è e sembra che ci sia o un tappo, ma non si riesce a cavarlo. Cosa mi dite, va solo sopra a mo' di cappello oppure una parte va anche infilata dentro al buco (che non c'è)? Grazie Bicius |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Bicius |
Posted - 03 ott 2004 : 13:56:08 Grazie anche a te, salta, non salta, salta... aggiudicato! E che Zeus ce la mandi buona. Domani provo a fare il lavoro direttamente dal carrozziere. Ciao Bicius |
turismoveloce |
Posted - 03 ott 2004 : 11:41:16 il tampone originale di fine corsa era incollato su una base di metallo che andava ad incastrarsi all'interno del telaio, a te ti si è tolta la parte in gomma ed è rimasta quella in ferro incastrata nel telaio; fai un buco col trapano al centro del pezzo con una punta da 7mm, poi filetta con il maschio da 8x1,25 dopodichè con un bullone con testa da 13mm avvitandolo uscirà fuori il pezzo; lo sostituirai con il tampone della D che viene rifatto tutto in gomma, e che a differenza del modello F stava montato sul motore anzichè sul telaio Ciao
turismoveloce |
Bicius |
Posted - 02 ott 2004 : 20:07:10 Vedi Remo, il coso di gomma me lo ha tolto il sabbiatore e l'ha buttato via, a me dava l'impressione di essere interamente in gomma, andava montato, sempre secondo me, a mò di "cappello" sulla protuberanza del telaio che andrebbe ad appoggiarsi al motore. Non l'ho ancora ordinato, aspettavo di parlare a Tessera, lunedì riprovo a chiamare per vedere se mi dà udienza e poi faccio l'ordine completo!!! Grazie Bicius |
pieremo |
Posted - 02 ott 2004 : 19:41:02 I SILENT-BLOC CI SONO NELLA D-LD E CREDO CI SIANO ANCHE NELLA TUA F. MI SORGE UN ALTRO DUBBIO: IL"COSO" IN GOMMA CHE HAI TROVATO E' INTERAMENTE IN GOMMA O LA GOMMA E' DENTRO AD UN TUBO IN LAMIERA CON UN ALTRO TUBETTO IN CENTRO ? COMUNQUE GUARDA CHE IL TAMPONE CHE HAI ORDINATO TI ARRIVERA' TOTALMENTE IN GOMMA,ANCHE LA PARTE CHE IN ORIGINE ERA IN METALLO.UNA SPECIE DI FUNGHETTO PER CAPIRCI. CIAO. |
Bicius |
Posted - 02 ott 2004 : 15:14:40 Penso che sia come dici tu Pieremo, comunque prima di fare saltare via il il dischetto nel punto del telaio vedo un attimino. Ieri ho telefonato a Tessera, ma c'era solo la moglie e non riusciva a darmi spiegazioni dettagliate, devo ordinare alcune cosine, così ne approfitto per chiedergli lumi e, nel caso, mi faccio spedire il tampone fine corsa e vedo se ha il dischetto di metallo già dentro oppure no. Però non vorrei insistere, nel noto catalogo del 2004 a pagina 26 nella parte relativa alla telaistica sospensione posteriore dei modelli D e LD (produzione dal 54 al 57) c'è la voce "silentbloc oscillazione motore", io pensavo che fosse questo l'aggeggio che ammortizzava i colpi del motore contro il telaio, ma evidentemente mi sono sbagliato. OK, basta, chiusa la parentesi del silentbloc! Vi aggiorno appena ho tutti i pezzi sottomano. Ciao Bicius
|
pieremo |
Posted - 02 ott 2004 : 14:24:39 EFFETTIVAMENTE POTREBBE ESSERE CHE SULLA F IL TAMPONE SIA MONTATO SUL TELAIO. SULLA TUA FOTO DEL MUCCHIO DI MATERIALE SMONTATO SI NOTA UN QUALCOSA DI NERO SUL PUNTO POI INDICATO COME APPOGGIO DEL MOTORE. SUL TELAIO SABBIATO NOTI UNA FESSURRAZIONE SU QUEL PUNTO? CI DOVREBBE ESSERE QUALCOSA DI INSERITO A MENO CHE IL TAMPONE DI GOMMA NON SIA INCOLLATO, COSA CHE STENTO A CREDERE. MI SA CHE TUTTO E' COME SULLA D-LD . SU QUESTE IL TAMPONE E' VULCANIZZATO SU UN CILINDRETTO DI FERRO E QUESTO E' INSERITO SUL SUO ALLOGGIAMENTO SUL MOTORE. PER CAMBIARE QUEL TAMPONE FACCIO SALTAR VIA LA GOMMA E PRATICO UN FORO IN CENTRO AL CILINDRO DI FERRO. DICIAMO UN FORO DIAMETRO 6,5 FINO AD ARRIVARE ALLO SPAZIO VUOTO TRA IL CILINDRETTO DI FERRO E L'ALLUMINIO DEL MOTORE. FILETTO QUESTO FORO DA M 8 E CON UNA VITE SUFFICENTEMENTE LUNGA DA ARRIVARE ALL'ALLUMINIO ESTRAGGO IL CILINDRETTO DI SUPPORTO. POTREBBE ESSERE CHE SULLA TUA F IL SISTEMA SIA LO STESSO SOLO INVERTITO. SPERIAMO BENE, CIAO.
