Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Matilde la misteriosa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Moreno Posted - 14 ott 2004 : 07:34:35
Ciao a tutti da Moreno .

Ho acquistato Matilde e le sue foto sono nel mio album all'apposito capitolo.

Non riesco a capire di che cosa si tratti, E oppure F ????

Telaio 125E 107187
Motore 125E 7538

Non ho nulla (targa, libretto, numero targa .... )

Sembra una primissima serie F o una tardissima serie E (scherzo) ....

C'è qualche "ginecologo" veramente bravo?

Grazie in anticipo,

Moreno
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pieremo Posted - 15 ott 2004 : 12:59:57
MA SU TUTTE LE LAMBRETTE F VISTE A IMOLA
SU NESSUNA ERA MONTATA LA SELLA UGUALE
A QUELLA DELLA D.
BICIUS MANDAMI DELLE FOTO CHE CONFRONTO LE
SELLE CON QUELLA DELLA E (ORMAI E' UFFICIALMENTE UNA E)
DI MORENO.
LA DIFFERENZA DELLE VARIE VERSIONI DELLA F NON STA
ANCHE NELLA SELLA ?
REMO
cloroplasto Posted - 15 ott 2004 : 11:04:49
Ciao Bicius, non credo che la sella della F sia uguale a quella della E, infatti come ti dicevo, sulle E per mantenere contenuti i costi di produzione, la sella era applicata ad un supporto saldato al tubo del telaio della Lambretta, successivamente, nella F tra le varie modifiche è stata introdotta anche questa che prevede l'utilizzo di un telaio sella rimovibile, fissato con bulloni passanti e l'utilizzo di una sella di forma identica a quella della 125 D.
ironmana Posted - 15 ott 2004 : 09:15:28
99.9% periodico e' una e modificata.
POI dal numero di telaio corrisponde ad una E

ironmana
Piega73 Posted - 14 ott 2004 : 23:36:12
Nel mercato dei tempi si trovava un kit per trasformare l'accensione delle E in versione a pedale. Un meccanico Innocenti tempo fa mi disse che la E la si comprava con poco, ma tanto si spendeva per renderla una vera Lambretta! Lui simpaticamente la chiama "il fuoribordo Innocenti!". Molti suoi clienti erano scontenti della stampella, che in fase d'accensione creava non pochi problemi di stabilità!
La tua può esser una di quelle modificate dal proprietario dopo l'acquisto.

Ciao.
Piega73.
http://digilander.libero.it/piega73
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Bicius Posted - 14 ott 2004 : 17:21:59
In effetti sembriamo concordare sul fatto che sia una E modificata (se i miei occhi non sono abbarbagliati vedo la E sulla coda del motore e la F sulla parte ell'accensione), però non ho capito la cosa della sella anteriore Paolo, potresti rispiegarmela?
Cosa intendi per saldata?
Ho avuto una lunga storia con una sella anteriore per E che andava bene anche per la F (a detta del venditore), ma ho dovuto rifare il tubino interno proprio perchè era saldato al telaio e non c'era modo per staccarla dal telaio.
Io ho rifatto saldare all'interno della sella il pezzo, ma in modo che sia possibile metterla o toglierla dal telaio semplicemente togliendo il perno interno, ho fatto bene oppure ho toppato ancora?
Chissà che sbagliando non si impari...
Ciao
Bicius
cloroplasto Posted - 14 ott 2004 : 15:27:16
A mio modestissimo parere potrebbe esere una E con modifica all'avviamento, come sostiene Luigi, perchè sulla F il telaio della sellaanteriore non era più saldato come nel tuo caso, ma era rimovibile. Ciao.
Paolo
Iso Posted - 14 ott 2004 : 13:16:35
Non sono esperto dei modelli E o F.
Poichè l'avviamento a strappo non è stato molto gradito dalla clientela sia perchè poco pratico sia perchè la corda si rompeva non di rado, che sia stato sostituito col l'avviamento della F dal vecchio proprietario?

Ciao, Luigi.

Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150
http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/
Bicius Posted - 14 ott 2004 : 09:42:36
Ciao Moreno, grazie per il cd di Claudia Schiffer, me la sto guardando in tutte le posizioni... Ehi, cosa avete capito! Claudia, la bellissima Lambretta di Moreno.
Vabbè, torniamo al lato serio, è un po' che sono confuso con lo schema della colorazione, vedendo la tua si direbbe proprio una E, anche se la pedavella per l'accensione è da F, il colore non è da primissima F, se quello è il verde oliva è quello della E (non sono pratico ad occhio dei colori).
Possibile che abbiano montato la parte anteriore del carter di una F su una E (l'unico modo per spiegare l'accensione) non so proprio se sia tecnicamente possibile fare una cosa del genere, i più esperti riusciranno a darti una mano.
Spero che si riesca a risolvere al più presto il mistero, tienici aggiornati.
Ciao
Bicius

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits