V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
hosram |
Posted - 30 ott 2004 : 12:51:05 SUL LIBRO DI STICKI SI CONSIGLIA DI CONTROLLARE IL GIOCO CHE CE' FRA LE ORECCHIE DEL ULTIMO DISCO DELLA FRIZIONE , QUELLO SOPRA.... OVVERO BISOGNA STARE ATTENTI CHE CI SIA GIOCO SUFFICIENTE A FAR SI' CHE QUANDO LA FRIZIONE LAVORA, TALE DISCO NON VADA AD INCEPPARSI SULLA CAMPANA....O PEGGIO USCIRE DALLA SUA SEDE... CONSIGLIANO DI PIEGARE LE ''ORECCHIE ,O DI LIMARE LA CAMPANA STESSA(IN BASSO) PER AVERE PIU' GIOCO TRA UN DISCO E L' ALTRO.... E' UNA PRATICA OBBLIGATORIA ? OPPURE CI SONO DISCHI DI RICAMBIO DI ADEGUATO SPESSORE, CHE MI EVITINO TALE LAVORO? IN ORIGINE QUAL'E' LO SPESSORE DEI DISCHI? ( 125 DL) SCUSATE LE DOMANDE FORSE UN PO' TROPPO BANALI PER VOI MA SONO UN NUOVO LAMBRETTISTA, CONOSCO MOLTO MEGLIO LA VESPA, MA LA LAMBRETTA E' UN NUOVO SCONSIDERATO AMORE ....MI RICORDA MIO PADRE CHE AVEVA UNA 125 LI ....FACCIO 12.000 KM PER ANNO IN VESPA , E VORREI CHE LA MIA LAMBRETTA DIVENTASSE IL MIO MEZZO DI TRAPORTO IN SOSTITUZIONE DELLA VESPA(px)... PER QUESTO HO BISOGNO DI SAPERE TUTTO CIO' CHE MI SERVE A CONOSCERLA A FONDO UN GRAZIE IMMENSO A TUTTI HOSRAM-COMO |
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 03 nov 2004 : 17:30:29 E' corretto che ci sia un lasco, ed è prevvisto dal costruttore. A me viene da dire che di solito un ricambio nato per un determinato modello, va bene su quel modello. Perchè dubiti che debba essere modificato?
Ciao, Luigi.
Dedicato allo scooter Aermacchi Brezza 150 http://xoomer.virgilio.it/ahd_brezza/ |
|
|