Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 E' Ri-nata una stella

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lorenzo Posted - 30 ago 2010 : 17:26:48
Dopo avermi prosciugato il portafoglio, ecco la nonna ritornata bambina..........
Manca ancora qualcosina ma ormai è al 99%.

Com'era prima della cura:


Allegato: com-era 1.jpg
55,19 KB

Allegato: com-era 2.jpg
57,13 KB

Allegato: com-era 3.jpg
55 KB
Come è adesso:


Allegato: adesso 1.jpg
85,24 KB

Allegato: adesso 2.jpg
77,89 KB

Allegato: adesso 3.jpg
70,95 KB
La qualità delle foto non è granchè.

accetto critiche e osservazioni

ciao
Lorenzo
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
wanvaiden Posted - 02 set 2010 : 22:31:57
[quote]Messaggio inserito da lambretta125

Decisamente si!!!


lo stai prendendo x il c..o??

lmbrttIZ5 Posted - 02 set 2010 : 22:27:53
Decisamente si!!!




Matteo (PC)
fabiolan Posted - 02 set 2010 : 22:22:55
salve
voi ke siete veri intenditori mi potete dire se per voi questo è un buon conservato? anche se è senza documenti

Allegato: lam.JPG
135,42 KB

Allegato: lam1.JPG
143,19 KB

Allegato: lam2.JPG
119,6 KB
Lorenzo Posted - 02 set 2010 : 09:13:40
Per rispondere a Vitofrizzy: sono attorno ai 4.000
daniele-c79 Posted - 01 set 2010 : 22:13:21
complimenti , non vedo l'ora anch'io
catta senior Posted - 01 set 2010 : 20:39:19
eccellente restauro complimenti e se ti puo' far piacere io non sono per il conservato ciao da catta serior
vitofrizzy Posted - 01 set 2010 : 20:27:50
perfetta meglio di ogni conservato..curiosità quanti mila euro hai speso?
lupin III Posted - 01 set 2010 : 07:11:39
Anch'io, come Angelo e Carletto e tutti gli altri, avrei TENTATO di conservarla, al limite, se il risultato non era soddisfacente, eri sempre in tempo a restaurarla!!!!!
Comunque, ti faccio i miei complimenti per l'ottimo lavoro.
Ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
mikigrant Posted - 31 ago 2010 : 23:53:43
Bel lavoro, bel mezzo, il conservato non solo dev'essere possibile ma deve anche piacere.

Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
lambraforever Posted - 31 ago 2010 : 21:25:59
complimenti ottimo lavoro
gigio333 Posted - 31 ago 2010 : 20:22:27
Hai fatto un lavoro fantastico.

Saluti Antonio
guido angelo Posted - 31 ago 2010 : 15:21:15
mi spiace per chi ha speso tempo e denaro,ma io avrei optato per la conservazione.
ognuno fa quel che vuole,comunque bravo per il risultato.
guido

guido delli ponti
lbotticelli Posted - 31 ago 2010 : 14:37:22
Bellissima si conserverà ancora di più con questo trattamento :)

Il Botticelli
Lorenzo Posted - 31 ago 2010 : 09:11:49
Grazie a tutti per l'apprezzamento.

E' vero, anch'io inizialmente sono stato indeciso tra restauro e conservato, tuttavia qualcosa non mi convinceva, e alla fine ho deciso per il restauro.
Penso sia questione di scelte soggettive. Il mio concetto di conservato è rigoroso, e non si adattava allo stato in cui era la carrozzeria e la verniciatura.

PS = grazie Freedom per i commenti. Sostituirò tappo benzina e profili in gomma.

ciao
wanvaiden Posted - 31 ago 2010 : 00:45:14
questo era uno dei soliti conservati alle intemperie!!! ma riuscite a vedere le foto di come era prima oppure siete cecati?? Lorenzo hai fatto l'unica cosa intelligente che si doveva fare.tutto il resto sono chiacchiere da bar. Bravo!
orso Posted - 30 ago 2010 : 23:48:07
Citazione:
Messaggio inserito da De Santis Pietro

La Lambretta non era cattiva conservata con piccoli ritocchi poteva stare. ma io non faccio una colpa a Lorenzo che ha fatto un gran bel lavoro per portare agli antichi splendori un bel mezzo, io ho cominciato ad apprezzare il conservato dopo aver restaurato diverse Lambrette e adesso che lo cerco non lo trovo (veramente non trovo il vil danaro).
Complimenti per la passione che ci anima tutti saluti Piero



quoto è così, si apprezza solo dopo aver restaurato, difficilmente si trova quello che al primo colpo apprezza il conservato, poi anche lambretta 125 lo ha detto che era difficile, no è la prima che fa, e quella era la sua,
I miei complimenti lorenzo
gigi72 Posted - 30 ago 2010 : 22:31:15
complimenti ai fatto un ottimo lavoro
De Santis Pietro Posted - 30 ago 2010 : 22:17:59
La Lambretta non era cattiva conservata con piccoli ritocchi poteva stare. ma io non faccio una colpa a Lorenzo che ha fatto un gran bel lavoro per portare agli antichi splendori un bel mezzo, io ho cominciato ad apprezzare il conservato dopo aver restaurato diverse Lambrette e adesso che lo cerco non lo trovo (veramente non trovo il vil danaro).
Complimenti per la passione che ci anima tutti saluti Piero
lmbrttIZ5 Posted - 30 ago 2010 : 21:32:06
Le foto in genere sono molto generose...
Io sono un amante dei conservati....ma vi dico che questa era veramente difficile da conservare!
Secondo me Lorenzo ha fatto un ottimo lavoro...

P.s. se si poteva conservare...l'avrei tenuta io!




Matteo (PC)
almo Posted - 30 ago 2010 : 20:35:25
Bravo, un bel lavoro.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits