V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Faemu |
Posted - 03 set 2010 : 00:41:02 Salve ragazzi...ho dei dubbi... Ho una lambretta li 2° serie 150cc del 60... MI chiedevo se i bulloni della forcella che tengono le boccole e quindi i bracci porta ruota, devono avere la testa verniciata del colore della carrozzeria? Inoltre nella mia serie i due bullone devono essere quelli forati provvisti di ingrassatore? Poi in quale verso vanno messe le ranelle di rasamento della boccola all'interno della forcella..con il bordo rivolto all'interno o all'esterno?
Scordavo...sotto il dado che tiene il tamburo posteriore, viene messa la rondella onbulata e la rongella "seghettata all'interno" stretta con la vite al tamburo? Spero di essere stato chiaro...
|
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Faemu |
Posted - 10 set 2010 : 10:41:18 Grazie! Nella descrione del catalogo ricambi appare indicato come "rondella ondulata" quindi va montata solo quest'ultima ed il dado, e non la rondella speciale con vite... |
Iso |
Posted - 10 set 2010 : 01:54:12 http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_119_RI.pdf
Ciao da Gigi. |
Faemu |
Posted - 10 set 2010 : 01:13:29 Anche io penso che ci sia montata questa...però non ne sono certo per il mio modello... Aspetto la conferma dai più esperti... |
Berza |
Posted - 09 set 2010 : 17:44:26 Nella mia special c'è e anche nel terza serie. Sulla seconda non so ma penso di si. E' una specie di rondella di sicurezza. Attenzione che non va sotto,tiri il bullone che si avvita al mozzo,e poi grazie alla sua forma vedrai che stà "attorno" al bullone. Cerchi di far combaciare i due fori e poi avviti la vite a brugola. E il gioco è fatto. Spero di essere stato chiaro,ti allego comunque una foto. ciao
Allegato: DSCN0831 [800x600].jpg 94,49 Lambretta's mobility is an investment!!! |
Faemu |
Posted - 09 set 2010 : 14:25:30 Ti faccio sapere...anche perchè con 15 euro lo acquisto dal ricambista...
Volevo chiedere se nella mia lambretta,sotto il dado che tiene il mozzo posteriore devo montare questa ?? Allegato: Immagine.JPG 5,34 KB
Oppure nel mio modello va messa soltanto la rondella ondulata e il dado? |
Janez |
Posted - 07 set 2010 : 15:52:22 Se vuoi me ne avanza uno nuovo, con 16 euro spedito a casa tua se ti interessa scrivimi un messaggio ciao
Su di Giri Scooter Gang Trento |
Faemu |
Posted - 07 set 2010 : 14:20:51 Volevo costruirmi l'estrattore per il volano...sapete dirmi che tipo di filettatura serve e la misura? |
yari |
Posted - 03 set 2010 : 10:57:35 zincati! |
Faemu |
Posted - 03 set 2010 : 10:52:31 La mia è una seconda versione... |
metz |
Posted - 03 set 2010 : 08:39:51 sulla seconda serie prima produzione ci sono con l'ingrassatore, e vanno zinacte
-------------------------------- Vendo li 150 terza serie con visura Vendo DL 150 conservata |
lupin III |
Posted - 03 set 2010 : 07:05:34 Se non sbaglio, la testa del bullone che tengono i braccetti, non vanno verniciate. Le rondelle vanno con il bordo rivolto verso il braccetto, praticamente i bordi delle 2 rondelle devono guardarsi. Per il foro dell'ingrassatore, non mi ricordo, sulla prima serie c'è di sicuro, sulla seconda, mi pare di si', ma non ne sono certo. Ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |