Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Catena Registrazione Li 150

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ciccii21 Posted - 23 nov 2010 : 11:22:56
Buon giorno a tutti i componenti di questo meraviglioso forum....sono alle prese con una lambretta li 150 ed fino ad ora ho letto con interesse i vs. commenti sui vari problemi di meccanica...
un dubbio mi è venuto sul corretto regolaggio della catena ..la stessa viene trascinata in alto....verso il carter superiore........ho visto dei tendicatena non originali che lavorano diversamente al contrario...spingono la catena verso il basso sinceramente trovo il tutto più ottimale...qual'è secondo voi il giusto modo di regolare la catena....

francesco Coiro
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ciccii21 Posted - 24 nov 2010 : 08:09:01
Grazie Almo per la risposta......ieri ho verificato e il tendicatena fa ancora il suo lavoro anzi sembra messo bene non presenta consumo...alla fine lo alzato un centrimeto e mezzo..... credo tuttavia che la catena deve avere un pò di gioco per lavorare bene non deve essere tirata al massimo.....poichè prima era molto lenta e non produceva nessun rumore in 40 mila Km penso che non sia stata mai registrata e per questo era molto lenta.....ma poi non tantissimo poichè si è fatta registrare......caso mai se il tendicatena arrivava al massimo bisognova sostituire il tutto......

francesco Coiro
almo Posted - 23 nov 2010 : 21:57:19
Il tendicatena sicuramente sara' consumato; presentera'due solchi nella gomma che lo riveste, per cui anche quello andra' sostituito, pur tuttavia se non c'è il tiraggio l'imputata è la catena.

"SONO le 20,35 e L'Ora della Lambretta". Almo Calchini.
ciccii21 Posted - 23 nov 2010 : 13:45:04
Grazie Almo, questa sera provo ad regolarla più in alto....ovviamente se rimane lenta devo sostituire la catena.....oppure il tendicatena potrebbe essere consumato....

francesco Coiro
almo Posted - 23 nov 2010 : 13:38:14
Citazione:
Messaggio inserito da ciccii21

grazie metz, era questo che volevo sapere...più che altro volevo una conferma....ho visto infatti alcuni tendi catena ovviamente non originali che lavorano al contrario...grazie ad una molla spingono la catena in basso....che ne pensi di questi.....quindi il bubbio mi era venuto.....secondo te se il tendicatena è troppo spostato in alto non si rischia di consumarlo facilmente....


francesco Coiro



Ciao, benvenuto nel forum; se il tendicatena superiore va troppo in alto cio' vuol dire che la catena si è allungata (fatto normalissimo, visto l'uso) va sostituita.

"SONO le 20,35 e L'Ora della Lambretta". Almo Calchini.
ciccii21 Posted - 23 nov 2010 : 13:19:51
grazie metz, era questo che volevo sapere...più che altro volevo una conferma....ho visto infatti alcuni tendi catena ovviamente non originali che lavorano al contrario...grazie ad una molla spingono la catena in basso....che ne pensi di questi.....quindi il bubbio mi era venuto.....secondo te se il tendicatena è troppo spostato in alto non si rischia di consumarlo facilmente....


francesco Coiro
metz Posted - 23 nov 2010 : 13:08:52
scusa ma l adevi tirare, la devi spostare in alto

--------------------------------
Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso...
ciccii21 Posted - 23 nov 2010 : 13:01:43
non ho capito se devo spostare il tendicatena verso l'alto o verso il basso.

francesco Coiro
bukkyman Posted - 23 nov 2010 : 12:27:26
come abbiamo sempre fatto e come mamma innocenti lo ha creato,con i 2 tendicatena classici,magari ne puoi prendere 2 in teflon se vuoi.
benvenuto e saluti,maurizio.

bukkyman

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits