V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
moxxie |
Posted - 24 ott 2010 : 21:19:26 Ciao a tutti. Ho un problema con una 150 immatricolata nell'autunno '68 che mi accingo a restaurare. Considerando che in origine era color verde mela, vorrei farla color grigio primavera. Questo colore è corretto o (escludendo il verde mela ) va fatta biancospino? Un'altro dubbio mi sorge sullo scudetto anteriore col marchio Lambretta. Sul mio esemplare è in alluminio rettangolare ma la carrozzeria sotto dove è fissato è sagomata per il logo classico (quello trapezoidale in plastica per intenderci). Non riesco a capire se è normale e quale dei due scudetti devo mettere.
Grazie a chi mi illumina 
|
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
moxxie |
Posted - 30 ott 2010 : 13:28:30 Grazie a tutti.... Adesso mi viene il dubbio se farla verde o no .... |
Berza |
Posted - 25 ott 2010 : 18:22:17 gran bel pezzo stefano!!!tra l'altro quell'officina era proprio vicino a casa mia!!!
Lambretta's mobility is an investment!!! |
Janez |
Posted - 25 ott 2010 : 16:18:50 se e' verde mela DEVI farla verde mela !!! il grigio e' proprio scialbo
Su di Giri Scooter Gang Trento |
GTR |
Posted - 25 ott 2010 : 14:17:18 Citazione: Messaggio inserito da catta senior
se ha il bauletto porta oggetti in plastica e' una seconda versione e lo scudetto e'rettangolare il colore e' o grigio primavera 8070 o verde mela 8039 ovviamente codici lechler
...bhe non la darei come regola assoluta , io ho il bauletto in metallo ...e il fregio è rettangolare ....
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
Claudio78 |
Posted - 25 ott 2010 : 14:12:37 La mia era verde mela e l'ho rifatta verde mela, non ci ho nemmeno pensato 2 volte se farla grigia o verde, comunque anche il grigio primavera e' un bel colore solo che tra i vari bianchi e' un po' troppo comune come colore delle lambrette.
|
lambrettista |
Posted - 25 ott 2010 : 13:59:32 e' berza me l'anno detto in parecchi che la sua e' da urlo spero di trovarne una anchio un giorno lambrettista (((a berza dimenticavo guarda cosa ho trovato ieri a padova))e' gia' sulla golden
Allegato: DSCF0790.JPG 152,16 KB |
Berza |
Posted - 25 ott 2010 : 13:53:50 Stefano ti confermo che quella di matteo è una bomba...veramente stupenda!!!
Lambretta's mobility is an investment!!! |
lambrettista |
Posted - 25 ott 2010 : 13:40:18 non toccarla per carita' ne avessi io una verde mela vedi che conservato ti tiro fuori (matteo pero' la tua la voglio vedere un giorno e' mi hanno detto che spettacolo) |
metz |
Posted - 25 ott 2010 : 12:53:24 Nooo!! Lasciala Verde!! Non fare morire una verde mela!!!
-------------------------------- Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso... |
lmbrttIZ5 |
Posted - 25 ott 2010 : 12:40:52 Come non quotare Sir deltoid?!?!?
Matteo (PC) |
Sir Deltoid |
Posted - 25 ott 2010 : 12:26:35 Trovi una verdona originale...e la rifai grigio???
  
E' il colore più bello il verde mela !!!
Only Lambretta,please! |
Berza |
Posted - 24 ott 2010 : 22:07:30 Le parti "interne" della carrozzeria..serbatoio,parafango posteriore,chiocciola,cuffia,scatola aspirazione,pipa porta filtro,bauletto porta oggetti(se in metallo) vanno verniciati in bianco nuovo 8059.
Lambretta's mobility is an investment!!! |
Claudio78 |
Posted - 24 ott 2010 : 21:32:01 Nel68 lo scudetto è rettangolare,il colore può essere anche grigio. |
catta senior |
Posted - 24 ott 2010 : 21:29:49 se ha il bauletto porta oggetti in plastica e' una seconda versione e lo scudetto e'rettangolare il colore e' o grigio primavera 8070 o verde mela 8039 ovviamente codici lechler |