V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Barbagielle |
Posted - 09 ago 2010 : 18:02:48 Ciao a tutti, dopo anni di latitanza dalle mie "ragazze" e dal forum mi ripresento in cerca di un consiglio. Non riesco a rimettere in moto la special 125. La misi via che aveva si e no finito il rodaggio (senza problemi) dopo una revisione completa del motore da parte di uno dei "soliti noti". Quest'anno, a estate inoltrata mi decido a rimettermi a girare un po' ma la piccola non collabora. Credo che la corrente alla candela sia discontinua. Se "pedalo" con la candela appoggiata a massa, ad alcune pedalate segue una discreta scintilla, ad altre nulla. In effetti se provo a mettere in moto a spinta, ogni tanto scoppietta o addirittura si mette in moto per qualche secondo ma poca roba: decisamente batte più forte il mio cuore che il motore... con sto caldo! Ho duplicato il condensatore mettendone uno esterno (manovra che avevo già fatto con grande soddisfazione sul DL150) ma non ho migliorato. Siccome smontare mezza lambra per accedere alle puntine fu il mio più odiato passatempo delle scorse "stagioni", prima di ricominciare l'iter, vorrei chiedervi qualche consiglio.
Grazie in anticipo, Gianluca
Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben... |
7 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
metz |
Posted - 11 ago 2010 : 11:21:43 sicuramente era super ingolfata, vedrai che parte anche con la candela nuova
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Foto nell'album e info in pm |
Barbagielle |
Posted - 11 ago 2010 : 09:55:45 Ieri ho fortunosamente trovato un piccolo meccanico che mi ha recuperato il condensatore della 500. Grazie al fatto che avevo già l'applicazione esterna, in pochi minuti l'ho sostituito. All'inizio mi sono fatto un'altra bella sudata a spingere nel quartiere sotto lo sguardo divertito dell'Amelia (la nonna del condominio). Niente da fare però: i soliti scoppietti sporadici e repentine "ingolfate". Poi ho fatto un ultimo tentativo sostituendo ancora la candela: tolgo la NGK7E nuova e rimetto la Champion dall'aspetto più datato e con puntine un po' più ravvicinate e finalmente si avvia. Ora vado a provarla di nuovo e, se tutto va bene, a cercare un'officina che mi faccia la revisione ormai scaduta. Un grazie a Metz per la dritta
Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben... |
metz |
Posted - 09 ago 2010 : 22:26:04 si 0,4, ma vedrai che il tuo problema è il condensatore
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |
Barbagielle |
Posted - 09 ago 2010 : 22:15:08 Le puntine non le ho ancora controllate per mancanza di "slancio" nello smontaggio, ma ha fatto talmente poca strada dopo la revisione completa del motore che non mi spiego come possano essere già in crisi. Magari proverò a dar loro una carteggiatina senza smontare il volano. Ricordami un po' quanto deve essere la luce fra le puntine... 0.4, ricordo bene? La candela l'ho cambiata.
Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben... |
metz |
Posted - 09 ago 2010 : 21:07:34 Provato un'altra candela? Le puntine sono a posto e regolate bene?
Vedrai che il tuo problema è sicuramente il condensatore
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |
Barbagielle |
Posted - 09 ago 2010 : 20:57:19 Grazie Metz. La bobina è quella del ciao e quando l'avevo montata aveva dato buoni risultati. Di condensatori oggi ne ho provati due e, proprio perchè ho notato anche io che quelli nuovi non sono certo una garanzia, nell'applicazione "esterna" ho fatto un collegamento "in parallelo" a quello originale anzichè "in sostituzione". Domani vedo se riesco a trovare il condensatore della 500 anche se ora con le chiusure estive, non sarà semplice.
Altre ipotesi?
Ora vado anch'io in Lambretta! brembemben... |
metz |
Posted - 09 ago 2010 : 19:47:10 prova a cambiare la bobina. Il condensatore è nuovo? Forse è quello il problema, i condensatori di oggi fanno tutti schifo, cercane uno da fiat 500 e montalo, tanto ce lo hai già esterno
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Info in pm |