|
Bicius |
Posted - 02 ott 2004 : 11:30:27 Mannaggia a comprare le cose già smontate. Ti metto la foto del motore, come vedi non c'è il tampone di fine corsa, era rimasto incastonato sul telaio ed il sabbiatore lo ha tirato via, visto che gli avrebbe creato solo problemi di "impiastricciamento". Qui c'è il link http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Lambretta+125+F+prima+del+restauro&mid=3590&cid=615&page=1&pic=Resize%20of%20Motore%202.JPG Allora la piastrina rotonda resta sul telaio. Ho mandato il motore a fare un giro dal meccanico a Ferrara, non posso verificare direttamente, mi ricordo che non c'era il tampone, ma non so se c'è la sua sede. Non vorrei dire la solita cavolata, può darsi che invece di essere montata sul motore fosse montata sopra quella piastrina sul telaio dove va a sbattere il motore? Comunque quando ho recuperato tutti i pezzi vari se ho bisogno proprio di un supporto fisico, ti chiamo e puoi venire a trovarmi, l'unica cosa che devi portare, oltre al costume da bagno e l'asciugamano, è la cassetta degli attrezzi!!! Magari adesso è un po' freddo, però se la stagione va avanti così... Ciao Bicius |
pieremo |
Posted - 01 ott 2004 : 22:53:53 COME SAREBBE A DIRE ESCE? MA SE HO BEN CAPITO IL TAPPO,O MEGLIO, IL TAMPONE FINE CORSA CE L'HAI IN MANO! SUL TELAIO NON DOVREBBE ESSERCI NULL'ALTRO CHE LA PIASTRINA ROTONDA SALDATA CHE E' DOVE VA A SBATTERE IL TAMPONE CHE E' MONTATO SUL MOTORE. QUARDA SUL MOTORE CHE CI DOVREBBE ESSERE LA SEDE PER QUEL TAMPONE. TI RICORDO CHE NON HO MAI SMONTATO UNA F PERCIO' POTREI ANCHE SBAGLIARE MA IL SISTEMA COSTRUTTIVO NON DOVREBBE ESSERE MOLTO DIVERSO DAI MODELLI SIMILARI. SUL MOTORE POTRESTI NON TROVARE UN FORO PER INSERIRE IL TAMPONE PERCHE' QUESTO ERA VULCANIZZATO SU DI UN SUPPORTO DI ACCIAIO A SUA VOLTA INSERITO NEL MOTORE. PER LEVARE QUESTO (SE C'E') TI SPIEGHERO' IN SEGUITO. AL POSTO DI VENIRE TU IN VENETO POTREI ESSERE IO OSPITE PER UNA SETTIMANA NELLA ZONA DI RIMINI ? REMO |
Bicius |
Posted - 01 ott 2004 : 21:57:55 Eh,eh,eh! solo io riesco a fare incavolare Pieremo!!! Comunque adesso ci siamo, tampone di fine corsa. Solo una cosa, basta fare leva con un qualche cacciavite o dargli qualche colpetto con un martello usando il cacciavite a mo' di scalpello ed esce, vero? Grazie, siete molto pazienti, vedrai Remo che un giorno mi troverai alla tua porta con il telaio sotto il braccio, il motore nello zaino ed un paio di sportine piene di strani pezzi di metallo!!! Ciao Bicius |
pieremo |
Posted - 01 ott 2004 : 21:19:21 HAAA COCCIOOO... TAMPONE FINE CORSA MOTORE. REMO |
Bicius |
Posted - 01 ott 2004 : 20:18:01 Ma allora cos'era quel canotto di gomma montato su quel punto? Scusate, ma rischio di non capirci più niente: c'era un qualcosa di gomma che serviva come ammortizzatore del motore contro il telaio. Come si chiama allora quel "coso"di gomma, è quello il tampone di fine corsa?? Grazie, scusate, ma so' de coccio!!! Bicius |
gis |
Posted - 01 ott 2004 : 20:00:51 ma quale silent block!!!!!!. i primi vennero montati dal 58 in poi sulle serie li. Corretto quello che dice pieremo.... Un altro consiglio, nel canotto dello sterzo ho visto il gruppo blocca sterzo.. ebbene quello smontalo e lo fai cromare altrimenti se lo vernici assieme al telaio fai un bel pasticcio. Ciao. |
Bicius |
Posted - 01 ott 2004 : 19:38:07 Quindi una volta tolto il tappo sopra quel foro ci andrà il silent bloc. Grazie, lunedì vado dal carrozziere e glielo dico, poi lo tengo da parte, se è come dici tu Remo forse servirà al meccanico al quale ho dato il motore da controllare. Impagabili come sempre! Bicius |
pieremo |
Posted - 01 ott 2004 : 19:19:52 QUELLO CHE HAI TROVATO CREDO SIA IL TAMPONE DI FINE CORSA DEL MOTORE. E' INSERITO SUL MOTORE DOVE TROVERAI IL FORO . CREDO CHE ESSO SIA RESTATO FORTUNOSAMENTE INCOLLATO AL TELAIO SUL PUNTO DOVE SI APPOGGIA AL MOTORE. CIAO. |
billy ardox |
Posted - 01 ott 2004 : 18:05:28 Non me ne intendo molto di F ma a prima vista quello è un foro fatto per accogliere il tampone di gomma di fine corsa motore. Prova a togliere quel " tappo ", vedrai che è il vecchio tampone da sostituire. Secondo me il sabbiatore ha semplicemente " sabbiato " la parte sporgente ! Ciao Giovanni
|