Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Accensioni elettroniche

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Manero Posted - 05 ott 2004 : 16:19:07
Ho visto che in commercio ci sono un delle accensioni elettroniche (non faccio nomi) per Lambretta, che cosa ne pensate? Qualcuno le ha provate? Sono affidabili?
Avevo pensato di montarne una sul mio dl 150. Faccio bene?
Grazie a tutti
Paolo
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fralor1966 Posted - 19 lug 2007 : 16:16:35
Io non ho mai avuto problemi nemmeno con quelle indiane non cablate che hanno sempre fatto il loro lavoro; certo anch'io ero timoroso nel cambio tra quelle comunemente vendute dai nostri e quelle altre. Le seconde sono state modificate per le note alette ma funzionano eccome tanto che ho dovuto ricredermi. Il resto della componentistica è praticamente uguale.I fili sottili non danno nessun problema eventualmente i colori cambiano ma.....basta saperlo.
Per avere più luce sono ottime e anche per risolvere eventuali problemi delle puntine.

miki
Fabio Posted - 19 lug 2007 : 15:21:18
SCUSATE HO SBAGLIATO

Fabio LRC
Lambretta Racing Club
Teste Calde Scooter Club
Fabio Posted - 19 lug 2007 : 15:20:25
citazione:
Messaggio inserito da turismoveloce

Ce n'è un tipo in commercio ricablata e fornita di staffe per il montaggio della centralina e del regolatore, nonchè vari gommini di protezione; io ne ho montate a decine e non ho mai avuto problemi, e ti assicuro che ci ho viaggiato in tutta Italia e a volte anche all'estero, ne ho montate su 200 SX, 175 TV II serie, terza, special 125 e 150, DL, ecc...
Viene anche fornita una dima per l'anticipo fisso, ma a volte è meglio ottimizzare con la pistola stroboscopica, le istruzioni per il montaggio sono semplici ed intuitive, e ti assicuro che benchè sia una applicazione "reversibile" cioè che non modifica alcuna struttura, facendo si che volendo si può tornare all'originale, nessuno ha mai voluto fare il passo indietro e la mia officina trabocca di volani a puntine di vario tipo....
Ciao

turismoveloce



Fabio LRC
Lambretta Racing Club
Teste Calde Scooter Club
rebel Posted - 07 ott 2004 : 02:16:26
Forse se dico che le puntine viaggiano di piu' TURISMOVELOCE ha paura di vendere meno accensioni elettroniche, ma io ho costatato questo, e non sono un commerciante.
Salutissimi
turismoveloce Posted - 06 ott 2004 : 16:55:26
Come al solito le BOIATE di rebel non si fanno attendere.......adesso la velocità della Lambretta dipende dall'acc. elettronica, non lo sapevo!!!!

turismoveloce
Piega73 Posted - 05 ott 2004 : 22:08:15
Alcuni anni fa comprai l'accensione eletronica Indiana, con bobina e regolatore di tensione prodotti da Ducati elettronica. Non sembra male a tutt'oggi. Ma i fili che dipartono dal gruppo sono finissimi e con isolamento minimo, non paragonabili con quelli originali. Sembrano tirati fuori da una ra***lina made in CHINA! Mi sono pentito di non averli sostituiti! Prima o poi li sostituisco, per fiducia.
Per quanto riguarda la velocità del mezzo mi sembra un pò strano, affermare che vada più lento, visto che la potenza elettrica prodotta dal volano è passata da cica 35Wat del sei poli a 85Wat circa!
Ultimamente è stata messa in vendita un'accensione elettronica a variatura di fase, con volano sintetico, con alettatura della stessa altezza dell'originale. Però non si tratta di un sei poli ma di un 4! La piastra può rimanere fissa al flag mediante i 3 punti e il gruppo bobine espiantarlo con 2 viti per operare le revisioni. La potenza pare sia di 90Wat! Interamente prodotta in Italia. Forse le forniture Indiane iniziano a scarseggiare oppure affidabilità e minori costi di trasporto, possono garantire un miglio prodotto a tutti, sia venditore e Lambrettisti.
Gira rigira oggi non comprerei l'accensione elettronica, visto che mi costo come una Li Mk3 demolita! Con una bella revisione del gruppo puntine e bobbine oltre al condensatore, e una bella ricaricata al Volano, con una bobina H.T. non standard, ma di origina Piaggio, si spende meno e non si suda freddo al solo pensare a qui filini fini fini!

Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
turismoveloce Posted - 05 ott 2004 : 21:34:12
Ce n'è un tipo in commercio ricablata e fornita di staffe per il montaggio della centralina e del regolatore, nonchè vari gommini di protezione; io ne ho montate a decine e non ho mai avuto problemi, e ti assicuro che ci ho viaggiato in tutta Italia e a volte anche all'estero, ne ho montate su 200 SX, 175 TV II serie, terza, special 125 e 150, DL, ecc...
Viene anche fornita una dima per l'anticipo fisso, ma a volte è meglio ottimizzare con la pistola stroboscopica, le istruzioni per il montaggio sono semplici ed intuitive, e ti assicuro che benchè sia una applicazione "reversibile" cioè che non modifica alcuna struttura, facendo si che volendo si può tornare all'originale, nessuno ha mai voluto fare il passo indietro e la mia officina trabocca di volani a puntine di vario tipo....
Ciao

turismoveloce
rebel Posted - 05 ott 2004 : 21:33:49
Io ho provato sia puntine che accensione elettronica, la Lambretta con le puntine e' piu' veloce, pero' con l'accensione elettronica e' piu' facile da mettere a punto e le luci sono piu' forti.
Naturalmente le ho montate su due motori uguali.
Comunque non la rimetterei.
Salutissimi
Manero Posted - 05 ott 2004 : 17:55:08
Ok, grazie mille! Così risparmio e mi tengo le puntine!
Ciao
Paolo
PC Posted - 05 ott 2004 : 17:19:08
Mah secondo me quelle che vendono in italia sono tutte indiane...

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
Manero Posted - 05 ott 2004 : 16:56:28
Grazie della risposta, Paolo. Io non parlo di quelle indiane ma di quelle di due noti ricambisti italiani, non posso fare nomi per ragioni di pubblicità, queste promettono molto ma, a fatti non saprei. Forse anche in questo caso sono meglio le care e vecchie puntine?
PC Posted - 05 ott 2004 : 16:35:16
No Scherzi a parte questo è un argomento già trattato su questo forum, il fatto è che tali accensioni sono indiane, quindi mal costruite e cablate. Andrebbero prima di tutto completamente ri-cablate, poi non sempre i componenti utilizzati sono di prim'ordine. Ho un amico inglese che ha cambiato due pick-up in due settimane, rimanendo a piedi nel frattempo. Certo hai il vantaggio dei 12v invece di 6 ma usi molto la Lambretta la sera? Poi il DL a luci non sta affatto male. Uno statore con le puntine a posto ti porta in giro per un sacco di tempo senza problemi, perchè spendere soldi quindi? Se il motore fosse elaborato la questione cambierebbe, ma su un motore standard secondo me è una cosa superflua. Questa è la mia opinione, ma ci sono un sacco di persone che la pensano in maniera diversa.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits