Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Primo avvio motore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
miguel Posted - 25 nov 2010 : 17:02:35
http://www.triesteinlambretta.com/scheda125dlv2.htm
Vi metto il link alla pagina con tutte le foto del rimontaggio e, alla fine, il video del primo avvio...
Vorrei sapere che ne pensate? Commenti? Critiche?
Un saluto

Non sono un insetto... sono una Lambretta!
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pedro-1962 Posted - 26 nov 2010 : 17:56:58
Complimenti! La flebo, poi.... Hi,hi,hi....

Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
miguel Posted - 26 nov 2010 : 11:13:59
Citazione:
Messaggio inserito da gigio333

Complimenti, bellissima l'idea della prova motore al 10° piano. Ma solo per curioisità, hai restaurato il resto anche lì al 10° piano?

Saluti Antonio



Mia mamma ( e non mia moglie visto che ho 26 anni e per il matrimonio ci vorranno ancora un due annetti) non me lo avrebbe permesso. E poi facile portare su i pezzi uno a uno ma impossibile portar giù la lambretta finita....

Non sono un insetto... sono una Lambretta!
gigio333 Posted - 25 nov 2010 : 21:08:06
Complimenti, bellissima l'idea della prova motore al 10° piano. Ma solo per curioisità, hai restaurato il resto anche lì al 10° piano?

Saluti Antonio
lambraforever Posted - 25 nov 2010 : 20:46:10
e bravo miguel il primo motore lambretta messo in moto al decimo piano di un palazzo spero che i condomini non ti abbiano fatto problemi....ciao e complimenti
Enr Posted - 25 nov 2010 : 19:41:40
Citazione:
Messaggio inserito da miguel

Non è in microonde, è un forno normale....si stava asciugando...

Non sono un insetto... sono una Lambretta!



Ahahah stavo pensando ad un nuovo metodo per rimagnetizzare

"La pazienza è la virtù dei forti"
lambrettista Posted - 25 nov 2010 : 18:35:58
complimenti ottimo video bellissimolambrettista
almo Posted - 25 nov 2010 : 18:23:27
Forse tua moglie non era propio contenta dell'inquinamento sulla terrazza....
Bando agli scherzi hai fatto un ottimo lavoro.

"SONO le 20,35 e L'Ora della Lambretta". Almo Calchini.
miguel Posted - 25 nov 2010 : 17:55:43
Non è in microonde, è un forno normale....si stava asciugando...

Non sono un insetto... sono una Lambretta!
Enr Posted - 25 nov 2010 : 17:16:47
una domanda... cosa ci fa' il volano dentro il forno microonde????

"La pazienza è la virtù dei forti"
metz Posted - 25 nov 2010 : 17:15:47
perchè hai messo il volano in forno?

--------------------------------
Ciao Remo!! Lasciaci qulche lambretta lassù in paradiso...
miguel Posted - 25 nov 2010 : 17:07:55
Tra l'altro cliccando sulla freccetta in alto, potrete vedere anche le foto dello smontaggio, in modo che possiate commentare anche la lambretta...metto subito le mani avanti, non l'ho verniciata, solo cif, spugnetta verde, polish, insomma tutta la trafila di cui spesso si parla qui...e un grazie a chi mi ha messo nell'orecchio la pulce del conservato

Non sono un insetto... sono una Lambretta!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits