Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cilindro con ...sorpresa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lbotticelli Posted - 30 ago 2010 : 13:52:59
Qualcuno conosce la specie che vi ha abitato, non vorrei estinguere una di quelle protette ;))

Allegato: nidolambretta.jpg
224,32 KB
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lbotticelli Posted - 01 set 2010 : 07:33:42
Ciao Mego si tratta di alluminio della testata polverizzato dall'acqua penetrata dal foro della candela. La foto non rende bene la realtà, ma il bello è che dentro l'alluminio in polvere si trovava del pagliericcio tipico di nido di uccelli!!!
Comunque per il pistone ora resta al suo posto in attesa di un grosso martello;)

Il Botticelli
Mego Posted - 31 ago 2010 : 23:32:17
A me sembra morchia mummificata di brutto!Roba da pressa per estrarre il pistone!!Già capitato sul mio di cilindro...ma forse mi sbaglio...dalla foto non vedo bene!

-SX 200-
lbotticelli Posted - 30 ago 2010 : 15:49:07
ok vado di martello


Il Botticelli
metz Posted - 30 ago 2010 : 15:38:46
uccidile pure le vespe!! Porta bene in un resrtauro lambretta

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
Vendo DL 150 conservata
lbotticelli Posted - 30 ago 2010 : 15:24:06
Bravo Metz mi sa che devo disinfestare anche il telaio, che di vespe o apetti proprio non ne vuole sapere. Vi ho trovato alcune lumache bianche quelle buone, che stavano bene insieme a questo modello li3. Pensi che posso continuare...non faccio danni alla specie "VESPA"

Il Botticelli
pedro-1962 Posted - 30 ago 2010 : 14:40:22
Guarda un po' che danno...... Be, Api o Vespe sempre Piaggio sono.....


Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
metz Posted - 30 ago 2010 : 14:24:42
api muratrici!! Mi sa che devi smartellare un bel pò per tirare fuori quel pistone

--------------------------------
Vendo li 150 terza serie con visura
Vendo DL 150 conservata

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits