Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Un giro alla mostra fotografica di Tessera

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lorenzo Posted - 18 ott 2004 : 09:31:35
Sabato scorso (16/10) passando dal museo della Lambretta del Tessera (abito a 50 mt.) ho visto che era aperto e che Vittorio esponeva una bellissima mostra fotografica. Ogni tipo di Lambretta in foto b/n formato poster. Alcune con Totò, Celentano, ecc.
Bellissime.
Visitando poi il salone del museo sono rimasto affascinato dai documentari d'epoca della Innocenti che descrivevano le fasi lavorative di assemblaggio dei motori (mi sembravano carter della D). Altri documentari erano relativi alle varie inaugurazioni (50 I).
Mah, chissà come ha fatto a recuperare tutto quel materiale.

Ciao a tutti
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
PC Posted - 19 ott 2004 : 16:05:11
Quasi vero era per la visita del principe Filippo agli stabilimenti Innocenti, ci sono anche delle foto al riguardo.

Paolo Catani - RacingLambrettas.com
rebel Posted - 19 ott 2004 : 15:29:11
Inoltre, quando c'e stato il raduno 2003 ad Assisi si dice che l'auto, una im3 credo, con cui aveva portato gli sposi americani, con quella cupola trasparente, in vece del tetto, e i sedili girati, era stata fatta dalla Innocenti per la visita della regina Elisabetta in Italia.
Non so se e' vero, ma erano voci che giravano quel giorno, comunque sia la storia mi piaceva.
W la Lambretta e chi la ama!!! S A L U T I S S I M I
PC Posted - 18 ott 2004 : 10:42:48
Te lo dico io Lorenzo: quando la gente buttava via, lui raccoglieva, inoltre verso la fine degli anni 80 entrò in contatto con la famiglia Innocenti che lo chiamò una mattina del 1989 quando stavano sgomberando gli stabilimenti. Gli fu detto che poteva prendere tutto quello che voleva e così fece, inoltre gli diedero tutti i prototipi, pezzi speciali etc. Pochi giorni dopo parlai con una persona che era presente, la quale mi riferì dell'impressionante quantità e qualità di materiale portato fuori dallo stabilimento. Pensa che dovette anche inseguire un operaio addetto allo sgombero per farsi riconsegnare il famoso plastico degli stabilimenti che si vede in tanti filmati, perchè questo signore pensava di portarselo a casa e darlo al figlio per giocarci!

Paolo Catani - RacingLambrettas.com

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits